Presso amici svizzeri ho potuto ammirare qualche scatto digitale fatto con il Thambar 2,2 9cm...scatti contraddittori

a volte belli a volte scadenti: "è la forza del Thambar" ...così mi è stato
comunicato
Una spesa di 4.000€ per un'ottica che - per caratteristiche tecniche - potrò utilizzare 3/4 volte all'anno, mi pare davvero eccessiva.
Consideriamo poi l'aspetto psicologico: oggi, in era quasi totalmente digitale, esporre stampe con la magica caratteristica Thambar, equivarrebbe ridicolizzarsi di fronte alle stampe digitali del tutto nitido
fino ai bordi e del tutto secco e del tutto piatto...l'autore verrebe catalogato e considerato alla stregua di un pazzo scatenato...4.000€ per queste stampe senza carattere???
Noi - sentenzierebbero gli autori delle stampe fatte con la digitale - con Sigma o Cosina, dalla bassa quotazione, otteniamo stampe perfette...ahhh questi sussiegosi Leicaisti!!!
