Pagina 1 di 1

Leitz Thambar 2,2/90mm

Inviato: gio ott 19, 2017 11:06 am
da reporter

Re: Leitz Thambar 2,2/90mm

Inviato: ven ott 20, 2017 9:19 pm
da reporter
Presso amici svizzeri ho potuto ammirare qualche scatto digitale fatto con il Thambar 2,2 9cm...scatti contraddittori :shock: a volte belli a volte scadenti: "è la forza del Thambar" ...così mi è stato
comunicato :-(

Una spesa di 4.000€ per un'ottica che - per caratteristiche tecniche - potrò utilizzare 3/4 volte all'anno, mi pare davvero eccessiva.

Consideriamo poi l'aspetto psicologico: oggi, in era quasi totalmente digitale, esporre stampe con la magica caratteristica Thambar, equivarrebbe ridicolizzarsi di fronte alle stampe digitali del tutto nitido
fino ai bordi e del tutto secco e del tutto piatto...l'autore verrebe catalogato e considerato alla stregua di un pazzo scatenato...4.000€ per queste stampe senza carattere???

Noi - sentenzierebbero gli autori delle stampe fatte con la digitale - con Sigma o Cosina, dalla bassa quotazione, otteniamo stampe perfette...ahhh questi sussiegosi Leicaisti!!! :D

Re: Leitz Thambar 2,2/90mm

Inviato: lun ott 23, 2017 9:59 pm
da maucas
Mi ricorda quella cosa de " 9 mesi a cercare di uscire,tutta la vita a cercare di rientrarci "
:D

Re: Leitz Thambar 2,2/90mm

Inviato: lun ott 23, 2017 11:24 pm
da reporter
maucas ha scritto:Mi ricorda quella cosa de " 9 mesi a cercare di uscire,tutta la vita a cercare di rientrarci "
:D
Il Thambar 2,2/9cm è qualcosa di comprensibile e di affascinante- a parte la ridicola quotazione - ma, come un buon bourbon, da centellinare con moderazione, altrimenti, perdi gli occhi.

Il nuovo Thambar 2,2/90mm, invece, lo trovo decisamente orrendo!!! Viste alcune ridicole immagini digitali... :-( Il prezzo, poi...........

http://blog.leica-camera.com/2017/10/17/dream-sequence/

Va bene essere Leicaisti fino in fondo...ma mica voglio andare a fondo!

Come suscritto...l'aspetto psicologico potrebbe essere devastante per il possessore del nuovo Thambar da 5.500 eurozzi...