Pagina 1 di 1
sorgenti ;/) pinhole
Inviato: mer nov 08, 2017 11:55 pm
da [schyter]
pinhole 6x6
Ektar 100
Sverdlovsk 4
8 secondi
Tetenal C41 - 30 °C
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: gio nov 09, 2017 12:35 pm
da manop42
Decisamente affascinante il movimento dell'acqua, bravo
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: ven nov 10, 2017 6:14 pm
da [schyter]
manop42 ha scritto:Decisamente affascinante il movimento dell'acqua, bravo
la cosa più importante è che ci ho trovato pure i funghi li vicino ...

Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: sab nov 11, 2017 12:26 pm
da mario zacchi
[schyter] ha scritto:
pinhole 6x6
Ektar 100
Sverdlovsk 4
8 secondi
Tetenal C41 - 30 °C
Mi sa che tra gli altri effetti dell' acqua ci sia stato anche quello di "lavare via la foto"
O sono solo io che non la vedo?
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: sab nov 11, 2017 3:44 pm
da manop42
l'unico punto fermo è il ponte, il resto, alberi e cespugli seguono il fluire dell'acqua
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: sab nov 11, 2017 7:30 pm
da reporter
Avevo fatto in tempo a godermi lo spettacolo
L'effetto seta dell'acqua è un punto fermo della stenoscopia...un fatto logico: obbligatorio.
Straordinario sarebbe vedere l'acqua del ruscello ferma.
Io con Leica riesco a fermare l'acqua e pure a provocare l'effetto seta...
Bella foto che oltretutto spinge ad una grande penetrazione riflessiva sul tuo affascinante atteggiamento fotografico. Io non ne sarei capace...al tuo confronto mi sento banalmente digitaiolo.
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: dom nov 12, 2017 2:21 pm
da [schyter]
mario zacchi ha scritto:
Mi sa che tra gli altri effetti dell' acqua ci sia stato anche quello di "lavare via la foto"
O sono solo io che non la vedo?
Non riesco a capire Mario ... scusami, ma nn ci arrivo.
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: dom nov 12, 2017 2:23 pm
da [schyter]
manop42 ha scritto:l'unico punto fermo è il ponte, il resto, alberi e cespugli seguono il fluire dell'acqua
è un bel posto tranquillo per scattare ... sul Colatore Muzza sono frequentissimi questi vecchi ponti. Tutto molto carino.
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: dom nov 12, 2017 2:27 pm
da [schyter]
reporter ha scritto:Straordinario sarebbe vedere l'acqua del ruscello ferma.
Io con Leica riesco a fermare l'acqua e pure a provocare l'effetto seta...
Bruno sarebbe un onore vederti all'opera dalle mie parti ... di Leica / Velvia munito ... e magari mi fai fare un paio di tiri, oltre a spiegarmi come bloccare l'acqua e rendere cmq l'effetto "seta". E poi se siamo in due magari è il caso che mi porti in spalla il cavalletto !!! Siamo relativamente vicini ... ti aspetto !

Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: dom nov 12, 2017 3:22 pm
da mario zacchi
Intendo dire che la foto io non la vedo.
Vedo solo il messaggio "This photo is no longer available".
Non so se dipende da me o da te.
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: dom nov 12, 2017 5:50 pm
da manop42
Non le vedo più anch'io
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: lun nov 13, 2017 12:10 am
da [schyter]
si vede adesso ???
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: lun nov 13, 2017 12:46 pm
da manop42
nono
Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: lun nov 13, 2017 7:02 pm
da reporter
[schyter] ha scritto:
pinhole 6x6
Ektar 100
Sverdlovsk 4
8 secondi
Tetenal C41 - 30 °C
Ora si vede!

Re: sorgenti ;/) pinhole
Inviato: lun nov 13, 2017 7:13 pm
da reporter
[schyter] ha scritto:reporter ha scritto:Straordinario sarebbe vedere l'acqua del ruscello ferma.
Io con Leica riesco a fermare l'acqua e pure a provocare l'effetto seta...
Bruno sarebbe un onore vederti all'opera dalle mie parti ... di Leica / Velvia munito ... e magari mi fai fare un paio di tiri, oltre a spiegarmi come bloccare l'acqua e rendere cmq l'effetto "seta". E poi se siamo in due magari è il caso che mi porti in spalla il cavalletto !!! Siamo relativamente vicini ... ti aspetto !

Caro Luigi...l'onore sarebbe tuo mio!
Io da Leicaista sono sempre in pista ma non mi metto mai in vista...
Tu, invece, con la tua attrezzatura su cavalletto, saresti da ammirare e da prendere quale esempio: io sì che avrei da imparare da te...ma preferisco la impalpabile presenza di M, la infinita leggerezza di M e la superba qualità delle ottiche M.

Per fermare l'acqua 1/1000" - per effetto seta 3/4" con vari filtri...
Infine, per l'eventuale incontro...mmmmhhhhhhh...mi piacerebbe molto ma, io non mi muovo più dal mio paradiso: lodi al Lario, alla Valtellina ed alla Svizzera.
Non aspettarmi...
