Pagina 1 di 1
scioperi 2
Inviato: ven apr 29, 2016 1:18 pm
da manop42
Ops scusate l'avevo dimenticata
Re: scioperi 2
Inviato: dom mag 01, 2016 10:53 pm
da reporter
Ti dirò...l'espressione del tipo è interessante!
Però...lo scrivo con il sorriso...processioni liturgiche - manifestazioni politiche o sindacali - gaypride - scattonzoli concettuali ecc. ecc. fatto parte di un genere di immagini che mi annoia terribilmente.
Preferisco le belle e giovani femmine in carne ed ossa...più carne, ovviamente
ciao
Re: scioperi 2
Inviato: lun mag 02, 2016 9:53 am
da Simon B.
Io avrei voluto a fuoco lui, mi sembra anche un po' sovraesposta.
Non male comunque
Re: scioperi 2
Inviato: lun mag 02, 2016 10:56 am
da manop42
Purtroppo mi è passato troppo vicino all'improvviso e su questo non posso rimediare
Re: scioperi 2
Inviato: lun mag 02, 2016 11:15 am
da Simon B.
Capisco, è capitato spesso anche a me. Per questo in queste situazioni, soprattutto in giornate così luminose, andare di iperfocale è obbligatorio.
Re: scioperi 2
Inviato: lun mag 02, 2016 1:24 pm
da manop42
Però i dati mi danno f11 ,1/125....
Re: scioperi 2
Inviato: lun mag 02, 2016 1:39 pm
da Simon B.
Ok, ma non dipende solo dal diaframma, la messa a fuoco dev'essere manuale e impostata secondo la scala iperfocale sulla distanza "da" "a" da te stabilita. In queste foto di sabato, solo per fare un esempio, usavo un ottica MF a f16 con iperfocale impostata da 1,3 m circa a infinito.
Nella tua foto l'inizio dell'area a fuoco sembra essere oltre i due metri, mentre il tuo soggetto pare trovarsi ad almeno un metro di distanza.
padani1 by
Simone, su Flickr
Senza titolo by
Simone, su Flickr