
Зени́т 12XP (Zenit 12XP) by KMZ slr soviet camera.
Мир-10A (Mir 10A) 3.5/28 by KMZ soviet lens.
Sverdlovsk 4 soviet lightmeter
Fomapan 200 @ 160 iso
Adox Adonal 1+37 - 20 °C - 7min 30sec
Epson V600
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
L'anno scorso mi hanno regalato una Nikomat EL degli anni 70 praticamente nuova ...con il 1.4/50 !!! (che da quanto leggo in giro è una lente di "carattere")reporter ha scritto:Approposito di Nikon: mi chiedo che foto fantastiche riusciresti a realizzare se utilizzassi una
fotocamera Nikon con le nobili e prestigiose ottiche AI/AIS.
A parer mio, potresti assurgere ad un ruolo di assoluta unicità e di preponderante importanza:
Un Grande Fotografo.
Rifletti e lasciati tentare da Nikon che, fra tutti, è il sistema fotografico per eccellenza...Non plus ultra!!!
la mia pagina su Flickr...tra Leica e Nikon
https://www.flickr.com/photos/99545151@N04/
ciao
Già. E se vedessi la mia...sembra uscita adesso dalla fabbrica...Elmar Lang ha scritto:Però però... Dar via una F3 è un po' quasi un'amputazione...
Giuste e logiche considerazioni Mr. Lang...ma esse lasciano il tempo che trovano...non sono incisive, non sono penetranti ma, piuttosto superficiali.Elmar Lang ha scritto:Credo che ogni fotografo possa esprimersi con il mezzo che gli riesce più congeniale.
Ovviamente, una reflex Nikon con i suoi obbiettivi, è un punto fermo nella qualità ottico-tecnica, così come la Leica è ai vertici assoluti.
Ciò non toglie che un fotografo abbia tra le sue scelte artistiche anche un determinato mezzo, quale in questo caso, il materiale ex-URSS/Patto di Varsavia.
Da quello che possiamo vedere, anche se il mio potrà essere un giudizio un po' di parte, i risultati -dal punto di vista qualitativo- sono davvero notevoli.
E' un po' "estremo", vedere un'immagine e giudicarla: "Ah, se tu avessi scattato questa bella foto con una (-marca prestigiosa-)!".
E.L.
P.S.: pensiamo a quali mezzi usava quello che è un po' il mio "idolo" del fotoreportage, Dmitrij Baltermants (che meriterebbe maggiore attenzione dal pubblico internazionale): FED, Kiev a telemetro e... la Contax appartenuta al Maresciallo Paulus...
Caro Luigi...[schyter] ha scritto:L'anno scorso mi hanno regalato una Nikomat EL degli anni 70 praticamente nuova ...con il 1.4/50 !!! (che da quanto leggo in giro è una lente di "carattere")reporter ha scritto:Approposito di Nikon: mi chiedo che foto fantastiche riusciresti a realizzare se utilizzassi una
fotocamera Nikon con le nobili e prestigiose ottiche AI/AIS.
A parer mio, potresti assurgere ad un ruolo di assoluta unicità e di preponderante importanza:
Un Grande Fotografo.
Rifletti e lasciati tentare da Nikon che, fra tutti, è il sistema fotografico per eccellenza...Non plus ultra!!!
la mia pagina su Flickr...tra Leica e Nikon
https://www.flickr.com/photos/99545151@N04/
ciao
L'unica cosa che ci ho fatto, è stato metterci la pila per vedere se l'esposimetro funzionava ... verificato che funziona l'ho riposta nell'armadio.
Davvero sono consapevole che sono ben altre le fotocamere "performanti" rispetto alla mia attrezzatura... ci mancherebbe! Nella piramide qualitativa i miei accrocchi
sono sicuramente alla base... anzi se la piramide fosse dotata di scantinato, sarebbe quello il loro posto !!![]()
Non sono un falso modesto; sono consapevole che ogni
tanto qualche scatto mi riesce pure e mi aggrada, ma allo stesso modo credo di nn entrare nemmeno nella categoria "fotoamatore evoluto". La fotografia mi piace davvero
tanto... e vorrei dedicarle più tempo che naturalmente manca sempre. In una scala del "piacere fotografico personale" darei un 70% al momento dello scatto... e siccome quel momento
e quelle "emozioni" sono identiche sia che scattassi con Nikon/Canon/Leica/Rollei/Hasselblad che con Sokol/Zorki/Kiev/Fed/Lubitel/Salyut etc etc per varie ragioni, stupide se vogliamo,
ho scelto (anzi mi son lasciato prendere) dai ferrivecchi d'oltre cortina... e poi dopo questa lettura, come si fa a non amarle ???
https://www.fedka.com/Useful_info/Commu ... mune_A.htm
https://www.fedka.com/Useful_info/Commu ... ne_AP8.pdf
Ti auguro di riuscire a vederla ad una quotazione accettabile! Ma sarà davvero dura...dovresti trovaremaucas ha scritto:Già. E se vedessi la mia...sembra uscita adesso dalla fabbrica...Elmar Lang ha scritto:Però però... Dar via una F3 è un po' quasi un'amputazione...
Però a volte bisogna lasciar stare i "sentimentalismi"...per la fotografia analogica ho altre due Regine : Leica M6 per il 35mm e la Rolleiflex 3,5F col suo Planar per il MF.....
Voglio accoppiare alla 6D,dopo il 16-35 F4 L il 50/1.2 sempre serie L......e in questo modo limito i "danni"
Non ho cifre stilistiche da esibire e davvero voi parlate di lenti/fotocamere che manco conosco (ed è naturalmente una mia pecca).Elmar Lang ha scritto:... ed al suo divertimento...
Oh sì che lo hai fatto! Hai citato B. per raccontarci che il mezzo non conta.Elmar Lang ha scritto:Io non ho paragonato le foto di Luigi con quelle di Baltermants: sono due stili completamente diversi.
Quello che volevo dire era riferirmi ai mezzi con i quali il grande fotografo russo realizzò i suoi capolavori: la FED, affiancata a partire dalla fine di febbraio '43 dalla Contax-II che fu di Paulus ed infine, la Kiev-II/4A.
Da quel che seppi, negli anni '70 usò anche una Leica (ma non so di quale modello). La conferenza che tenne a Venezia nel 1982 (o 1983?... ah, l'età!) mostrò la sua incredibile modestia e chiarezza di pensiero.
Ritengo superfluo il pensare "ah, se quella bella foto fosse stata fatta con la macchina xy ed ottica z, anziché con la ab con ottica c!". Ogni artista, si esprime col mezzo che ritiene più confacente alla sua personalità, alla sua cifra stilistica... ed al suo divertimento.
Enzo (E.L.)
Mi pare doveroso precisare che Leica è ai vertici assoluti "SOLO" con la pellicola e, soprattutto, con la DIA. Davvero imbarazzante il divario tra Leica e tutte le altre con la DIA...le AI/AIS non reggono il confronto...si salva qualche ottica AF/AFD su tutte il superbo AFD 105micro/2,8 che con diaframmi f8/f11 se la gioca alla grandissima con il più titolato 100/2,8 APO- Elmarit.Ovviamente, una reflex Nikon con i suoi obbiettivi, è un punto fermo nella qualità ottico-tecnica, così come la Leica è ai vertici assoluti.