[serie] Palermo (completa)

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
bananocrate
Messaggi: 289
Iscritto il: mar lug 19, 2011 7:13 pm
Secondo me molte sono frettolose, sopratutto quelle con presenza umana. Non cerchi di armonizzare l'umano con l'elemento urbano e tendi a sbilanciare le foto. Certe volte c'è poca convinzione compositiva anche senza l'umano, quando in teoria avresti tutto il tempo di vedere e pensare l'immagine.

C'è qualcosa che non va poi con l'esposizione. A volte le foto sono sottoesposte ma, in linea di massima, non portando mai grandissimi contrasti cromatici e di luminanza, secondo me dovresti tendere a sovraesporre e non il contrario.

I campi larghi sono i più interessanti, ma anche quelli dove poni l'accento sulla munnezza.
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
bananocrate ha scritto:Secondo me molte sono frettolose, sopratutto quelle con presenza umana. Non cerchi di armonizzare l'umano con l'elemento urbano e tendi a sbilanciare le foto. Certe volte c'è poca convinzione compositiva anche senza l'umano, quando in teoria avresti tutto il tempo di vedere e pensare l'immagine.

C'è qualcosa che non va poi con l'esposizione. A volte le foto sono sottoesposte ma, in linea di massima, non portando mai grandissimi contrasti cromatici e di luminanza, secondo me dovresti tendere a sovraesporre e non il contrario.

I campi larghi sono i più interessanti, ma anche quelli dove poni l'accento sulla munnezza.
Capisco cosa vuoi dire.
Frettolose non direi, piuttosto traspare avidità.
L'inserimento della presenza umana è ciò che mi ha creato più problemi, non sapendo come gestire la relazione. A Ballarò un venditore che mi sembrava arrabbiato mi ha gridato qualcosa che non ho capito e non gli avevo nemmeno puntato la macchina contro. Poi tre fotoamatore siciliani che ho incrociato mi hanno detto di stare attento "c'è spaccio e si rischia di fotografare la persona sbagliata".
Gli umani decentrati sono una scelta stilistica, la fretta non c'entra. Ho passato molto più tempo a guardare che a fotografare.
Darò un'occhiata più accurata alle composizioni.

La macchina ha l'esposimetro rotto, grande scocciatura, mi hanno creato non pochi problemi le scansioni ma proverò a seguire il tuo consiglio. Vediamo se la macchina si può riparare. Questo ha determinato una grana furiosa, che non mi piace.

Le foto in realtà non sono della munnezza ma vanno molto oltre.
Quella con i cassonetti in primo piano propone il contrasto dei luoghi in cui si abita - quelle in fondo sono abitazioni.
L'altra invece parte da un muro caleidoscopio, incredibilmente scrostato e rabberciato, da un'insegna inservibile e propone a margine il variopinto e nuovo cartello del kebab. La combinazione di sfacelo e di attività. Quasi un quadro con al centro i cassonetti colorati, uno di un turchese sorprendente.

Come ho detto, non so come fotografare Palermo, magari la prossima volta va meglio.

Grazie, mi hanno fatto piacere i tuoi commenti.

Ps me le riguardo e ne faccio una selezione. Vanno tolte tutte quello dove effettivamente non succede nulla. Il problema è, come al solito, che un essere umano che cammina è difficilmente armonizzabile con l'ambiente e si ricade nel solito cliché della foto frontale, insignificante.
Rispondi