Livigno
Leica M5 - 50Summicron - Ilford fp4+
Mano nella mano
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Sarà che non amo la fin troppo abusata "street photography", ma tu fai cose egregie in montagna, "in the wilderness"; qui, non riesco a concentrarmi sull'immagine.
Caro Mr. Lang;Elmar Lang ha scritto:Sarà che non amo la fin troppo abusata "street photography", ma tu fai cose egregie in montagna, "in the wilderness"; qui, non riesco a concentrarmi sull'immagine.
capisco il tuo pensiero a riguardo, e temo di doverne condividere, almeno in parte, la tua propensione negativa: Tutta colpa del digitale!
Quando la pellicola imperava, la maggioranza dei fotoamatori era impegnata a fotografare i bambini, i gattini, i cagnolini, i passerottini ed i paesaggini; la fotografia avente quale soggetto la "Street" era piuttosto rara e, di conseguenza, veniva sempre ammirata con grande interesse.
Da quando il digitale è apparso, ecco apparire l'infinita serie di immagini raffiguranti la gente; miliardi e miliardi di immagini di "street" che oramai hanno provocato lo sfinimento visivo.
Grazie alla facilità di utilizzo ed all'immediata visione del file, il digitale ha reso possibile la formazione di miliardi di pseudostreetaroli da cellulare che riempiono il WEB, senza però produrre stampe.
L'inflazione della street digitale...una vera tortura per gli occhi!
Sono consapevole che le mie "Street" possano non suscitare un grande interesse e, perciò, essere poco apprezzate ma, essendo esse realizzate con la pellicola, meritano il massimo rispetto!
Perciò, quando guardi le mie "Street" il tuo primo pensiero dovrà essere rivolto all'impegnativo percorso chimico da me intrapreso...solo dopo potrai concentrarti sulla scena inquadrata.
Il Fotografo non può essere confuso con il digitaiolo, e né tantomeno esserne accostato...sono due strade che si sviluppano su due livelli decisamente distanti tra essi: Zenith e Nadir.
Ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Alle volte, certi discorsi che fai in difesa della foto chimica, quasi mi inducono ad impacchettare Contax, Kiev, Pentacon e Leica e mettere tutto su un sito di annunci e passare definitivamente alla fotografia "numerica".
Alle volte penso che tu, in realtà, sia un agente del cartello industriale foto-digitale...
In un altro forum fotografico, ieri uno dei più attivi (anche troppo, a mio avviso) frequentatori, ha annunziato il suo passaggio definitivo alla fotografia digitale e nel contempo il suo definitivo, irrevocabile abbandono della pellicola. Il tutto suscitando cori di dolore (a mio parere eccessivi). C'è caso che abbia letto qualcuno dei tuoi peana in difesa dell'argento?
Alle volte penso che tu, in realtà, sia un agente del cartello industriale foto-digitale...
In un altro forum fotografico, ieri uno dei più attivi (anche troppo, a mio avviso) frequentatori, ha annunziato il suo passaggio definitivo alla fotografia digitale e nel contempo il suo definitivo, irrevocabile abbandono della pellicola. Il tutto suscitando cori di dolore (a mio parere eccessivi). C'è caso che abbia letto qualcuno dei tuoi peana in difesa dell'argento?
Elmar Lang ha scritto:Alle volte, certi discorsi che fai in difesa della foto chimica, quasi mi inducono ad impacchettare Contax, Kiev, Pentacon e Leica e mettere tutto su un sito di annunci e passare definitivamente alla fotografia "numerica".
Alle volte penso che tu, in realtà, sia un agente del cartello industriale foto-digitale...
In un altro forum fotografico, ieri uno dei più attivi (anche troppo, a mio avviso) frequentatori, ha annunziato il suo passaggio definitivo alla fotografia digitale e nel contempo il suo definitivo, irrevocabile abbandono della pellicola. Il tutto suscitando cori di dolore (a mio parere eccessivi). C'è caso che abbia letto qualcuno dei tuoi peana in difesa dell'argento?

però, non devi abbatterti e, soprattutto, non devi vendere le tue magnifiche fotocamere; avrai tutto il tempo per farti dei corpi digitali.
Non so se la gente venga a leggere Photobit...ma credo sia possibile.
Ognuno sia libero di intraprendere la strada che ritiene più adatta alle proprie idee ed aspirazioni; certo è, che, abbandonando definitivamente la pellicola per il digitale - volente/nolente - si entra a far parte dello sterminato esercito di cloni perdendo, di fatto, la propria personalità che, invece, con l'argento proseguirà a brillare, e senza soluzione di continuità.
I cori di dolore manifestati dai digitaioli sono comprensibili: essi perdono la visione della Fotografia e dovranno accontentarsi dei soliti banali files digitali, fra essi tutti uguali...



Meglio soli ( Luigi ed io ) che mal accompagnati...

In fondo, se ci pensi bene, Photobit è l'unico Forum di Fotografia - nel mondo - a poter vantare la totalità d'argento sulle immagini esposte...100%...e i digitaioli, intimiditi da siffatta potenza e bellezza, se ne stanno accucciati e prostrati ad ammirare l'Arte! Ha! Ha! Ha!
Ciao
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent