Pagina 1 di 1

Sensazioni da Thambar

Inviato: ven ott 20, 2017 9:42 pm
da reporter
Insomma, il Thambar ha lasciato in me tracce molto pericolose...lo amo o non lo amo...ma 5.500€ per il nuovo prezioso gioiello di casa Leitz mi suonano male...francamente davvero troppo!

Abbandonata la possibilità di acquisto, ho però riflettuto a lungo sulle stampe sin qui viste, ho riflettuto sulle belle parole del compianto Gino Ferzetti che definisce il Thambar "obbiettivo che abbellisce"
e alla fine mi sono chiesto se non potessi ottenere un effetto alla Thambar con le ottiche in mio possesso.

Prova e riprova, l'unica ottica che mi concedeva sensazioni particolarmente prossime al Thambar è stato il 1,2/55mm Nikon F che, da sempre, considero formidabile; formidabile al punto di riprodurre nello stesso modo del Noctilux in mio possesso.

Le immagini digitali però, apparivano troppe nitide...ciò non mi garbava.

Allora, ho acquistato un duplicatore di focale dalle prestazioni modeste e l'ho agganciato all'ottica...avevo 2,4/110mm e le prestazioni si sono di molto avvicinate al Thambar.

Non contento, ho collocato sull'ottica duplicata, un portafiltri Cokin con 2 filtri "disturbatori"...beh, le immagini ottenute sono strettamente Thambariane...e l'impressione è stata estremamente positiva.

Ecco qualche scattonzolo digitale quale esempio...in attesa di verificarne l'esatta attendibilità con la prestigiosa Nikon F2AS e la nobile Velvia.

Il costo del mio picolo Thambar: 500€ 1,2/55mm - 30€ duplicatore senza nome -

Nikon è sempre da leggenda! :eek:

Re: Sensazioni da Thambar

Inviato: sab ott 21, 2017 5:47 am
da PIERPAOLO
un obiettivo Leitz da ritratto con una resa molto bella e particolare è l'Hektor 125/2,5, molto morbido ai primi due diaframmi, vedi MTF sotto, per montarlo su una reflex occorrono 2 anelli di raccordo, prezzo nettamente competitivo rispetto al Thambar

vedi tutto qui


http://www.wetzlar-historica-italia.it/hektor125.html

Pierpaolo

Re: Sensazioni da Thambar

Inviato: dom ott 22, 2017 10:46 pm
da reporter
Grazie per la notizia ma io conosco a meraviglia WHI...mi leggo il contenuto tutte le sere prima di coricarmi... :)

L'Hector, oramai, non può più interessarmi...mi "accontento" delle mie super Nikon AI/AIS

Mi comprerò un altro moltiplicatore 1,4 che, con l'altro in mio possesso, verrà accoppiato all'incommensurabile 1,2/55mm ed otterrò un bel 3,5/150mm con prestazioni sempre più vicine
al Thambar 2,2/9cm

Re: Sensazioni da Thambar

Inviato: lun ott 23, 2017 11:27 pm
da reporter
Un altro scatto con 3 filtri Cokin...altro che Thambar... :D

Nikon uber alles!

Re: Sensazioni da Thambar

Inviato: lun ott 23, 2017 11:34 pm
da reporter
E questo è uno scatto eseguito con AIS 1,4/85mm + dup1,4 + 2filtri Cokin

Thambar? Hector? Ecce Nikon!

Da riflettere! Con una modica spesa, con Nikon AI posso riprodurre come Thambar e come Hector...anzi! Meglio

AI AI AI...Nikon

https://www.youtube.com/watch?v=2ut1ookYjDc