Pagina 1 di 1

[foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: mar mag 17, 2016 11:08 pm
da cliqueur
.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: mer mag 18, 2016 1:37 pm
da manop42
Terza e ultima decisamente
la terza perché trasmette un che di misterioso nel gruppetto di persone radunate, ci si interroga su qualcosa
L'ultima perché lo sguardo del ragazzo sull'autocarro decisamente è simpatico ed è meritevole perché hai colto l'attimo
Germano

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: mer mag 18, 2016 1:56 pm
da maucas
Tutte molto belle!

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: mer mag 18, 2016 6:03 pm
da cliqueur
Grazie ad entrambi.
La prima ci dice dove siamo, ma forse non è necessaria, visto il titolo. La torre della televisione di Berlino è stata costruita per competere con le torri più alte dell'epoca e è oggetto di un aneddoto: il regime notoriamente anticlericale della DDR ha costruito questa sfera che per un effetto ottico rispecchia il sole nella forma di una croce (si vede abbastanza nella fotografia).
La seconda - mi piace il movimento dei timidi spettatori, che sembrano esitare ad entrare - non è altro che il "retro" della terza che riprende la Neue Wache (Nuova Guardia) con la scultura La pietà di Käthe Kollwitz.
Nella quarta mi diverte la disposizione della ragazza, delle bottiglie residuo dei festeggiamenti della notte precedente, e l'osservatore in effigie, che sembra guardare la ragazza.
La quinta è quasi una scena cinematografica che scorre davanti alla donna che prende il caffè.
La sesta mostra il sorriso di questa bambina lasciata dai genitori a guardia del camion affittato.

Prosegue.

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: mer mag 18, 2016 8:01 pm
da cliqueur
.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: gio mag 19, 2016 10:25 am
da reporter
Magnifiche fotografie! che altre aggiungere? :)

L'unica che però mi attira decisamente poco è la foto n° 4 - la ragazza di spalle - detesto le fotografie raffiguranti la gente di spalle, a meno che non siano inserite nel paesaggio urbano.

Bella l'emulsione... :eek:

Le avessi fatte in digitale non avrei commentato...il digitale oramai non lo sopporto più...mi annoia terribilmente. :-( e i digitaioli pure.

ciao

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: gio mag 19, 2016 4:06 pm
da cliqueur
reporter ha scritto:L'unica che però mi attira decisamente poco è la foto n° 4 - la ragazza di spalle - detesto le fotografie raffiguranti la gente di spalle, a meno che non siano inserite nel paesaggio urbano.
E' stata fatta apposta così.
reporter ha scritto:Bella l'emulsione...
Nemmeno immagini che c'è voluto per tirare fuori questa resa con Lightroom.
reporter ha scritto:Le avessi fatte in digitale non avrei commentato...il digitale oramai non lo sopporto più...mi annoia terribilmente. :-( e i digitaioli pure.
Me ne farò una ragione.
reporter ha scritto:Magnifiche fotografie! che altre aggiungere? :)
Grazie comunque :!: :!: :!:

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: gio mag 19, 2016 9:58 pm
da reporter
Beh...hai fatto un ottimo lavoro!

La foto della ragazzina sorridente è davvero deliziosa!

Questa è la strada da percorrere, e la street è magica.

ciao

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: gio mag 19, 2016 10:29 pm
da cliqueur
Grazie.
Sembra che la street photography in Germania sia diventata un problema. Mi pare di capire che non si può fotografare la gente e che addirittura vige il diritto alla cancellazione :!:

Ultime.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: gio mag 19, 2016 10:56 pm
da reporter
Ottime pure queste ultime!

Per la privacy meglio in Italia dove non vige alcun divieto di fotografare...ma nemmeno in Francia esistono divieti per le foto.

ciao

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: ven mag 20, 2016 6:33 pm
da mario zacchi
La terza foto è molto bella. Mostra chiaramente che hai colto in pieno quel che c' era da cogliere e sfruttare, in quella situazione, per fare un bello scatto che resta nella memoria. L'hai costruita bene e il bianconero ha una ragione chiara: è funzionale alla foto. A dir la verità mi pare che tu l' abbia già proposta singola o in altra serie, perché, appunto, mi è rimasta in mente. Un po' come quella bella di tuo padre sul divano. Le altre, francamente, mi paiono molto leggere. Nel senso che non hanno un gran peso. Anche volendole prendere solo come uno sguardo veloce ... forse è stato un po' troppo veloce. Tra queste, la quarta foto è comunque simpatica e, sicuramente, è la più azzeccata.

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: ven mag 20, 2016 9:43 pm
da cliqueur
mario zacchi ha scritto:La terza foto è molto bella. Mostra chiaramente che hai colto in pieno quel che c' era da cogliere e sfruttare, in quella situazione, per fare un bello scatto che resta nella memoria. L'hai costruita bene e il bianconero ha una ragione chiara: è funzionale alla foto. A dir la verità mi pare che tu l' abbia già proposta singola o in altra serie, perché, appunto, mi è rimasta in mente. Un po' come quella bella di tuo padre sul divano. Le altre, francamente, mi paiono molto leggere. Nel senso che non hanno un gran peso. Anche volendole prendere solo come uno sguardo veloce ... forse è stato un po' troppo veloce. Tra queste, la quarta foto è comunque simpatica e, sicuramente, è la più azzeccata.
Grazie.
Ci sta tutto. Anche la mancanza di peso.
Andare in un posto per raccontare un posto innanzitutto non è più necessario, e poi soprattutto è un modo vecchio di lavorare. Quando la fotografia era un’arte in esplosione e in esplorazione c’era bisogno di fotografia, adesso è il contrario. Adesso servono i contenuti. Tutte le piattaforme multimediali di oggi sono inutili se manca il contenuto.
Sono convinto che Antonio Zambardino avesse ragione. Per fare foto "di peso" non basta girare per cinque giorni una metropoli, bisogna trovare un "centro" (ovviamente non penso ad un centro fisico). Bisognerebbe addentrarsi delicatamente in questo "centro", integrarsi, farsi accettare. E solo poi fotografare.
Tutti conoscono la Berlino moderna, direttamente o tramite immagini e testo o filmati. Che volete che vi presenti di nuovo o sensazionale.
Comunque sono tutte uno sguardo veloce, intuizioni momentanee. A volte funziona, più spesso no.
Conosco i miei limiti, prendetele per quello che sono.

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: ven mag 20, 2016 9:58 pm
da cliqueur
Comunque personalmente "mi tengo" la 3, la 4, la 5, e la 17 (anche se quest'ultima ha un errore).
Le altre sono, appunto, senza peso.
Mario, capisco che ti piaccia quella di mio padre, ha tre elementi chiave che funzionano.

Re: [foto] My take on Berlin (2012)

Inviato: ven mag 20, 2016 10:45 pm
da manop42
Sono d'accordo, della seconda serie. 1a, 3a e 5a
Comunque complimenti non è affatto facile cogliere in poco tempo e non conoscendola, l'anima della città