Pagina 1 di 1

cascine, sotto il portico ;/)

Inviato: lun lug 16, 2018 7:43 am
da [schyter]
Immagine

Fed NKVD (1937) - FEd3.5/50

Re: cascine, sotto il portico ;/)

Inviato: lun lug 16, 2018 8:15 am
da [schyter]

Re: cascine, sotto il portico ;/)

Inviato: mar lug 17, 2018 10:31 am
da reporter
Buona Fotografia ma, per i miei gusti, leggermente sovraesposta; impronta secca ma non proprio incisa...come qualità è decisamente distante dalla qualità Nikon AI/AIS...Leica M è meglio nemmeno prenderla in considerazione :M è tutto un altro mondo!

Dovresti lasciarti tentare dal Mondo Leica M...è il Non Plus Ultra :eek:

Salyut nonno... :D

Re: cascine, sotto il portico ;/)

Inviato: mer lug 18, 2018 1:29 pm
da Elmar Lang
N.B.: la foto è stata scattata con apparecchio ed ottica del 1937 (forse senza neppure applicare il paraluce).

Re: cascine, sotto il portico ;/)

Inviato: mer lug 18, 2018 3:16 pm
da [schyter]
Elmar Lang ha scritto:N.B.: la foto è stata scattata con apparecchio ed ottica del 1937 (forse senza neppure applicare il paraluce).
Esattamente ... il miracolo è nel fatto che questa NKVD funzioni ancora ""perefttamente"" . Fosse stata una Leica anteguerra, probabilmente sarebbe stata la normalità; ma qui si tratta di volgarissima, sovietica, copia Fed del 37 e per giunta assemblata da mani orfane di tutto (vedi link sopra) !!!
L'aspetto miracoloso è appunto tutto qui, se vogliamo ... e credetemi, non ho mai scattato con una Leica, ma la storia di questa fotocamera ha per me un valore incommensurabile che si trasferisce al momento dell'utilizzo in una soddisfazione indescrivibile... Sono certo che non sarebbe la stessa cosa con la blasonata tedesca. Per contro avrei ottenuto risultati decisamente migliori con la teutonica... ma la storia è per me vecchia, trita e ritrita... mi basta e mi faccio bastare, tutto quello che mi sta regalando questa Fed ... specialmente pensando ai ragazzi ed il contensto in cui fu costruita.

ps) non so nemmeno che tipo di paraluce cercare per questo obbiettivo collassabile... ergo ... realizzata senza paraluce. :)

Re: cascine, sotto il portico ;/)

Inviato: sab ago 04, 2018 10:17 am
da reporter
Elmar Lang ha scritto:N.B.: la foto è stata scattata con apparecchio ed ottica del 1937 (forse senza neppure applicare il paraluce).
Capisco ed approvo: il mio intervento, genuinamente provocatorio, si ricollegava ad una ridicola affermazione di banaldigilettante che, alla vista di una foto di Luigi, approssimativamente, così suonava:

" L'utilizzo di antichi strumenti di Fotografia non deve essere una scusante per una Foto mal riuscita "

A parte il fatto che a me la Foto di Luigi, realizzata con Arte Stenopeica, mi era piaciuta molto, intendevo, con questa mia piccola provocazione, far capire a Luigi che presentare ottime Foto ma, decisamente, fuori dall'odierno cliché del nauseante contesto digitale calpestato dalla schizzante pletora elettronica, quasi mai potrà renderti degne "onoreficenze"...solo questo. :)

Salyut

Re: cascine, sotto il portico ;/)

Inviato: sab ago 04, 2018 10:21 am
da reporter
[schyter] ha scritto:
Elmar Lang ha scritto:N.B.: la foto è stata scattata con apparecchio ed ottica del 1937 (forse senza neppure applicare il paraluce).
Esattamente ... il miracolo è nel fatto che questa NKVD funzioni ancora ""perefttamente"" . Fosse stata una Leica anteguerra, probabilmente sarebbe stata la normalità; ma qui si tratta di volgarissima, sovietica, copia Fed del 37 e per giunta assemblata da mani orfane di tutto (vedi link sopra) !!!
L'aspetto miracoloso è appunto tutto qui, se vogliamo ... e credetemi, non ho mai scattato con una Leica, ma la storia di questa fotocamera ha per me un valore incommensurabile che si trasferisce al momento dell'utilizzo in una soddisfazione indescrivibile... Sono certo che non sarebbe la stessa cosa con la blasonata tedesca. Per contro avrei ottenuto risultati decisamente migliori con la teutonica... ma la storia è per me vecchia, trita e ritrita... mi basta e mi faccio bastare, tutto quello che mi sta regalando questa Fed ... specialmente pensando ai ragazzi ed il contensto in cui fu costruita.

ps) non so nemmeno che tipo di paraluce cercare per questo obbiettivo collassabile... ergo ... realizzata senza paraluce. :)
Ok Luigi! Sei malato quanto me... :D

Ma un abile costruttore di Fotocamere d'Arte Stenopeica, non riesce a realizzare un banalissimo paraluce? Sufficiente del cartone foderato di nastro adesivo nero...ne avevo fatti un paio anni orsono; ora che sono un Nobile e Valoroso Leicaista M d'Argento, i paraluce me li compero... :)

Salyut