Pagina 1 di 2
Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: sab lug 21, 2018 5:45 pm
da reporter
A spasso per Zernez, a pochi Km. da Livigno, in vivacissimo e simpatico mercatino, mi sono imbattuto in una bancarella sulla quale spiccava solitaria una splendida Fotocamera d'Argento:
Rolleiflex con Tessar 3,5/75mm - molto bella e perfettamente funzionante, accaparrata per una manciata di FRS.
Presto la metterò alla prova.
Bisogna sempre stare al passo con i tempi...
Salyut
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: sab lug 21, 2018 9:39 pm
da maucas
Il tessar...obiettivo sottovalutato,ho letto che rispetto al planar è' più secco e contrastato..sarà vero?
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: dom lug 22, 2018 4:38 pm
da reporter
maucas ha scritto:Il tessar...obiettivo sottovalutato,ho letto che rispetto al planar è' più secco e contrastato..sarà vero?
Tessar obbiettivo sottovalutato? Da chi?
Il Planar offre fotografie con elevato influsso poetico, mentre Tessar è decisamente più secco e più tecnico: ma entrambe le ottiche regalano fotografie di classe elevatissima, ognuna d'esse con le proprie uniche e pregevoli peculiarità.
Con il Planar si legge una poesia con il Tessar si legge una perfetta relazione tecnica.
In Fotografia, a differenza del digitale, ogni ottica propone aspetti che mettono in risalto la propria differente ed esuberante personalità; e dire che ci sono banali digitaioli che sostengono che il mezzo conti nulla!

digitaioli, appunto!
Salyut
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: dom lug 22, 2018 9:22 pm
da Elmar Lang
La Rolleiflex-T... Magnifico apparecchio, arricchito dal nobile "Occhio d'Aquila" di Zeiss.
Complimenti per l'acquisto.
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: dom lug 22, 2018 9:47 pm
da reporter
Elmar Lang ha scritto:La Rolleiflex-T... Magnifico apparecchio, arricchito dal nobile "Occhio d'Aquila" di Zeiss.
Complimenti per l'acquisto.

Grazie Mr. Lang!
Cercherò di onorarne la pregevole personalità; già pronti due rullini di fp4+
Sono davvero preoccupato, però! Questi miei continui spostamenti tra Italia-Francia-Svizzera per lavoro, mi portano spesso a visitare mercatini e vecchi negozi di Fotografia, al punto di poter drammaticamente perdere la testa e, purtroppo, di perdere la cognizione del mio tempo che, oramai, è quasi alle battute finali. Minchia!!!
In questi ultimi giorni sto trattando una meravigliosa, quanto sensazionale, Nikon a telemetro S3 con 1,5/5cm ed il fantastico 1,8/3,5cm...davvero ben tenuta e perfettamente funzionante.
Credo che mi lascerò trasportare dall'entusiasmo e che, alla fine, cederò al magico fascino che solo Nikon è in grado di trasmettermi: quando S3 sarà mia, ti mostrerò le foto della triade e più tardi le Fotografie che la S3 potrà regalarmi; sempre che io saprò essere davvero bravo.
Ma poi...chi si prenderà cura dei miei meravigliosi oggetti d'Arte Fotografica? Mia moglie è già sul piede di guerra, pronta con i miei figli a vendere tutto. Ka220!!!
Salyut
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: lun lug 23, 2018 9:18 pm
da maucas
L'importante è che non le rivendino al prezzo che le hai detto di averle comprate

Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: mer lug 25, 2018 8:44 am
da Stefano Tambalo
Bella. La mia T giace nello scaffale in condizioni giudicate irreversibili. Sigh Sob.
Fai qualche bella foto, mi raccomando
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: ven lug 27, 2018 4:22 pm
da Elmar Lang
Di solito, a parte incidenti estremi, nessuna Rolleiflex è in condizioni da definire irreversibili. Ma cosa è successo a quel mirabile apparecchio?
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: sab lug 28, 2018 8:46 pm
da Stefano Tambalo
Una brutta caduta da treppiede le sconquassa il gruppo otturatore e leva di carica.
Poco male - mi dico - qui a Verona c'è un fotoriparatore eccellente. E infatti, dopo due settimane la T mi ritorna a casa, bella come prima.
Dopo un annetto circa il pulsante di blocca di nuovo, la leva smette di girare e la memoria del preventivo (per quanto giusto), mi fanno desistere dal ricoverarla nuovamente. E ora sta lì, in bella mostra. Ne vorrei trovare un'altra, ma ora non è il momento buono per farlo.
Sicuramente la miglior macchina che mi sia passata tra le mani.
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: dom lug 29, 2018 8:41 am
da Elmar Lang
Assieme alla Pentacon Six, la Rolleiflex è stata la migliore 6x6 che io abbia mai usato; per comodità, non ha rivali.
Il laboratorio veronese che hai citato, lavora benissimo e mi ha più volte risolto problemi assai difficili.
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: dom lug 29, 2018 10:00 am
da Stefano Tambalo
Elmar Lang ha scritto:Assieme alla Pentacon Six, la Rolleiflex è stata la migliore 6x6 che io abbia mai usato; per comodità, non ha rivali.
Il laboratorio veronese che hai citato, lavora benissimo e mi ha più volte risolto problemi assai difficili.
Eh lo conosco bene.. l'officina poi è molto affascinante, ordinatissima e piena di strumenti.
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: dom lug 29, 2018 11:22 pm
da Elmar Lang
Caro Stefano,
quando tornerò a Verona da Castelli (ops! L'ho detto!), ti avverto, così se vuoi, ti faccio "fare un giro" con la mia frusta, ma funzionante Rolleiflex...
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: mer ago 01, 2018 6:34 pm
da Stefano Tambalo
Grazie, sarebbe un graditissimo dispetto

Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: mer ago 01, 2018 11:29 pm
da maucas
Re: Rolleiflex...freschi tempi del passato
Inviato: sab ago 04, 2018 9:53 am
da reporter
Stefano Tambalo ha scritto:Una brutta caduta da treppiede le sconquassa il gruppo otturatore e leva di carica.
Poco male - mi dico - qui a Verona c'è un fotoriparatore eccellente. E infatti, dopo due settimane la T mi ritorna a casa, bella come prima.
Dopo un annetto circa il pulsante di blocca di nuovo, la leva smette di girare e la memoria del preventivo (per quanto giusto), mi fanno desistere dal ricoverarla nuovamente. E ora sta lì, in bella mostra. Ne vorrei trovare un'altra, ma ora non è il momento buono per farlo.
Sicuramente la miglior macchina che mi sia passata tra le mani.
Beh...perdonami Stefano, ma se dopo un solo anno il pusante si blocca, qualcosa nella riparazione ha funzionato male.
Comunque, in giro per il WEB ci sono offerte di Rolleiflex davvero allettanti...però, ci sono anche altri modelli che mi fanno uscire gli occhi dalle orbite
Salyut