Bora Bora

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
lo so, uno si aspetta altro da un nome così, ma la realtà talvolta è diversa dai depliants turistici...

Pierpaolo
Allegati
L1040780.JPG
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Sin da prima di Photoshop, i dépliants turistici sono la culla della "realtà alternativa" e la bella foto di Pierpaolo ne è la dimostrazione.
Probabilmente, così la videro I primi navigatori che vi giunsero a bordo di vascelli a vela.

E perpiacere, evitiamo di rovinare la magia di questa foto con commenti sulla Velvia, sui sensori, su quale ottica sarebbe stata più giusta, ed alla via così...
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Gran bello scatto! Pare quasi essere a Varenna... :)

Ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
si vede chiaramente il "morbido" dello Jupiter ... :shock:
a parte gli scherzi, bella davvero PP e sana invidia per i posti che hai frequentato. :-)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Elmar Lang ha scritto:Sin da prima di Photoshop, i dépliants turistici sono la culla della "realtà alternativa" e la bella foto di Pierpaolo ne è la dimostrazione.
Probabilmente, così la videro I primi navigatori che vi giunsero a bordo di vascelli a vela.

E perpiacere, evitiamo di rovinare la magia di questa foto con commenti sulla Velvia, sui sensori, su quale ottica sarebbe stata più giusta, ed alla via così...
Eh no...Mr. Lang!

I primi navigatori videro una scena superbamente colorata, con colori netti, puliti e ben saturi, grazie alla totale mancanza di inquinamento... :)

Infine, non capisco proprio questa fastidiosa idiosincrasia perennemente manifestata nei confronti di Velvia...devi prendere atto che Velvia è - in assenza di Kodachrome - il supporto fotografico per eccellenza...massima espressione di nitidezza e di fedeltà.

Fattene una ragione! E le continue critiche mosse ad Essa, ci fanno comprendere l'incompetenza dei vari occasionali interlocutori.

Inoltre, ti prego di prendere nota che è lo stesso autore - Pierpaolo - a dirottare l'attenzione del lettore sul supporto fotografico utilizzato nelle varie operazioni.

<<<<<In questo modo si ha la certezza di "centrare" la densità ottimale del fotogramma (diapositiva; per il negativo colore si deve valutare e considerare la latitudine di esposizione della pellicola in uso>>>>>

Da "Il controluce tra i monti" su LM 3/2003 di Pierpaolo.

Chiaro? Mr. Lang? La diapositiva!!!

Baci e abbracci
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Mi spiace, in questa discussione centrata su una bella immagine scattata da Pierpaolo, dover andare un po' fuori-argomento.

Io non critico affatto la pellicola Velvia di Fuji, che sicuramente è un eccellente supporto -forse l'unico rimasto- per chi desiderasse realizzare belle diapositive.

Pur io, quando scattavo tanto (non certo ora, purtroppo), eseguivo quasi tutto in diapositiva: amavo la Kodachrome-25 e, non ridete, la Agfachrome da 50 ASA: ognuno sceglie la pellicola che più o meglio risponde ai propri criteri estetici.

Scusa se suono un po' tagliente, ma veramente è quasi insopportabile quando il piacere per qualcosa, si tramuta in un fanatismo, imposto a tormentosa ripetitività. La "firma" nei tuoi messaggi già dice tutto ed è apprezzabile e pure divertente; ma dover ogni santa volta sorbire i proclami di assoluto, intransigente "Velvismo", quasi quasi -almeno a me- porta a rimpiangere le scomparse e da certuni non rimpiante Orwochrome UT-18.

Sono certissimo che tutti, ma proprio tutti i (pochi rimasti) frequentatori di questo Forum, sono ormai perfettamente edotti del tuo credo contrario agli scattonzoli digitonzoli, all'assoluta superiorità qualitativa di Leica (che posso anche condividere) ed a tutte le altre dottrine indiscutibili, delle quali sei contemporaneamente apostolo ed intransigente inquisitore da Sant'Uffizio à la Torquemada.

Al contrario, apprezzo davvero molto tante delle foto che pubblichi, sulle quali si potrebbero intavolare interessanti discussioni.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Elmar Lang ha scritto:Mi spiace, in questa discussione centrata su una bella immagine scattata da Pierpaolo, dover andare un po' fuori-argomento.

Io non critico affatto la pellicola Velvia di Fuji, che sicuramente è un eccellente supporto -forse l'unico rimasto- per chi desiderasse realizzare belle diapositive.

Pur io, quando scattavo tanto (non certo ora, purtroppo), eseguivo quasi tutto in diapositiva: amavo la Kodachrome-25 e, non ridete, la Agfachrome da 50 ASA: ognuno sceglie la pellicola che più o meglio risponde ai propri criteri estetici.

Scusa se suono un po' tagliente, ma veramente è quasi insopportabile quando il piacere per qualcosa, si tramuta in un fanatismo, imposto a tormentosa ripetitività. La "firma" nei tuoi messaggi già dice tutto ed è apprezzabile e pure divertente; ma dover ogni santa volta sorbire i proclami di assoluto, intransigente "Velvismo", quasi quasi -almeno a me- porta a rimpiangere le scomparse e da certuni non rimpiante Orwochrome UT-18.

Sono certissimo che tutti, ma proprio tutti i (pochi rimasti) frequentatori di questo Forum, sono ormai perfettamente edotti del tuo credo contrario agli scattonzoli digitonzoli, all'assoluta superiorità qualitativa di Leica (che posso anche condividere) ed a tutte le altre dottrine indiscutibili, delle quali sei contemporaneamente apostolo ed intransigente inquisitore da Sant'Uffizio à la Torquemada.

Al contrario, apprezzo davvero molto tante delle foto che pubblichi, sulle quali si potrebbero intavolare interessanti discussioni.
Il tuo solito languido slang Mr. Lang... :-(

Mr. Lang it’s a slang bang thang slang bang, it’s a slang bang thang, a slang bang thang...

Il potente slang di Velvia ha fatto bang ed ha tramortito Mr. Lang... :grin:

Mr. Lang
ognuno sceglie la pellicola che più o meglio risponde ai propri criteri estetici.
Corretto! Ognuno ha i propri limiti ( Agfachrome ) e non deve travalicarne i confini...il sole è spesso spento: "Sine sol sileo"

Io, con Velvia, non vedo alcun confine...con Leica M e Leica R, il sole, MAI tramonta.

Velvia è paragonabile alla mitica canzone dei Rolling Stones: "I can't get no ( Satisfaction )"...

laddove "I can't get no" è per la tua limitata predisposizione...mentre "Satisfaction" è per me ed è la sensazione che mi pervade quando utilizzo ed ammiro Velvia. :eek: :eek: :eek:

Ciao Mr. Lang..... :)
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Caro Bruno,

il tuo essere naughty by nature, può alle volte risultare simpatico e divertente; da ciò forse la dotta tua citazione musicale.

Io invece, che riconosco i miei limiti, ammettendo il piacere nell'aver usato le Agfachrome, non escludo la bellezza e fors'anche la superiorità d'altri supporti, oltre ai mezzi coi quali realizzare fotografie.

Poi, la ripetitività, annoia, addormenta, ottenebra.

Di conseguenza, mancando il sole, tanti frequentatori di questo forum sono ora silentes.

Elmar Lang

P.S.: sicuramente, un refuso, ma il detto latino è "sine sole sileo", in quanto in questo caso, "sol" andava posto all'ablativo. Son questi ricordi del 1976; ultima volta in cui aprii un libro di scuola di latino; da un tipo preciso e puntiglioso come te, e pure prodigo di citazioni, non me l'aspettavo proprio...
Ultima modifica di Elmar Lang il mer ott 18, 2017 8:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
minkia che forum!!
ero partito da BoraBora con una foto leggera e siamo tornati, con tutte queste citazioni, al Liceo Classico!
a quando i titoli delle foto in greco antico?

Pierpaolo
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Ahinoi, avendo fatto lo scientifico, il greco antico per me è... arabo!
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
io ho frequentato l'ITIS .... mi sa che son tagliato fuori dal discorso; però ho in animo di imparare l'aramaico. :-)

questo forum allo sbando mi piace sempre di più !!!! Veramente. :-)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Elmar Lang ha scritto:Caro Bruno,

il tuo essere naughty by nature, può alle volte risultare simpatico e divertente; da ciò forse la dotta tua citazione musicale.

Io invece, che riconosco i miei limiti, ammettendo il piacere nell'aver usato le Agfachrome, non escludo la bellezza e fors'anche la superiorità d'altri supporti, oltre ai mezzi coi quali realizzare fotografie.

Poi, la ripetitività, annoia, addormenta, ottenebra.

Di conseguenza, mancando il sole, tanti frequentatori di questo forum sono ora silentes.

Elmar Lang

P.S.: sicuramente, un refuso, ma il detto latino è "sine sole sileo", in quanto in questo caso, "sol" andava posto all'ablativo. Son questi ricordi del 1976; ultima volta in cui aprii un libro di scuola di latino; da un tipo preciso e puntiglioso come te, e pure prodigo di citazioni, non me l'aspettavo proprio...
Da me devi aspettarti di tutto... :D

Comunque "SOL" è sol frutto di una banale dimenticanza...capita!

Pensa che io, spesso e volentieri, mi precipito in Engadina ( a due passi da Livigno ) per percorrere i magnifici corridoi naturali allungati tra le splendide montagne circostanti; mi fermo a Samedan e mi arrampico sino a Muottas Muragl dove si trova un bel rifugio e dove si può ammirare una bella meridiana che reca la scritta "SINE SOLE SILEO" ecco qua per tua informazione:

https://www.mountains.ch/it/in-montagna ... erter-2011

L'ablativo è la declinazione che sempre ho odiata...ma tant'è.

Il termine "ablativo" è stato utilizzato e distorto dai Beatles per una loro banalotta canzonetta " Obladì Obladà "

La ripetitività è utile...molto utile! Serve a scuotere l'apatia... :D

Chi se ne è andato per altre strade si è definitivamente perso nel labirinto del WEB, laddove è diventato un perfetto anonimo senza personalità e senza grinta e timoroso di confrontarsi con il mondo vero, il mondo duro e puro.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
PIERPAOLO ha scritto:minkia che forum!!
ero partito da BoraBora con una foto leggera e siamo tornati, con tutte queste citazioni, al Liceo Classico!
a quando i titoli delle foto in greco antico?

Pierpaolo
:D :D :D Desolato, ma del Greco antico conosco a malapena l'alfabeto.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:io ho frequentato l'ITIS .... mi sa che son tagliato fuori dal discorso; però ho in animo di imparare l'aramaico. :-)

questo forum allo sbando mi piace sempre di più !!!! Veramente. :-)
Allo sbando!?!!!!!?????!!!!!!!!!!!! :-(

Questo è il miglior Forum di Fotografia in circolazione; pochi utenti ma tutti eccellenti! Pierpaolo su tutti: un fondamento...una garanzia di professionalità e di serietà.

Fotografie di classe assoluta! La tua bravura e la mia propensione per la migliore attrezzatura fotografia argentica " LEICA - NIKON - ZEISS " e............................VELVIA: Nostra Signora della fedele realtà!

Amen
Ultima modifica di reporter il gio ott 19, 2017 2:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
E di Mr. Lang...non me ero dimenticato...ne vogliamo discutere?

Autentiche pillole di saggezza...gocce di cultura, ci fanno capire che tu ed il sottoscritto siamo dei comuni mortali...certo è che se postasse qualche fotografia........................
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi