Pagina 1 di 1
3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: dom nov 12, 2017 2:42 pm
da [schyter]
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: lun nov 13, 2017 7:04 pm
da reporter
Colori decisamente smunti.
Mai provato Velvia su Leica?
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: ven apr 05, 2019 10:52 am
da reporter
Indefinito colore smunto delle nauseanti lenticchie soviet.
Ma come cazzo si fa a postare porcheria del genere?
E poi Luigi si permette di offendermi dandomi del quaquaraquà.
Luigino devi smettere di bere...è solo per il tuo bene
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: ven apr 05, 2019 11:12 am
da maucas
Bruno......"pinhole"!!
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: ven apr 05, 2019 11:43 am
da [schyter]
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: ven apr 05, 2019 5:54 pm
da reporter
Eggià...fanno talmente schifo che le ho scambiate per foto CCCP.
Morale della favola: CCCP o buco la sostanza non cambia...fan tutte cacare...

Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: sab apr 06, 2019 2:20 pm
da manop42
A me piacciono questi colori tenui meno invadenti di quelli Velvia, ma perché non usi Velvia?
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: dom apr 07, 2019 7:52 am
da Elmar Lang
I colori delle immagini riprese con foro stenopeico, hanno praticamente sempre una tonalità pastello: anche a caricare l'apparecchio con la Velvia.
Pellicola sicuramente buona, ma che a mio parere esagera un po' i colori, specie i rossi ed i verdi (cosa questa che fu la "cifra stilistica" delle dia prodotte o formulate da Fuji). Può piacere o non piacere: nelle dia, preferisco una resa più realistica o quella, insostituibile (ed ora, ahinoi, irripetibile) del Kodachrome-25.
Anche in questo caso, dispiace che il nostro Catone abbia preso "bisi per fave".
E.L.
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: dom apr 07, 2019 12:26 pm
da reporter
Elmar Lang ha scritto:I colori delle immagini riprese con foro stenopeico, hanno praticamente sempre una tonalità pastello: anche a caricare l'apparecchio con la Velvia.
Pellicola sicuramente buona, ma che a mio parere esagera un po' i colori, specie i rossi ed i verdi (cosa questa che fu la "cifra stilistica" delle dia prodotte o formulate da Fuji). Può piacere o non piacere: nelle dia, preferisco una resa più realistica o quella, insostituibile (ed ora, ahinoi, irripetibile) del Kodachrome-25.
Anche in questo caso, dispiace che il nostro Catone abbia preso "bisi per fave".
E.L.
Il Censore ha provocato...avevo visto perfettamente la scritta PH...
Comunque, VELVIA con il buco è decisamente sprecata.
VELVIA è emulsione raffinata e assolutamente esigente e perciò necessita di un supporto ottico di elevatissima qualità: Leica con 135 o Zeiss con 120
Il Kodachrome PKM è decisamente superiore a VELVIA e le DIA sono straordinarie...purtroppo non è più tra noi: Da me vive ancora intensamente.
Se può interessare...io vendo VELVIA e anche Kodachrome PKM perfettamente esposte e perfettamente tenute!!!
VELVIA - 500€ cad - min. 10 unità.
K. PKM - 2.500 cad. min. 5 unità.
Avanti...non esitate: La cultura non ha prezzo!
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: dom apr 07, 2019 4:04 pm
da Elmar Lang
Un rivenditore mio conoscente, nella mia provincia, ha in frigo non meno d'una 50ina di rulli Velvia, perfettamente conservati. Me li venderebbe a 2Euro l'uno, pur di sgombrargli il refrigeratore. Glieli comprerò giusto per compiere una "performance" o "installazione", o "happening" : caricarli in fotocamere e scattarle interamente... A dorso aperto! Farne un dvd e costringerti a vederlo.
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: dom apr 07, 2019 8:13 pm
da reporter
Elmar Lang ha scritto:Un rivenditore mio conoscente, nella mia provincia, ha in frigo non meno d'una 50ina di rulli Velvia, perfettamente conservati. Me li venderebbe a 2Euro l'uno, pur di sgombrargli il refrigeratore. Glieli comprerò giusto per compiere una "performance" o "installazione", o "happening" : caricarli in fotocamere e scattarle interamente... A dorso aperto! Farne un dvd e costringerti a vederlo.
Ritirali ma non utilizzarli...te li ricompro io a 2,5€ + le spese di trasporto...
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: dom apr 07, 2019 9:12 pm
da Elmar Lang
Ah no! Ormai tu hai dato la tua "quotazione".
Io mi limiterò ad un prezzo di realizzo di 250,- euro cad., minimo 10 pz.
... La cultura non ha prezzo!
Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: lun apr 08, 2019 6:57 pm
da reporter
Elmar Lang ha scritto:Ah no! Ormai tu hai dato la tua "quotazione".
Io mi limiterò ad un prezzo di realizzo di 250,- euro cad., minimo 10 pz.
... La cultura non ha prezzo!
Eh no!!! Io vendo la Velvia a 500€ ma da me impressionata, dal Lab. sviluppata ed intelaiata: Un'opera d'Arte dalla quale ci si potranno ricavare una infinità quantità di stampe di ampie dimensioni.
Questo è il vero affare!
Le tue Velvia sono ancora nel rullino...

Re: 3 pose tra i colori della Bassa Lodigiana ;/) pinhole
Inviato: lun apr 08, 2019 7:05 pm
da reporter
Elmar Lang ha scritto:I colori delle immagini riprese con foro stenopeico, hanno praticamente sempre una tonalità pastello: anche a caricare l'apparecchio con la Velvia.
Pellicola sicuramente buona, ma che a mio parere esagera un po' i colori, specie i rossi ed i verdi (cosa questa che fu la "cifra stilistica" delle dia prodotte o formulate da Fuji). Può piacere o non piacere: nelle dia, preferisco una resa più realistica o quella, insostituibile (ed ora, ahinoi, irripetibile) del Kodachrome-25.
Anche in questo caso, dispiace che il nostro Catone abbia preso "bisi per fave".
E.L.
<<<<<<<<Pellicola sicuramente buona, ma che a mio parere esagera un po' i colori, specie i rossi ed i verdi (cosa questa che fu la "cifra stilistica" delle dia prodotte o formulate da Fuji).>>>>>>>>
Dipende con quali ottiche tu abbia impressionato Velvia: Con ottiche scadenti le Velvia si innervosiscono e diventano irriverenti.
Velvia al TOP solo con Leica.