Pagina 1 di 1
Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima serie
Inviato: sab ott 29, 2016 2:18 pm
da hcb
Quale dei due è preteribile (a prescindere dalla TA)?
Il mio campo d'azione è la streetphotography ma non tralascio il reportage e il paesaggio.
Re: Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima s
Inviato: sab ott 29, 2016 7:10 pm
da reporter
A parer mio le due ottiche si equivalgono, però è preferibile l'Elmar...non foss'altro per il motivo che...
L'Elmar è made in Germany e lo si nota dalla bella scritta sul frontale "Leitz Wetzlar"
L'Elmarit è stato fatto in Canada
Però, visto e considerato che sei ancora indeciso, forza la strada, allarga il tuo spazio vitale e fatti il meraviglioso Elmarit 2,8/90 - formidabile in ogni situazione...davvero formidabile al punto che
la nitidezza e la brillantezza dei colori sono a livello dei due ben più blasonati e costosi 2,0/90Apo-Summicron e 2,8/100 APO macro Elmarit - ed io ne ho fatte di prove...ossì che ne ho fatte di prove...
eccoli qua in parata, dal mio fido cellulario per te...
ciao
Re: Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima s
Inviato: sab ott 29, 2016 7:33 pm
da hcb
Il 90/4 che mi viene proposto è il Minolta Rokkor che, a quanto dicono, è identico all'Elmar C anzi, il progetto è identico, forse l'assemblaggio è made in Japan, ma la destinazione era la Minolta CL e la Leica C.
Re: Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima s
Inviato: sab ott 29, 2016 11:25 pm
da reporter
Mi spiace, non ne conosco le caratteristiche; comunque, per principio mai monterei un rokkor qualsiasi su Leica M a pellicola...non avrebbe senso.
A questo punto mi ritiro...
ciao
Re: Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima s
Inviato: dom ott 30, 2016 12:51 pm
da hcb
Li ho provati tutti e due: a f/4 il 90 Minolta ha uno sfuocato più netto, inciso. A me sembra che l'Elmarit sia, in generale, più morbido rispetto al Rokkor.
A questo punto non so se vale la pena spendere 500 euro per l'Elmarit 2,8 o 250 per il Rokkor (che poi è identico all'Elmarit C 90/4). Sarei più propenso per quest'ultimo; la street non ha bisogno di morbidezza, anzi...
Re: Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima s
Inviato: dom ott 30, 2016 1:49 pm
da hcb
Dai risultati delle prove, effettuate con una Leica 240 digitale ho potuto osservare, a tutto schermo e visione al 100%, delle sfrangiature verdi nei contorni contrastati sull'Elmarit 90/2,8, assenti invece sul Minolta Rokkor 90/4 (alias Elmar C 90/4). Osservazione fatta a f.4. Non so se dipende dal sensore o dall'adattamento di ottiche nate per l'analogico trasferite sul digitale. Sono ancora indeciso. L'obiettivo lo userò su macchine M analogiche e solo in bianco nero. Non ne farò un uso intenso, tuttavia vorrei fare un acquisto di cui non pentirmi in seguito.
Aiutatemi nella scelta.
Re: Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima s
Inviato: lun ott 31, 2016 9:14 pm
da reporter
hcb ha scritto:Dai risultati delle prove, effettuate con una Leica 240 digitale ho potuto osservare, a tutto schermo e visione al 100%, delle sfrangiature verdi nei contorni contrastati sull'Elmarit 90/2,8, assenti invece sul Minolta Rokkor 90/4 (alias Elmar C 90/4). Osservazione fatta a f.4. Non so se dipende dal sensore o dall'adattamento di ottiche nate per l'analogico trasferite sul digitale. Sono ancora indeciso. L'obiettivo lo userò su macchine M analogiche e solo in bianco nero. Non ne farò un uso intenso, tuttavia vorrei fare un acquisto di cui non pentirmi in seguito.
Aiutatemi nella scelta.
Non lasciarti fregare dalle sensazioni ricevute dal digitale!
Tu farai fotografia argentica e, erciò, sulla M3 solo ottiche M.
Ma che significato avrebbe una splendida Leica M3 con un barilotto rokkor ?!??? barilotto rokkor che, a diff. di Leica, non avrebbe più mercato.
Rifletti con grande attenzione..
Mi piacerebbe poter leggere le impressioni di Pierpaoloe relativo consiglio.
ciao...non scriverò altro su questo argomento: ho già espresso chiaramente il mio punto di vista!
Re: Elmar C 90/4 (versione Minolta) o Elmarit 90/2,8 prima s
Inviato: mar nov 01, 2016 12:29 pm
da Ezio66
...Che per altro condivido pienamente... lascia stare i risultati del digitale.. ho potuto provare di persona questi esperimenti..ottiche splendide su digitale mentre su pellicola perdevano di quel fascino..ho provato diversi 90 Emar, Elmarit-c, Elmarit, Tele-Elmarit ( nano ), Elmarit -M , e Summicron...morale ho trovato quello che cercavo nell'Elmar 90 f4 rientrante su pellicola trix...una favola..mi restituisce immagini anni 70