Pagina 1 di 2

octopus ;/)

Inviato: lun gen 08, 2018 11:15 pm
da [schyter]
Immagine

Re: octopus ;/)

Inviato: mer gen 10, 2018 12:23 am
da maucas
Anche questa...Quale sviluppo?

Re: octopus ;/)

Inviato: mer gen 10, 2018 12:50 am
da [schyter]
maucas ha scritto:Anche questa...Quale sviluppo?
Kiev-20 by Arsenal
MC Helios 81H 2/53 by Arsenal
lightmeter on-board camera
1/250 F5.6
Rollei RPX-100
Adox Adonal 1+25 - 9min.

Re: octopus ;/)

Inviato: lun feb 05, 2018 8:54 am
da reporter
Buona pure questa, anche se leggermente sovraesposta; e pure qui la luce non è invasiva.

Ciao

Re: octopus ;/)

Inviato: mer feb 07, 2018 6:35 pm
da Elmar Lang
Su Sovetskoe Foto, l'avrebbero pubblicata in copertina!

Re: octopus ;/)

Inviato: mer feb 07, 2018 11:43 pm
da [schyter]
ah ah ah bel complimento Enzo ... vado a controllare come si scrive "Octopus" in cirillico !!! grazie anche a Bruno per la critica tecnica. :)

Re: octopus ;/)

Inviato: gio feb 08, 2018 11:10 pm
da reporter
[schyter] ha scritto:ah ah ah bel complimento Enzo ... vado a controllare come si scrive "Octopus" in cirillico !!! grazie anche a Bruno per la critica tecnica. :)
Non era una critica...è che io preferisco una buona sottoesposizione.

ps. Tex Willer quando ride fa " ha ha ha " e non ah ah ah che è il sospiro di godimento di Jacula :D :D :D :D :D

Ciao

Re: octopus ;/)

Inviato: ven feb 09, 2018 7:26 am
da Elmar Lang
Si vede che gli autori dei testi di quei due fumetti, avevano poca contezza delle regole ortografiche.

A parte che i fumetti con quella vivace signora, erano anche disegnati in maniera assai approssimativa (del resto, lo scopo non era esattamente artistico...)

Re: octopus ;/)

Inviato: ven feb 09, 2018 8:17 am
da reporter
Elmar Lang ha scritto:Si vede che gli autori dei testi di quei due fumetti, avevano poca contezza delle regole ortografiche.

A parte che i fumetti con quella vivace signora, erano anche disegnati in maniera assai approssimativa (del resto, lo scopo non era esattamente artistico...)
Sbagliato Mr. Lang! Tex Willer non sbagliava un colpo! E Jacula...beh: ah! ah! ah! aaaahhhhh! era in continuo orgasmo :eek:

La regola ortografica è semplice:

L'ACCA dell'interiezione, si può anteporre o posporre, secondo il "significato" che le si vuole attribuire.
Dopo -ah! ah! ah! - per esprimere stupore, indignazione, dolore e godimento.

Prima - ha! ha! ha! - per "riprodurre" il suono della risata.

Se non ne sei convinto, mettiti di fronte allo specchio e fai delle prove... :D

Anche il Grande Blek si esibiva in sonore risate...ha! ha! ha!

Ciao

Re: octopus ;/)

Inviato: ven feb 16, 2018 10:16 pm
da reporter
[schyter] ha scritto:ah ah ah bel complimento Enzo ... vado a controllare come si scrive "Octopus" in cirillico !!! grazie anche a Bruno per la critica tecnica. :)
Dimenticavo, caro Luigi!

Per le prossime Fotografie, prova a sottoesporre di almeno 1 stop il dato dell'esposimetro, e quando c'è troppa luce, sottoesponi di almeno 2 stop...ma anche di 3: i bianchi verranno
salvati ed i neri potranno essere ripresi con PS.

A mali estremi estremi rimedi.

Ciao

Re: octopus ;/)

Inviato: sab feb 17, 2018 12:33 am
da [schyter]
reporter ha scritto: Per le prossime Fotografie, prova a sottoesporre di almeno 1 stop il dato dell'esposimetro, e quando c'è troppa luce, sottoesponi di almeno 2 stop...ma anche di 3: i bianchi verranno
salvati ed i neri potranno essere ripresi con PS.

A mali estremi estremi rimedi.

Ciao
grazie per le dritte ... diciamo che in condizioni di luce "dura" farò qualche scatto a forcella; il problema che poi nn recupero niente con PS ... nn lo posseggo e di conseguenza non so usarlo. :(

Re: octopus ;/)

Inviato: sab feb 17, 2018 11:08 pm
da reporter
[schyter] ha scritto:
reporter ha scritto: Per le prossime Fotografie, prova a sottoesporre di almeno 1 stop il dato dell'esposimetro, e quando c'è troppa luce, sottoesponi di almeno 2 stop...ma anche di 3: i bianchi verranno
salvati ed i neri potranno essere ripresi con PS.

A mali estremi estremi rimedi.

Ciao
grazie per le dritte ... diciamo che in condizioni di luce "dura" farò qualche scatto a forcella; il problema che poi nn recupero niente con PS ... nn lo posseggo e di conseguenza non so usarlo. :(
Ma quali dritte!?!! Tu sai già tutto; a volte, però, ti lasci prendere da questo irrefrenabile amore e da tanta granitica fiducia che nutri per l'attrezzatura CCCP, al punto che non ti accorgi delle piccole manchevolezze che, inaspettate, si manifestano in occasione di forte luce e di presenza di elevato contrasto.

Re: octopus ;/)

Inviato: mar feb 20, 2018 10:04 am
da Elmar Lang
Niuno toglie nulla all'eccellenza indiscutibile delle ottiche Leitz.

Solo, non si dev'essere assolutisti, ma piuttosto compiacersi del fatto che obbiettivi fabbricati nei paesi dell'ex blocco socialista, possano essere d'alto ed a tratti altissimo livello, senza "sputazzarli" per partito preso.

I lavori di Luigi, parlano da soli.

Re: octopus ;/)

Inviato: ven feb 23, 2018 8:44 am
da reporter
Elmar Lang ha scritto:Niuno toglie nulla all'eccellenza indiscutibile delle ottiche Leitz.

Solo, non si dev'essere assolutisti, ma piuttosto compiacersi del fatto che obbiettivi fabbricati nei paesi dell'ex blocco socialista, possano essere d'alto ed a tratti altissimo livello, senza "sputazzarli" per partito preso.

I lavori di Luigi, parlano da soli.
Certo! Alcuni lavori di Luigi, con porzione di fotogramma palesemente sovraesposta, la dicono lunga sulla eccezionale qualità delle ottiche CCCP.

Di altissimo livello, nel formato Leica, c'è solo Leica M...ottiche sferiche, per inciso!

Vediamo le ottiche CCCP con Velvia, e dopo ne verifichiamo la qualità.

Quasi mi vien voglia di acquistare una attrezzatura CCCP - con 100€ mi faccio fotocamera ed ottica -
per potermi realmente render conto di quanto possano essere in grado di offrire.

Re: octopus ;/)

Inviato: ven feb 23, 2018 1:18 pm
da Elmar Lang
Per restare sul "classico" potresti procurarti una buona Zorki-4 con gli Jupiter da 50, 35, 85 e 135 mm. (la Kiev-4 pre-1970 sarebbe perfetta, ma se poi ti cede l'otturatore...),

Oppure provare in 42x1 lo Helios-40 ed i grandangoli serie Mir... Sempre in 42x1, c'è un ottimo 180 f:2,8 (pesa come un'incudin6e...). Luigi poi potrà consigliarti anche maggiori raffinatezze.