Pellicole scadute cercasi!

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Mi servirebbero almeno 50 rullini di pellicole in BW abbondantemente scadute per permettere ad un gruppo di ragazzini
di imparare ad inserire la pellicola nella spirale, per poi imparare a sviluppare le fotografie.

Questi ragazzini - 8 maschi da 9 a 13 anni e 5 femmine da 11 a14 anni - si sono stufati del digitale e si sono
oltremodo stancati d'essere scimmiottati dai loro rispettivi nonnini, acquisitori di immagini digitali.

"Vogliamo imparare a fare Fotografia!"...è l'urlo disperato e speranzoso dei simpatici monellacci... :D

Ho accettato volentieri...dopo consenso dei genitori.

Prevedo un radioso e grande futuro per la Fotografia!!! :eek:

In attesa di Vs. cortese riscontro...Vi saluto
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
cliqueur
Messaggi: 2101
Iscritto il: lun ago 05, 2013 9:08 am
Contatta:
Caro Bruno,
bellissima iniziativa.
Non ho pellicole scadute, le impressiono prima che scadano.
Forse in rete puoi trovare pellicole in BN a basso costo:

100 ISO

400 ISO.

Forse i ragazzini possono finanziarsi con 10 Euro a testa.

Ciao,
Luca
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Di scaduto in bn ho solo 120 .... ma pochi pezzi (2 o 3)
In 135 solo colore (anche qui 3/4 pezzi ).
Ma perché così tante? Non basta un rullino per ragazzino? Può sempre riavvolgerlo e riprovare con la spirale ... o no? :-)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
feci un paio di anni fa alcune piccole ""lezioni"" (meglio dire incontri) sullo stenopeico nelle scuole del mio paese.
Insegnanti e ragazzini rimasero letteralmente choccati quando proposi di far fotografie con :
Scatola dei pomodori, lattina di cocacola, scatola del caffè etc etc...
Facemmo diverse uscite e ognuno fotografò (su carta e su pellicola) alla grande... poi sviluppai io a casa (tecnicamente è stato impossibile
portare i chimici a scuola, nemmeno il Caffenol!) per questioni di sicurezza.

Qualche gg prima di Natale suonarono al citofono... e mi ritrovai tra le mani questo (allegato).
Immagine

Testo di Michele Smargiassi

Immagini d'archivio da collezioni storiche selezionate da Ghigo Roli
128 pagine
104 fotografie in bicromia e bianco e nero
f/to 30,5x25 cm

E' sicuramente la maggior soddisfazione che ho avuto in ambito fotografico.... potrei pure diventare un famoso fotografo,
ma credo che la dedica dei ragazzini sul bellissimo volume di Smargiassi, sia senza prezzo!!
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Luca A Remotti ha scritto:Caro Bruno,
bellissima iniziativa.
Non ho pellicole scadute, le impressiono prima che scadano.
Forse in rete puoi trovare pellicole in BN a basso costo:

100 ISO

400 ISO.

Forse i ragazzini possono finanziarsi con 10 Euro a testa.

Ciao,
Luca
Ciao Luca! Ben ritrovato su queste nobili pagini...noto che ti sei ripreso piuttosto bene dalla botta rimediata che spero non ti abbia fatto soffrire troppo.

Le pellicole le avevamo già comperate a 1€ cad...3 € sono una ladrata, ma vedremo in seguito.

L'iniziativa è partita proprio dai ragazzini che avevano sollecitato l'intervento alla maestra che in seguito ha coinvolto
me ed altri genitori e parenti.

ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi