Resegone

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
...incandescente.

Leica R8 - 180 APOTelyt - Velvia
Allegati
resegun.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Bella, anche se I tramonti vengono spesso sbeffeggiati.
A mio parere, un "plus" è il pilone dell'elettrodotto.
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
una lama il cielo dietro il Resegone. Grande serie Bruno.
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Scusate il ritardo...non mi ero accorto del Vs. passaggio.

Resegone e Grigne sono montagne che hanno affascinato il Manzoni che ne ha poeticizzato la struttura; io posso solo fare fotografie che, con Leica M e Velvia, risultano ancor più belle
che gli originali: APOTelyt e Velvia eliminano l'inquinamento... 8-)
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi