PIERPAOLO ha scritto:Leica, come mi ha spiegato il Product Manager S.Daniel, è l'unica casa che produce attualmente ben 3 fotocamere a pellicola, (M-A, M7 e MP) e che col modello Q ha raggiunto il record assoluto di velocità dell'autofocus, cui si deve tanto, anche per l'altissima progettazione del Summilux 28/1,7, il picco di vendite, mai riscontrato prima da Leica in un prodotto digitale.
Che una casa fotografica produca oggi una macchina totalmente meccanica come la M-A ha francamente dell'incredibile e dimostra in ogni caso una coerenza fuori dal comune e il possesso di una tradizione privilegiata nella meccanica pura.
Comunque, a soli numeri, la Leica più venduta è la Sofort
Qui sono con Peter Karbe, progettista di tutte le ottiche Leica più recenti, (ultimi 20), che mi ha rilasciato un'interessante intervista che pubblicherò a breve. Karbe è attualmente considerato il massimo designer ottico europeo. E' rimasto sorpreso, vedendo il nuovo libro Elmarit, della quantità di grafici e MTF... e mi ha fatto i complimenti.
Per Marco e per me penso si tratti di una bella soddisfazione!
pp
Sì certo, ma le fotocamere M devono essere prenotate e sperare in una consegna non troppo lunga; ma la produzione delle vecchie nobili sferiche è definitivamente terminata...ora il cuore del sistema è rappresentato dalle ottiche asph che, inequivocabilmente, si rivolgono al sensore con il quale offrono una ottima rappresentazione della scena acquisita...ma anche tutte le altre ottiche degli altri brand
forniscono prestazioni di ottimo livello, al punto che è ben difficile poter distinguere una immagine Leica da una immagine di altra casa.
Per contro,le ottiche asph. non gradiscono molto l'aggressività di Velvia che, impressionata, offre DIA che sono terribilmente contrastate con una nitidezza troppo secca e, oltretutto - non essendo ottiche intelligenti, così come lo sono le M sferiche - non riescono ad equilibrare la scena ripresa...e tutto a scapito della bellezza dell'insieme.
L'unico obbiettivo di ultima generazione che mi regala grandi soddisfazioni è il 90APO Summicron.
Non faccio fatica a credere che la Q sia l'aggeggio più venduto in casa Leica: costa meno di tutte le altre e possiede l'AF più veloce del mondo...è lo strumento idoneo per nuovi Leicaioli della Domenica.
Sofort!?!! L'unico aspetto che mi piace di questa fotocamera da francobollini è la seguente presentazione che dovrebbe far fischiare le orecchie a tutti i digitaioli:
Momenti che meritano di essere conservati per sempre, nonostante siano durati un attimo. Momenti da incorniciare, da toccare e da tenere in mano
Conservati per sempre...da toccare e da tenere in mano...meditate!
Peter Karbe? Io sono rimasto affezionato a Max Berek.
Infine, complimenti per il tuo nuovo libro "Elmarit" e auguri di cuore!!!