Anima solitaria
Inviato: gio apr 14, 2016 9:21 am
ciao
PhotoBIT Forum
http://www.photobit-forum.it/phpbb/
http://www.photobit-forum.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=15026
Grazie Luca!Luca A Remotti ha scritto:Il titolo è decisivo.
Che la mia foto non ti offra particolari sensazioni mi va anche bene...ma porta rispetto per questo luogo carico di emozione.Simon B. ha scritto:un altro vuoto e insignificante fotogramma sprecato, qualcuno qui sembra farne collezione
Grazie De...hai ragione per i rami, ma non ho potuto farci nulla._De ha scritto:Le strade che si diramano mi piacciono, buone geometrie ma mi disturba non poco la presenza di rami e cespugliame vario in primo piano.
Grazie Enzo!Ezio66 ha scritto:Personalmente la trovo splendida..la presenza umana al centro dell' incrocio della strada che rappresentano il cammino della vita...e con ai lati le tombe di chi fu...le mani in tasca della figura fa capire che non è ancora il suo tempo..
Leggo solo ora questa mostruosa castroneria. Giacomo Leopardi, del quale evidentemente nulla conosci, è un genio immortale, un precursore ottocentesco di gran parte del pensiero del '900,reporter ha scritto:
sei solo un essere vuoto di ogni piacere e dispiacere, sei un essere pieno di noia; così, a memoria, mi pare Leopardi...ma come faceva a conoscerti il Giacomo?
sergio lovisolo ha scritto:Leggo solo ora questa mostruosa castroneria. Giacomo Leopardi, del quale evidentemente nulla conosci, è un genio immortale, un precursore ottocentesco di gran parte del pensiero del '900,reporter ha scritto:
sei solo un essere vuoto di ogni piacere e dispiacere, sei un essere pieno di noia; così, a memoria, mi pare Leopardi...ma come faceva a conoscerti il Giacomo?
su fino all'esistenzialismo, dotato di cultura, sensibilità, senso della vita estremi.
Mamma mia!
Sono sempre d'accordo con te! Quasi sempre...sergio lovisolo ha scritto:Spiacente del qui pro quo, e lieto di sapere che sei perfettamente d'accordo con me.
D'altra parte, essendo Esimio Professore, tendo a dare una certa importanza al significato delle parole:
la frase non virgolettata come citazione - sei solo un essere vuoto di ogni piacere e dispiacere, sei un essere pieno di noia; così,a memoria, mi pare Leopardi- indica che attribuisci a Leopardi le stesse caratteristiche che attribuisci al tuo momentaneo rivale .
"Pare", infatti, significa "sembra essere". E ne nasce una affermazione quanto meno equivoca.
Tieni presente anche che non saresti l'unico studente ad aver fatto simili considerazioni.
Ciao.
Sergio