Pagina 1 di 1

Dialogo

Inviato: dom apr 17, 2016 5:14 pm
da Simon B.
ImmagineSenza titolo by Simone, su Flickr

Re: Dialogo

Inviato: lun apr 18, 2016 9:58 am
da Elmar Lang
Un'immagine significativa dell'incomunicabilità nell'era della comunicazione...

Re: Dialogo

Inviato: lun apr 18, 2016 11:56 am
da Ezio66
Elmar..condivido pienamente...

Re: Dialogo

Inviato: lun apr 18, 2016 9:00 pm
da reporter
Potrei anche convenire con il vostro pensiero sennonché lo sguardo di lei pare abbia emesso un comunicato. :)

La ragazza mi piace molto e mi piace il duetto da SMS ma, come ben sai, i riflessi non mi piacciono proprio.

ciao

Re: Dialogo

Inviato: mar apr 19, 2016 8:04 am
da sergio lovisolo
Mi sembra piuttosto lontana dal tema dei riflessi, che qui rapprentano più un elemento di disturbo.
Questa faccenda dell'incomunicabilità è diventata un luogo comune, che tuttavia è ben proposto in questo caso.
Ciao.
Sergio

Re: Dialogo

Inviato: mar apr 19, 2016 8:59 am
da Simon B.
Grazie a tutti
In questo caso ho scattato per interesse della scena, i riflessi non sono cercati questa volta e anche io ne avrei fatto volentieri a meno.

Re: Dialogo

Inviato: mer apr 20, 2016 10:49 am
da Simon B.
Vorrei aggiungere che per me è sbagliato parlare di luogo comune perché è il primo passo verso l'accettazione di un fenomeno di massa che non va assolutamente preso sotto gamba. Stiamo parlando di ipnosi (per non dire rincoglionimento) e distrazione di massa su scala planetaria, ma le vedete le persone in giro?

Re: Dialogo

Inviato: mer apr 20, 2016 1:50 pm
da sergio lovisolo
Simon B. ha scritto:Vorrei aggiungere che per me è sbagliato parlare di luogo comune perché è il primo passo verso l'accettazione di un fenomeno di massa che non va assolutamente preso sotto gamba. Stiamo parlando di ipnosi (per non dire rincoglionimento) e distrazione di massa su scala planetaria, ma le vedete le persone in giro?
Condivido, ma non credo che utilizzare continuamente il fenomeno come oggetto di fotografie,sia molto produttivo, soprattutto per le fotografie :(
Il tema dell'incomunicabilità é stato uno dei temi dominanti della cultura in generale, letteratura, filosofia, cinematografia ecc. dalla metà dell'ottocento fino alla fine del secolo scorso,
per poi sembrar trascurato o meno valutato in questo. Adesso ci pensano gli smartphones.
Ciao. Sergio

Re: Dialogo

Inviato: mer apr 20, 2016 2:19 pm
da Simon B.
Sono d'accordo Sergio. Non so quanto vai per strada a fotografare di questi tempi ma per quanto mi riguarda è veramente difficile se non impossibile a volte, in zone molto frequentate, fare una fotografia dove non finisca dentro uno smartphone. Tu parli di un utilizzo continuo del fenomeno come oggetto di fotografie, immagino tu stia generalizzando giusto? credo che sia la prima foto che propongo sul tema.
Scegliere di non fare una foto come questa perché ormai luogo comune mi sembra un limite, e non voglio pormi dei limiti. Pensa che ho in mente un progetto proprio su questo tema della smartlobotomia! :)
Non so se sarò in grado di portarlo al di sopra del luogo comune di cui parli, ma comunque ci proverò, e quando lo farò mi farà piacere sapere cosa ne pensi/pensate.
Grazie

Re: Dialogo

Inviato: gio apr 21, 2016 7:45 pm
da cliqueur
Tema un po' trito e riflessi non funzionali all'immagine. Non mi entusiasma, ce ne sono altre di gran belle con i riflessi.

Re: Dialogo

Inviato: mar apr 26, 2016 9:15 pm
da Stefano Tambalo
Luca A Remotti ha scritto:Tema un po' trito e riflessi non funzionali all'immagine. Non mi entusiasma, ce ne sono altre di gran belle con i riflessi.
mi accodo a Luca.

Re: Dialogo

Inviato: mer apr 27, 2016 9:44 am
da Simon B.
Grazie anche a voi