Pagina 1 di 1
zip ;/) pinhole
Inviato: gio mar 02, 2017 10:16 pm
da [schyter]
camera > Fiugi Insta XXX (homemade pinhole, 65x100mm plane, 2 roll 135, cardboard, F214, angle of view 105°) *
film > Ilford Fp4 Plus expired
exposure > 7sec
lightmeter > Sverdlovsk 6 (soviet)
development > FX1 1+1+8 16min (homemade soup, tank)
scanned > Epson V600
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: ven mar 03, 2017 8:20 am
da reporter
Luigi; Sei davvero un Grande Fotografo!
Forse troppo Grande per certi forum di digitaioli da strapazzo...
Bruno
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: ven mar 03, 2017 1:55 pm
da maucas
Molto belle!
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: dom mar 05, 2017 8:14 pm
da Elmar Lang
Luigi è un fotografo di grande creatività ed intuito.
E' anche umanamente assai simpatico e discorrere con lui di fotografia e non solo, è sempre una piacevole occasione.
Ancora complimenti,
E.L.
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: lun mar 06, 2017 9:13 am
da reporter
Elmar Lang ha scritto:Luigi è un fotografo di grande creatività ed intuito.
E' anche umanamente assai simpatico e discorrere con lui di fotografia e non solo, è sempre una piacevole occasione.
Ancora complimenti,
E.L.
Caro Lang...sei il principe dell'ovvietà...

e arrivi sempre dopo di me.
Io avevo già espresso grande stima e simpatia per Luigi.
Luigi "Schyter" è un Fotografo d'Argento talmente forte e potente che per i deboli di mente diventa impertinente e, perciò, indisponente...
Schyter può davvero essere importante linfa per questo Nobile forum, appena bonificato da insulse presenze digitaiole.
Ma tu...caro Lang...da come scrivi, mi dai l'impressione d'essere un digitaiolo con EOS e zoom 28/300...questo, nonostante la tua profonda conoscenza delle antiche fotocamere.
Cordiali saluti...tuo Bruno del Lario
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: lun mar 06, 2017 11:55 am
da Elmar Lang
Caro Bruno,
vedi, è spiacevole leggere invece le tue, di ovvietà.
Ho il piacere di conoscere personalmente Luigi da qualche tempo, dopo una simpatica conoscenza nello spazio di Internet.
Visto che è approdato qui ed ha già postato alcuni suoi lavori, mi è parso opportuno ringraziarlo ed esprimere il mio punto di vista. Il fatto che tu abbia già espresso un parere simile, non esclude il diritto di altri a fare lo stesso.
La differenza tra me e te è l'intolleranza: io tengo in eccellenza la fotografia eseguita su pellicola, ma non escludo quella numerica.
Non ho mai posseduto una Canon, neppure a pellicola. La prima fotocamera numerica che usai, fu una Olympus 1400-XL di proprietà della ditta per la quale lavoravo e per la quale eseguivo (con la mia fotocamera ed in diapositiva) le foto per i cataloghi. Io ho sempre usato Contax (a telemetro ed "S") e Kiev-4A; Praktica (B-200) e poi Nikon (FM2 ed F3) e per puro divertimento di qualità, la Contarex-S; in medio formato, PentaconSix, Kiev-88 e Rolleiflex; per il grande formato, M.P.P. Micro-Technical Mk VII e Seagull (quest'ultima, credo una delle 2 o 3 che il buon Baumberger riuscì a vendere in Italia negli anni '80).
Poi, ma sono tempi recenti e recentissimi, Janua San Giorgio, Rectaflex-1300 e, last but not least, un piccolo corredino Leica M6.
La macchina "numerica" di famiglia, è una Fuji X10 che, per quello che deve fare, svolge un ottimo lavoro.
Chi mi conosce, sa che amo le fotocamere dell'Est Europeo, delle quali negli anni '80/'90 fui un appassionato collezionista. Di esse, dopo venduta la collezione, mi rimane la Kiev-1947 e poco altro.
Conosco abbastanza bene alcuni limitati settori delle macchine fotografiche d'epoca (ti ringrazio comunque per attribuirmene una conoscenza profonda), più che altro perché mi piace usarle: farle stare solo in vetrina sarebbe sì, oltraggioso.
Che altri appassionati di fotografia, tu li ritenga "insulse presenze digitaiole" è un tuo personale punto di vista: mi pare che questo Forum non sia dedicato alle immagini unicamente realizzate su pellicola.
Buon lunedì,
E.L.
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: lun mar 06, 2017 1:37 pm
da reporter
Ovvio, caro Elmar...ovvio!
Neppure io escludo il digitale! Il digitale mi è utilissimo nella mia attività.
Io escludo i digitaioli...

Che ci vuoi fare? io non li sopporto proprio, non sopporto la loro arroganza.
Capisco l'alternanza dei due sistemi e l'apprezzo pure ma, il continuo nauseante propagar di schizzi elettronici,
alla fine destabilizza l'ambiente.
E così è stato: anni orsono, questo forum brillava d'argento e le foto e gli interventi ed i commenti riempivano
l'aria che era vaporosa, finissima e godibilissima...si respirava l'infinito, così come scriveva Marco Cavina dalle Dolomiti.
Ma tu lo conosci Marco Cavina?
Poi, giunto il tossico silicio, l'atmosfera si era improvvisamente guastata.
Il digitale è banale e non portava cultura...non aveva storia...ma l'atmosfera si era guastata, soprattutto, per l'arroganza di personaggi che hanno causato la dipartita della maggioranza degli utenti. Io non c'entravo!
Questa è la storia di Photobit.
Infine, io non ho scritto che tu hai una Eos: ti ho scritto che ho l'impressione che...............
Leggi meglio.
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: lun mar 06, 2017 1:42 pm
da reporter
Ah! dimenticavo...io non ho mai offeso nessuno e non ho mai scritto ai digitaioli di togliersi dai piedi: mica sono l'Admin!
Io mi permettevo soltanto di commentare le loro immagini elettroniche; e se poi costoro non gradivano...beh cos'è
è colpa mia?
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: lun mar 06, 2017 3:49 pm
da Elmar Lang
discutere con te è flatus vocis...
Peccato.
E.L.
P.S.: riguardo la Canon, digitale o no (che abbiamo assodato io non uso) ed eventuale zoom, io non userei mai un'ottica a focale variabile a meno che non sia il Vario Sonnar 85-250 della Contarex. Come vedi, un briciolo di intransigenza l'ho anch'io. Ma non m'offende se qualcuno usasse una nobile Nikon F3 con montato uno zoometto DOI-Group anni '70 dalla focale improbabile.
Re: zip ;/) pinhole
Inviato: lun mar 06, 2017 9:55 pm
da reporter
Elmar Lang ha scritto:discutere con te è flatus vocis...
Peccato.
E.L.
P.S.: riguardo la Canon, digitale o no (che abbiamo assodato io non uso) ed eventuale zoom, io non userei mai un'ottica a focale variabile a meno che non sia il Vario Sonnar 85-250 della Contarex. Come vedi, un briciolo di intransigenza l'ho anch'io. Ma non m'offende se qualcuno usasse una nobile Nikon F3 con montato uno zoometto DOI-Group anni '70 dalla focale improbabile.
Per quanto concerne lo Zeiss, posso offrirti lo spettacolare 4/250 Olympia Sonnar qui accoppiato con Leica M5
Mentre, invece, per "flatus vocis"...mi sono seriamente impegnato alla ricerca di una vecchia fotografia che potesse contraccambiare il tuo pensiero...eccola qua:
Anno 1968 - Campo nudisti di Cap Saint Raphael.
Dopo il bagno di sole integrale e nunerosi bagni fra le onde della splendida baia, si andava a Saint-Tropez per tuffarci fra i tavoli del Papagayo a danzare sino a notte fonda, alternando frenetici twist a sublimi lenti sorretti dalle poderose e melodiche note dell'Hammond dei Procol Harum.
Foto fatta con la bellissima Voigtlaender Vitoret...spero gradirai il mio bel pensiero: tientelo ben stretto, poiché questo è il mio ultimo intervento su questo Forum...Promesso! per me finisce qui.