Pagina 1 di 2
Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 12:12 pm
da Ezio66
MP 28elmarit HP5 exp 1600
...sguardo poco socievole...

Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 12:18 pm
da Simon B.
bella questa
bisogna stamparla
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 12:20 pm
da Ezio66
Grazie Simone..in effetti lo faro' Domenica..
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 2:05 pm
da sergio lovisolo
Organizzata, ordinata, completa.
Molto bella, street di buon livello.
Ciao.
Sergio
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 7:00 pm
da Ezio66
Non ho resistito fino a domenica...oggi pomeriggio..ho preferito stamparla cosi'..
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 7:38 pm
da reporter
Ottima! adoro quella bella massa di pura granulosità condita con dell'eccellente contrasto.
Vista la stampa: non mi piace troppo...ha perduto gran parte dell'essenza originale che preferisco di gran lunga.
Ma come è stata stampata la foto?
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 8:11 pm
da Ezio66
reporter ha scritto:Ottima! adoro quella bella massa di pura granulosità condita con dell'eccellente contrasto.
Vista la stampa: non mi piace troppo...ha perduto gran parte dell'essenza originale che preferisco di gran lunga.
Ma come è stata stampata la foto?
L'ho stampata oggi pomeriggio nella mia piccola camera oscura..ho preferito non calcare troppo la mano con i contrasti..carta baritata Ilford Multigrade contrasto 2,5 mi piaceva si leggesse il volto dell'anziano in primo piano
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 8:23 pm
da cliqueur
Capperi, così si che funziona!
C'è tutto quello che ci va!
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 8:28 pm
da reporter
Luca A Remotti ha scritto:Capperi, così si che funziona!
C'è tutto quello che ci va!
Evviva!!! il mondo è bello poiché è vario...

Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 9:17 pm
da sergio lovisolo
Probabilmente in medio stat virtus.
Uno dei pregi del rischiaramento è che evidenzia un aspetto che avevo immediatamente ipotizzato, e cioè che contrariamente a quanto indicato dal titolo,
lo sguardo del soggetto principale non è affatto ostile.
Ciao.
Sergio
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 9:21 pm
da reporter
sergio lovisolo ha scritto:Probabilmente in medio stat virtus.
Uno dei pregi del rischiaramento è che evidenzia un aspetto che avevo immediatamente ipotizzato, e cioè che contrariamente a quanto indicato dal titolo,
lo sguardo del soggetto principale non è affatto ostile.
Ciao.
Sergio
Beh, non lo vedevo ostile nemmeno nella 1° immagine...ma in stampa il soggetto in questione mostra un pallore davvero preoccupante.
ciao
Re: Mercato coperto..
Inviato: gio apr 14, 2016 9:39 pm
da cliqueur
reporter ha scritto:Beh, non lo vedevo ostile nemmeno nella 1° immagine...ma in stampa il soggetto in questione mostra un pallore davvero preoccupante.
Sarà stato pallido di suo. Le gambe della ragazza del poster secondo me ci devono essere. Forse ha ragione Sergio ...
Re: Mercato coperto..
Inviato: ven apr 15, 2016 9:02 am
da Simon B.
Questione di gusti, ma la preferirei con le ombre più chiuse e maggior contrasto. Più simile alla scansione
Re: Mercato coperto..
Inviato: ven apr 15, 2016 12:07 pm
da Ezio66
Simon B. ha scritto:Questione di gusti, ma la preferirei con le ombre più chiuse e maggior contrasto. Più simile alla scansione
Simone la stampa l'ho eseguita su carta Multigrade..ho applicato un contrasto generale di 2,5...se avessi alzato il contrasto..diciamo a 3,5 avrei ottenuto applicando lo stasso tempo di esposiozione, dei neri piu' profondi..?
Re: Mercato coperto..
Inviato: ven apr 15, 2016 12:59 pm
da Simon B.
Sicuramente si, avresti ottenuto neri più profondi ma anche bianchi più accesi. Quando stampavo anche io, una volta trovato il filtro di contrasto desiderato facevo comunque una stampa di prova con tre esposizioni diverse (coprendo le porzioni della stampa con un cartoncino nero e spostandolo in sintonia col timer)
Ti avviso però che non sono e non sono stato uno stampatore provetto, molto attento a crismi e microcrismi, anzi, una volta scoperta la tecnica di stampa split (l'ho scoperta su questo forum) ho utilizzato sempre quella, con ottimi risultati senza far troppe mascherature e bruciature.
Ti consiglio, oltre che chiedere a me che comunque, se posso, ti rispondo volentieri, di cercare qui sul forum. Ci sono utilissime informazioni