Saluti dal Ticino!
E. L.
Silenzio
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Visitare le sorgenti del Reno è cosa bella, quasi mistica. Io, più prosaicamente, sono nel Mendrisiotto, località peraltro molto piacevole, se si eccettua il caldo mortale...
Pure la Calabria, ha luoghi affascinanti e selvaggi, che la rendono quasi unica, nel nostro panorama naturalistico.
Pure la Calabria, ha luoghi affascinanti e selvaggi, che la rendono quasi unica, nel nostro panorama naturalistico.
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Questa si, è una bella sorpresa!
Domani, credo andrò a Lugano a vedere la mostra sulle armature giapponesi, prima che chiuda definitivamente. Con l'occasione giocherò un po' sul lungolago con la Widelux (copia giapponese della Horizont), che ho da tanto tempo, negletta in un cassetto.
Poi, magari, una gita in val Maggia con la Rectaflex...
Domani, credo andrò a Lugano a vedere la mostra sulle armature giapponesi, prima che chiuda definitivamente. Con l'occasione giocherò un po' sul lungolago con la Widelux (copia giapponese della Horizont), che ho da tanto tempo, negletta in un cassetto.
Poi, magari, una gita in val Maggia con la Rectaflex...
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
In programma, una gita all'Alpe di Brusino; oltre alla graziosa passeggiata, adatta anche ai bambini, il piccolo ristorante a conduzione famigliare, ai piedi di querce secolari, merita la (lieve) fatica.
Per fortuna che teniamo sveglia questa sonnacchiosa sala.
Non sarà che la Velvia è uscita di produzione e non lo sappiamo?...
Per fortuna che teniamo sveglia questa sonnacchiosa sala.
Non sarà che la Velvia è uscita di produzione e non lo sappiamo?...
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Allora temo che, finita la Velvia, pellicola che - com'è noto- solo argéntici gladiatori sanno dominare, al nostro "velvista" non resterà che passare al digitale...
Elmar Lang ha scritto:Allora temo che, finita la Velvia, pellicola che - com'è noto- solo argéntici gladiatori sanno dominare, al nostro "velvista" non resterà che passare al digitale...

Eccomi di ritorno dal Cadore/Ampezzo ... Ben ritrovati a tutti !!!
invidioso delle Vs. sorgenti, ecco le mie. Più sommesse; sia come importanza del corso d'acqua, che dell'attrezzatura.
pinhole 6x6 / Ektar 100
sorgenti del Boite, verso la Val Salata.

invidioso delle Vs. sorgenti, ecco le mie. Più sommesse; sia come importanza del corso d'acqua, che dell'attrezzatura.
pinhole 6x6 / Ektar 100
sorgenti del Boite, verso la Val Salata.

Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Bentornato dal Cadore, Luigi, e grazie per le belle immagini.
Immagino e spero ne arriveranno anche altre, non solo eseguite con camere stenopeiche...
Immagino e spero ne arriveranno anche altre, non solo eseguite con camere stenopeiche...