Nikon x Maucas

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Bruno,consigliami un obiettivo ai/s da piazzare fisso sulla Nikon F3 HP che mi arrivera' a giorni :)
Direi un 35 o 50. Ho gia avuto (e rivenduto insieme alla F3) il 50/1,4 ai ed il 35/2 ais. Il 50/1,2 mi stuzzica parecchio...

_________________
Caro Mau...qualsiasi ottica Nikon AI/AIS tu dovessi decidere d'acquistare, realizzeresti comunque un ottimo affare; con il BW ed il neg. colore possono competere egregiamente con le ottiche M sino a TA...purtroppo, con Velvia non riescono ad incidere in maniera determinante...come quasi tutte le ottiche non M.

Grande fotocamera la Nikon F3-HP anche se io preferisco la Nikon F2AS che non è schiava della pila.

Il mio personalissimo suggerimento per l'ottica è AIS 1,4/35mm

Al 50mm f:1,2 (nitido ma secco) io preferisco il 55mm f:1,2 S mod. AIS (a TA è sublime quanto il Noctilux...in piena luce ci si può confondere)

Qualche emozionante visione del mio magico mondo Nikon... :eek:

La mia Nikon F3-HP

Il mio AIS 1,4/35mm - AIS a partire dal n° di serie 430001

I Magnifici 7 superluminosi di Nikon...manca il 58mm Noct in quanto ho preferito il magico Noctilux.
Allegati
F3HP.jpg
35-1,4.jpg
Mag7.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Ma il mondo delle meraviglie Nikon non si ferma su AIS, ma continua stupendamente in AFD...e qui abbiamo ottiche che tengono a meraviglia anche con Velvia: AFD 1,4/85mm - AFD2,8/105micro - AFD2,8/180mm.

Ancora qualche immagine Nikon:

Nikon F2AS con il maestoso AIS2,8/180mm che utilizzo in montagna con base di appoggio ben solida e con lo specchio ribaltato...detesto mortalmente il micromosso.

Nikon F5 con il sontuoso AFD1,4/85mm come già scritto in precedenza, ottimo anche con Velvia...e questo è un elemento determinante per la valutazione della qualità dell'ottica; questo obbiettivo offre ottima nitidezza ma rispetto ai 90mm Leica M è sensibilmente più secco...meno arioso e vaporoso.

Nikon F4 - con il poderoso Carl Zeiss Sonnar 4/180mm che può generalmente essere paragonato al Leica R APO-Telyt 3,4/180mm...ma con colori leggermente meno saturi e brillanti...ehhhhh queste ottiche Leica :) ma sono davvero imbattibili!!! e, soprattutto, le ottiche R, a quotazioni decisamente basse.

Caro Mau...come avrai certamente notato, il mondo della Fotografia è davvero ricco di fascino ed offre grandi opportunità al fotografo ma...l'impegno, la costanza, l'attenzione, la ricercatezza, la selta dell'attrezzatura e dei vari supporti, la cultura, il sacrificio e, dulcis in fundo, la consapevolezza del notevole esborso finanziario, devono SEMPRE essere un punto fisso di attenta riflessione.

Per gli altri c'è il digitale :lol: :P :-P
Allegati
F2AS.jpg
F5.jpg
F4-Zeiss.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
ti ringrazio! purtroppo vedo che è difficile trovarli in ottime condizioni a prezzi decenti...
Maurizio Cassese.
Avatar utente
[schyter]
Messaggi: 1327
Iscritto il: mer feb 08, 2017 4:24 pm
Località: Lodi
Contatta:
Bruno approfitto della tua competenza ... ho un Nikkor 1.4/50 su Nikomat EL
Va beh ... anche se la fotocamera è pari al nuovoe funzionante, non credo vaalga molto.
Anche la lente è perfetta senza il minimo segno di utilizzo ... praticamente nuova.
Ho sentito un po' in giro e sembra che sia una lente di carattere... nn so se venderla
oppure tenerla per la Kiev 20 in arrivo (baionetta Nikon) ...
Cosa ne pensi di questo coccio ??? Se volessi venderlo quanto può valere?
Grazie
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)

La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
in negozio fisico ai-s 50/1,4 si trovano intorno ai 140,00 con 1 anno di garanzia...

Alla fine ho preso il 50 1,2 ais.....salvo sorprese anche in condizioni A- :)
Mi ha sempre attirato. E con questo sono 3 i 50mm a casa :-(
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:ti ringrazio! purtroppo vedo che è difficile trovarli in ottime condizioni a prezzi decenti...
Beh, Nikon è Nikon! Un AIS 1,4/35mm tutto vetro ed in buone condizioni lo trovi a 500€...mica tanto se poi consideri che le ultime lenticchie plasticose vanno ad oltre1.000€ :D
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
[schyter] ha scritto:Bruno approfitto della tua competenza ... ho un Nikkor 1.4/50 su Nikomat EL
Va beh ... anche se la fotocamera è pari al nuovoe funzionante, non credo vaalga molto.
Anche la lente è perfetta senza il minimo segno di utilizzo ... praticamente nuova.
Ho sentito un po' in giro e sembra che sia una lente di carattere... nn so se venderla
oppure tenerla per la Kiev 20 in arrivo (baionetta Nikon) ...
Cosa ne pensi di questo coccio ??? Se volessi venderlo quanto può valere?
Grazie
Ma quale competenza!?!!! :D Faccio fatica a comprendere la mia attrezzatura :lol:

Comunque, che sia AIS o S poco importa; resta il fatto che hai una buona accoppiata che sicuramente potrà regalarti ottima fotografia: è Nikon!!!

Tieni presente che i più grandi reporter utilizzavano SilverLeicaM e SilverNikonF...così come pure i migliori fotoamatori di questo Forum...

In sintesi, tienteli ben stretti ed utilizzali! A venderli ci ricaveresti poco ma faresti felice l'eventuale acquirente.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
reporter ha scritto:
maucas ha scritto:ti ringrazio! purtroppo vedo che è difficile trovarli in ottime condizioni a prezzi decenti...
Beh, Nikon è Nikon! Un AIS 1,4/35mm tutto vetro ed in buone condizioni lo trovi a 500€...mica tanto se poi consideri che le ultime lenticchie plasticose vanno ad oltre1.000€ :D
Magari! Tutti i 35/1,4 che ho visto superavano i 700,00.....
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:
reporter ha scritto:
maucas ha scritto:ti ringrazio! purtroppo vedo che è difficile trovarli in ottime condizioni a prezzi decenti...
Beh, Nikon è Nikon! Un AIS 1,4/35mm tutto vetro ed in buone condizioni lo trovi a 500€...mica tanto se poi consideri che le ultime lenticchie plasticose vanno ad oltre1.000€ :D
Magari! Tutti i 35/1,4 che ho visto superavano i 700,00.....
https://www.fotootticacavour.com/foto-u ... -8650.html

Vai tranquillo e bevi in coppa! Da FOC ogni pezzo è DOC! :)

Complimenti per il tuo bel 50/1,2 Nikon.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:
reporter ha scritto:
maucas ha scritto:ti ringrazio! purtroppo vedo che è difficile trovarli in ottime condizioni a prezzi decenti...
Beh, Nikon è Nikon! Un AIS 1,4/35mm tutto vetro ed in buone condizioni lo trovi a 500€...mica tanto se poi consideri che le ultime lenticchie plasticose vanno ad oltre1.000€ :D
Magari! Tutti i 35/1,4 che ho visto superavano i 700,00.....
Eccone un altro: questo esemplare antico offre meno risoluzione ma regala immagini di rara bellezza...quasi me lo compero io per avere un paragone più concreto con il mio più recente.

https://www.photo40.it/prodotto/35mm-f- ... godronato/
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Si,l'ultimo l'avevo visto anch'io ma avevo intuito che fosse una serie più vecchia...bello quello di FOC....ma per ora,avendo preso il 50/1,2, passo...
Anche perché ho preso pure il Planar 50/1,7 per la Contax RX che giaceva lì senza ottiche.... :(
Maurizio Cassese.
Rispondi