Voglia di Holga...
Oramai fotografare è troppo facile, si ottiene qualunque cosa in qualunque situazione, e il gusto non c'è più.
Non è un male in sé, si intende. Anche nel disegnare case credo che molti abbiano mandato volentieri al diavolo i rapidograph otturati; però le passioni nascono dove c'è difficoltà: ci sono maniaci del fuoristrada, ma non di otto corsie; ci sono scalatori, ma pochi cultori di funicolari, eccetera.
E non prendiamocela con il digitale, che le mitragliatrici auto-tutto esistono da vent'anni e passa.
Certo, rimane la sfida espressiva; cercare di comunicare se stessi o la propria visione è un processo piuttosto indipendente dal mezzo tecnico, specie quando quest'ultimo è esuberante; ma io, cionondimeno, non mi diverto più.
Ora sperimenterò: il fotofonino; l'Holga di cui sopra; il foro stenopeico; le usa e getta.
Poi, come nei migliori copioni, porrò fine ai miei giorni.
Crisi creativa
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
- Contatta:
Ciao,
Sante
Sante
Io vorrei diventare come Giorgio Morandi. Impercettibili variazioni sul tema, e grande accumulazione di opere straordinarie...
Ma credo piuttosto che mi suiciderò anch'io come te
Ma credo piuttosto che mi suiciderò anch'io come te

- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Ma in fondo quel che conta è il fine e non il mezzo...ammazziamoci




Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
Ciao Sante; ti dirò che è quasi un anno che sto pensando di comprarmi una Holga (http://www.lomography.it/holga/) ma finora ho esitato perchè il mio ingranditore non copriva il 6X6. Adesso che ho aquisito un Kienzle adatto penso che farò questo salto nel buio..in fondo costa pochissimo e ho visto foto bellissime scattate con questo esempio di bassissima tecnologia ma di grande romanticismo. Quanto al porre fine ai giorni.. è solo un modo di dire, vero? A chi rompo le scatole sennò?
Francesco


Francesco
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Sante fai bene, magari evita solo il finale...
Anch'io stavo andando in questa direzione, e un po' ho già dato, abbiate fede...
Ciao
Luca


Anch'io stavo andando in questa direzione, e un po' ho già dato, abbiate fede...

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Buongiorno Sante,
Noi tutti sappiamo benissimo che le "crisi creative" non si risolvono semplicemente adottando uno stumento diverso da quello consueto...ma questo tipo di scelta ha una sua utilità...e credo che pur nella consapevolezza di quanto affermavo poc'anzi ,ognuno di noi abbia imboccato questa strada almeno una volta,e dato che l'unica strada dalla quale non si può far ritorno è quella alla quale accenni al termine della tua,non corriamo grossi rischi nell'azzardare le ns scelte.Io ho sempre visto la cosa come una specie di terapia,un'ora d'aria che può servire a rinfrescare l'ambiente.Per il mio sentire (fotografando sempre gente) la mia ora d'aria consiste nel passare una giornata,di tanto in tanto,lungo il corso di uno splendido torrente in alta Valle del Santerno,da solo (nonstante le indicazioni contrarie dell'amico Raffaele x motivi di sicurezza) lavorando con fatica e con lentezza,recuperando quella difficoltà nell'ottenere il risultato,dettata dal fatto che,in loco,non puoi prescindere dalle condizioni nelle quali ti troverai ad operare. Questo è quanto.
massimostefani
Noi tutti sappiamo benissimo che le "crisi creative" non si risolvono semplicemente adottando uno stumento diverso da quello consueto...ma questo tipo di scelta ha una sua utilità...e credo che pur nella consapevolezza di quanto affermavo poc'anzi ,ognuno di noi abbia imboccato questa strada almeno una volta,e dato che l'unica strada dalla quale non si può far ritorno è quella alla quale accenni al termine della tua,non corriamo grossi rischi nell'azzardare le ns scelte.Io ho sempre visto la cosa come una specie di terapia,un'ora d'aria che può servire a rinfrescare l'ambiente.Per il mio sentire (fotografando sempre gente) la mia ora d'aria consiste nel passare una giornata,di tanto in tanto,lungo il corso di uno splendido torrente in alta Valle del Santerno,da solo (nonstante le indicazioni contrarie dell'amico Raffaele x motivi di sicurezza) lavorando con fatica e con lentezza,recuperando quella difficoltà nell'ottenere il risultato,dettata dal fatto che,in loco,non puoi prescindere dalle condizioni nelle quali ti troverai ad operare. Questo è quanto.
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
-
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:36 pm
Se c'è una crisi creativa vuol dire che c'è stato un passato creativo.
Sta a te tentare di recuperarlo.
Non è che ti manca l'Alpa? Con quella il divertimento era assicurato.
Se è così dimmelo che te la presto!
Ciao!
Sta a te tentare di recuperarlo.
Non è che ti manca l'Alpa? Con quella il divertimento era assicurato.
Se è così dimmelo che te la presto!
Ciao!
-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
- Contatta:
Tranquillo, Marco: nella mia piccola collezione c'è una Exakta a cui l'Alpa, come scomodità, fa un baffo!Marco Barretta ha scritto:Se c'è una crisi creativa vuol dire che c'è stato un passato creativo.
Sta a te tentare di recuperarlo.
Non è che ti manca l'Alpa? Con quella il divertimento era assicurato.
Se è così dimmelo che te la presto!
Ciao!
Ciao,
Sante
Sante
Quando ho le crisi creative, comincio a girare su internet a vedere nuove fotografie soprattutto di autori emergenti e a comprare libri, così trovo magari quegli spunti che mi fanno ripartire. Provare nuove attrezzature serve sempre nel breve, ma hanno la funzione di farci ripartire più che di generare effettiva ispirazione. Capita a tutti 

Personal Website: http://www.stefanomartellucci.com
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Esite la creativita' Sante?
Non rischiamo di cadere nella solita minestra delle scuole di fotografia di provincia che incentivano "l'inquadratura diversa" o dove basta un mosso per parlare di foto creativa?
Credo che l'importante sia fotografare per se stessi.
che poi certi strumenti possano aiutare nella loro empiricita' di risultati a dare risultati originali (non creativi) concordo. Scarterei telefoni ed usa e getta e aggiungerei alla holga la lomo che fa tre scatti in sequenza verticale e tante tantissime polaroid in tutte le salse.
Se poi vuoi provare a ferrara ti posso dare sia la holga che un po' di materiale per foto stenopeiche (sia per negativi 6x6 che per impressioni su carta) che uso poco e che possono essere sempre un bel pretesto per ri-incontrarsi
Non rischiamo di cadere nella solita minestra delle scuole di fotografia di provincia che incentivano "l'inquadratura diversa" o dove basta un mosso per parlare di foto creativa?
Credo che l'importante sia fotografare per se stessi.
che poi certi strumenti possano aiutare nella loro empiricita' di risultati a dare risultati originali (non creativi) concordo. Scarterei telefoni ed usa e getta e aggiungerei alla holga la lomo che fa tre scatti in sequenza verticale e tante tantissime polaroid in tutte le salse.
Se poi vuoi provare a ferrara ti posso dare sia la holga che un po' di materiale per foto stenopeiche (sia per negativi 6x6 che per impressioni su carta) che uso poco e che possono essere sempre un bel pretesto per ri-incontrarsi
Ultima modifica di mauro ruscelli il gio gen 11, 2007 1:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
d'accordo con Ruscelli, sulla empiricita' che aiuta la originalita' e non la creativita'
La prima e' espressione, la seconda ispirazione...
1) "non importa dove tu sia, vada o pensi di poter andare, e' dentro di te che devi farcela..." Ernest Hemingway, "Isole nella corrente"
2) "potrei provare a scopare..." Giorgio Gaber "Far finta di essere sani"
La prima e' espressione, la seconda ispirazione...
1) "non importa dove tu sia, vada o pensi di poter andare, e' dentro di te che devi farcela..." Ernest Hemingway, "Isole nella corrente"
2) "potrei provare a scopare..." Giorgio Gaber "Far finta di essere sani"
Raffaele
...l'unico vantaggio che posso avere nei confronti di voi veterani penso stia proprio quì, nel non sapere un sacco di cose, nell'essere partita da uno scatto "meno peggio" degli altri 1000 scatti fatti in vacanza e cercare qualcosa in più , cercare una nuova emozione questa volta voluta e non casuale, nel provare sbagliare e riprovare ed entusiasmarsi perchè sono riuscita a mettere a fuoco con la M.....tutto ciò mi fa sentire un millimetro dopo lo start e piena di entusiasmo per tutto ciò che non so ancora fare e vorrei tanto imparare!!
Sarà normale anche arrivare a constatare una mancanza di stimoli o la ricerca di stimoli nuovi, ma per chi è agli inizi ragazzi miei tutto questo mondo ha un neffetto inebriante!!
Ok, non vi tedio oltre!!
Sante.....aspettiamo i tuoi lavori con donna Holga!!
Sarà normale anche arrivare a constatare una mancanza di stimoli o la ricerca di stimoli nuovi, ma per chi è agli inizi ragazzi miei tutto questo mondo ha un neffetto inebriante!!
Ok, non vi tedio oltre!!

Sante.....aspettiamo i tuoi lavori con donna Holga!!