Abbandonata la possibilità di acquisto, ho però riflettuto a lungo sulle stampe sin qui viste, ho riflettuto sulle belle parole del compianto Gino Ferzetti che definisce il Thambar "obbiettivo che abbellisce"
e alla fine mi sono chiesto se non potessi ottenere un effetto alla Thambar con le ottiche in mio possesso.
Prova e riprova, l'unica ottica che mi concedeva sensazioni particolarmente prossime al Thambar è stato il 1,2/55mm Nikon F che, da sempre, considero formidabile; formidabile al punto di riprodurre nello stesso modo del Noctilux in mio possesso.
Le immagini digitali però, apparivano troppe nitide...ciò non mi garbava.
Allora, ho acquistato un duplicatore di focale dalle prestazioni modeste e l'ho agganciato all'ottica...avevo 2,4/110mm e le prestazioni si sono di molto avvicinate al Thambar.
Non contento, ho collocato sull'ottica duplicata, un portafiltri Cokin con 2 filtri "disturbatori"...beh, le immagini ottenute sono strettamente Thambariane...e l'impressione è stata estremamente positiva.
Ecco qualche scattonzolo digitale quale esempio...in attesa di verificarne l'esatta attendibilità con la prestigiosa Nikon F2AS e la nobile Velvia.
Il costo del mio picolo Thambar: 500€ 1,2/55mm - 30€ duplicatore senza nome -
Nikon è sempre da leggenda!
