[serie] Palermo

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Un primo approccio ad una città nuova per me e che mi affascina incredibilmente. Un luogo inusuale, qualche ora solamente in un week-end di novembre, ma il ritorno è già in programma.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di cliqueur il sab lug 23, 2016 4:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Ciao,Luca,belle ma ti consiglio di prenderti un po' di tempo in più. Palermo fotograficamente offre tantissimo.
p.s. hai visto "palermo shooting" di wim wenders?
Maurizio Cassese.
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Ma sei di Palermo o ti ci trovavi?

Le foto giocano sul confine fra street e urbana, ti consiglio di dedicarci un po' di tempo perché è un esperimento che funziona, ma ha bisogno di molta pratica ed equilibrio per essere efficace. Ho un amico fotografo che si sta cimentando in questo linguaggio in Sicilia, secondo me bravissimo... Nino Cannizaro. Lavora per lo più con un bianco e nero "disperato", ma se trovi lavori suoi a colori potresti trovarci parecchi spunti.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Caro Lucaless...

immagini debolucce...senza grinta e senza personalità.

Maurizio mi ha preceduto..."Palermo shooting" un filmetto da poco nel quale, però, emerge preponderante la figura di
Campino che fotografa con la Plaubel Makina; perciò, lascia perdere il ridicolo e banale sistemino digitale per perdenti e riconciliati con la pellicola...pellicola che, in virtù della propria unica carismatica essenza, ti avrebbe regalato Fotografie uniche e vere e con un'impronta potente.

Rammenta che...il digitale è il rifugio dei falliti in Pellicola.

Senz'offesa, nèèèèèèèè?!!!!!!!!?

ciao
Ultima modifica di reporter il sab lug 23, 2016 9:53 am, modificato 1 volta in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
bananocrate ha scritto:Ma sei di Palermo o ti ci trovavi?

Le foto giocano sul confine fra street e urbana, ti consiglio di dedicarci un po' di tempo perché è un esperimento che funziona, ma ha bisogno di molta pratica ed equilibrio per essere efficace. Ho un amico fotografo che si sta cimentando in questo linguaggio in Sicilia, secondo me bravissimo... Nino Cannizaro. Lavora per lo più con un bianco e nero "disperato", ma se trovi lavori suoi a colori potresti trovarci parecchi spunti.
Ma ci sei o ci fai??? :lol: :P Non sai leggere?

Luca Alessandro Remotti:
Un primo approccio ad una città nuova per me e che mi affascina incredibilmente. Un luogo inusuale, qualche ora solamente in un week-end di novembre, ma il ritorno è già in programma.
Evidentemente gli schizzi provocati dal pixel ti hanno accecato... :D :lol: :P :-P

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
bananocrate ha scritto:Ma sei di Palermo o ti ci trovavi?

Le foto giocano sul confine fra street e urbana, ti consiglio di dedicarci un po' di tempo perché è un esperimento che funziona, ma ha bisogno di molta pratica ed equilibrio per essere efficace. Ho un amico fotografo che si sta cimentando in questo linguaggio in Sicilia, secondo me bravissimo... Nino Cannizaro. Lavora per lo più con un bianco e nero "disperato", ma se trovi lavori suoi a colori potresti trovarci parecchi spunti.
Ciao Massimo,
Arriveranno altre fotografie. Non sono di Palermo, ho avuto qualche ora di libera uscita a novembre dell'anno scorso.
Ho scattato tre rulli di Portra e ne ho scelte una ventina, ma non volevo buttarle dentro PB tutte insieme.
Oltretutto avevo la M6 con l'esposimetro impazzito (sui tempi lunghi è sfasato di 4-5 stop), quindi alcune non sono recuperabili, altre sbagliate.
Il tempo era poco e ci ho messo un po' ad entrare in sintonia con l'ambiente e non ho ancora ben capito come voglio fotografare i mercati, colorati ma spesso banali. Intanto mi sono fatto una chiacchierata con un signore che fabbricava caldaie.
Approfondirò. Nella mia esperienza un ambiente, anche di una città grande, va capito ed io ho appena cominciato a capire. Non ho nemmeno visto tutto. Ma Palermo mi piace tantissimo.

PS c'è qui un signore di Como che pensa di sapere distinguere pellicola da sensore ma sbaglia regolarmente, scambiando continuamente l'una per l'altro. Questa è Portra 400.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Ecco un potente autoritratto del grande Fotografo con Plaubel Makina...

Foto effettuata con Nikon F90X - AFD28/2,8 - Ilford HP5

Che grinta!!! Ka220!

Rifletti Luca...rifletti e non farti schiacciare dal ridicolo digitale...non comportarti come il Carlotto.

ciao
Allegati
plaubel.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:
bananocrate ha scritto:Ma sei di Palermo o ti ci trovavi?

Le foto giocano sul confine fra street e urbana, ti consiglio di dedicarci un po' di tempo perché è un esperimento che funziona, ma ha bisogno di molta pratica ed equilibrio per essere efficace. Ho un amico fotografo che si sta cimentando in questo linguaggio in Sicilia, secondo me bravissimo... Nino Cannizaro. Lavora per lo più con un bianco e nero "disperato", ma se trovi lavori suoi a colori potresti trovarci parecchi spunti.
Ciao Massimo,
Arriveranno altre fotografie. Non sono di Palermo, ho avuto qualche ora di libera uscita a novembre dell'anno scorso.
Ho scattato tre rulli di Portra e ne ho scelte una ventina, ma non volevo buttarle dentro PB tutte insieme.
Oltretutto avevo la M6 con l'esposimetro impazzito (sui tempi lunghi è sfasato di 4-5 stop), quindi alcune non sono recuperabili, altre sbagliate.
Il tempo era poco e ci ho messo un po' ad entrare in sintonia con l'ambiente e non ho ancora ben capito come voglio fotografare i mercati, colorati ma spesso banali. Intanto mi sono fatto una chiacchierata con un signore che fabbricava caldaie.
Approfondirò. Nella mia esperienza un ambiente, anche di una città grande, va capito ed io ho appena cominciato a capire. Non ho nemmeno visto tutto. Ma Palermo mi piace tantissimo.

PS c'è qui un signore di Como che pensa di sapere distinguere pellicola da sensore ma sbaglia regolarmente, scambiando continuamente l'una per l'altro. Questa è Portra 400.
Portra 400? sembra digitale!

Allora dovresti utilizzare uno scanner migliore o, al limite, utilizzare un buon programmino di fotoritocco...è davvero fastidioso vedere scambiate le proprie Fotografie con ridicoli scattonzolini digitali.

Ti chiedo perdono per l'insulto...non era mia intenzione offenderti! :twisted:

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
maucas ha scritto:Ciao,Luca,belle ma ti consiglio di prenderti un po' di tempo in più. Palermo fotograficamente offre tantissimo.
p.s. hai visto "palermo shooting" di wim wenders?
Ciao Maurizio, come ho accennato, ne ho circa venti. Quando esploro una città non uso mai la guida, l'ho comperata poco prima di partire. Ho scoperto che avevo visto molto, ma che ancora molto c'è da vedere. Sono stato due volte tra Ballarò e la Vucciria ma non sono riuscito a trovare la chiave di lettura giusta per me. Mi manca una lettura approfondita della Kalsa, della Cattedrale. Debbo trovare un filo conduttore che ancora mi sfugge.

Si, ho visto Palermo shooting ed ho il DVD. Un film che mi piace tantissimo, soprattutto il dialogo finale di Finn con la morte. La recitazione in inglese di Dennis Hopper è fantastica e propone temi filosofici, e forse spirituali, che mi interpellano molto.

PS lo stesso signore di Como, citato prima, che ha notato la Plaubel Makina di Finn ha sorvolato sul fatto che Finn è uno che cambia i cieli con Photoshop, che usa una Hasselblad H4D-50 in modalità "tethered". Vedere le prime scene.

PPS sempre lo stesso signore del Lario, che recentemente ha preso file di M8 per immagini da pellicola BN, non sa che tutte le mie fotografie sono scansite con l'ultimo scanner prodotto dalla Nikon per pellicola, fuori produzione ormai da qualche anno.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca Alessandro Remotti
Si, ho visto Palermo shooting ed ho il DVD. Un film che mi piace tantissimo, soprattutto il dialogo finale di Finn con la morte. La recitazione in inglese di Dennis Hopper è fantastica e propone temi filosofici, e forse spirituali, che mi interpellano molto.
Come potremmo mai dunque disquisire noi due?

A te il film è piaciuto moltissimo...a me ha fatto veramente schifo! Oltre a Campino, 'unico altro aspetto interessante del film è stata la presenza delle tre fantastiche donne: Giovanna Mezzogiorno - Milla Jovovich - Letizia Battaglia

https://www.youtube.com/watch?v=j09hpp3AxIE

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
PS lo stesso signore di Como, citato prima, che ha notato la Plaubel Makina di Finn ha sorvolato sul fatto che Finn è uno che cambia i cieli con Photoshop, che usa una Hasselblad H4D-50 in modalità "tethered". Vedere le prime scene.
Andreas Frege si comporta alla stregua di un serio e valente professionista...egli alterna la Fotografia con il digitale: pure io mi comporto in tal senso...Fotografia per la passione digitale per la professione.

ciao

ps...la locandina del film mostra Campino con la Plaubel Makina...il digitale viene tenuto nascosto.

Wim è un grande appassionato di Pellicola che ancora utilizza introducendola nelle sue Contax e Leitz.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
reporter ha scritto:

Wim è un grande appassionato di Pellicola che ancora utilizza introducendola nelle sue Contax e Leitz.
https://youtu.be/rlOppFsQGEY

pare che ultimamente non ne azzecchi una.... :)
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:
reporter ha scritto:

Wim è un grande appassionato di Pellicola che ancora utilizza introducendola nelle sue Contax e Leitz.
https://youtu.be/rlOppFsQGEY

pare che ultimamente non ne azzecchi una.... :)
:D Credulone boccalone...Wim si era prestato a far pubblicità alla scatoletta porta chips marchiata leica; mi domando quanto abbia guadagnato a raccontare il falso... :grin: d'altr'onde la 8/8,2 sono scatolette
che riportano il falso anche a causa del ridotto sensore che altera la peculiarità delle ottiche utilizzate.

Coraggio Mau...credi pure a tutto ciò che vedi o che senti: certamente ti sentirai meglio!

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[quote

PPS sempre lo stesso signore del Lario, che recentemente ha preso file di M8 per immagini da pellicola BN, non sa che tutte le mie fotografie sono scansite con l'ultimo scanner prodotto dalla Nikon per pellicola, fuori produzione ormai da qualche anno.[/quote]

Caro Luca...

per intanto dovresti ringraziarmi per ogni intervento che ti dedico...poi dovreti essermi grato se mi spingo ad indovinare la struttura di base - emulsione o sensore - e quando dovessi incorrere in errore,
tu saresti sempre pronto a correggermi.

Ma veniamo al punto: ho scritto digitale d'impulso dopo aver visto le tue immagini...oooppppssss Fotografie; già, mai avrei pensato che tu avresti sperperato fotogrammi di nobile emulsione per riprendere
scene prive di significato e cariche di banalità e di insulsaggine acuta.

Le foto:

la 1 - passabile con cautela
la 2 - insignificante la moto contro il portone. :-( passo carrabile? e allora? da scartare
la 3 - Sofferente per la distanza dei soggetti e per la stortura dei palazzi. :-( in equilibrio instabile
la 4 - povero migrante senza futuro...da scartare
la 5 - la scrittura sul muro...patetica :-( hai contratto la riggite cronica? da scartare
la 6 - monumento all'insipienza. Fidejussione??? ma per favore! da scartare

Con quale coraggio hai sprecato tanta nobile emulsione per queste ridicole scene?

Il WS ti ha rovinato!

Ti auguro di stare bene!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Sono tornato a riammirare le tue "sontuose" Fotografie di Palermo e la mia attenzione è stata catturata dall'emulsione da te utilizzata: Portra 400...una scelta decisamente inappropriata!

Palermo è la città del sole e della luce e, con Leica M6 e Summicron o Elmarit, avresti potuto e dovuto utilizzare emulsione molto più sensibile: 50/100 Iso e preferibilmente BW.

La tua è stata una scelta da dilettante... :-P

ciao caro
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi