Fritillaria Imperialis
Inviato: dom apr 15, 2018 11:00 pm
Fritillaria sul Lario. Fiore proveniente dal Sud Africa che sul Lario ha trovato la giusta atmosfera.
Stampa I/J - Scansione Epson V750
Nikon F5 - AIS1,4/85mm - Velvia
Le vecchie gloriose Nikon AI/AIS sono ancora oggi nettamente superiori a tutti gli ultimi ritrovati della scienza ottica...tutti!!!; sono stupito per come abbia riprodotto la Velvia questa splendida ottica da 600€
Naturalmente la DIA/Velvia è infinitamente superiore a questa immagine digitale...i colori sono decisamente più saturi e nettamente più brillanti.
Non per far polemica, ma sono convinto che il nuovo superobbiettivo con quotazione stratosferica, il nuovo 1,25/75Noctilux, non possa riprodurre Velvia migliori di quanto faccia Nikon AIS1,4/85mm
Oltretutto, parecchi files digitali provenienti da questo Noctilux, mi appaiono decisamente sgradevoli...
Che abbia davvero ragione Luigi quando sostiene che le immagini di marchi blasonati siano inferiori alle fotografie offerte dalle sue otticche CCCP??? E' assolutamente opportuno indagare a fondo.
Ma anche sul sito di Huff, ho letto parecchi commenti negativi a proposito.
Perciò, alla luce di quanto leggo e vedo in giro, sono convinto che il nuovo Noctilux 75mm f1,25 sia stato progettato esclusivamente per i mercati asiatici...non credo al successo di vendite in Europa e negli USA...magari qualche ingenuo boccalone........
Salyut
Stampa I/J - Scansione Epson V750
Nikon F5 - AIS1,4/85mm - Velvia
Le vecchie gloriose Nikon AI/AIS sono ancora oggi nettamente superiori a tutti gli ultimi ritrovati della scienza ottica...tutti!!!; sono stupito per come abbia riprodotto la Velvia questa splendida ottica da 600€
Naturalmente la DIA/Velvia è infinitamente superiore a questa immagine digitale...i colori sono decisamente più saturi e nettamente più brillanti.
Non per far polemica, ma sono convinto che il nuovo superobbiettivo con quotazione stratosferica, il nuovo 1,25/75Noctilux, non possa riprodurre Velvia migliori di quanto faccia Nikon AIS1,4/85mm
Oltretutto, parecchi files digitali provenienti da questo Noctilux, mi appaiono decisamente sgradevoli...

Che abbia davvero ragione Luigi quando sostiene che le immagini di marchi blasonati siano inferiori alle fotografie offerte dalle sue otticche CCCP??? E' assolutamente opportuno indagare a fondo.
Ma anche sul sito di Huff, ho letto parecchi commenti negativi a proposito.
Perciò, alla luce di quanto leggo e vedo in giro, sono convinto che il nuovo Noctilux 75mm f1,25 sia stato progettato esclusivamente per i mercati asiatici...non credo al successo di vendite in Europa e negli USA...magari qualche ingenuo boccalone........

Salyut