Napoli,Museo Madre.
Qui' con R8 & SA 21/4
Tempi moderni
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
La trovo interessante e ben composta. Questi sono degli ottimi luoghi per fotografare, hanno ritmi sufficientemente lenti e poi si notano cose particolari.
Ne farei una serie a tema, sempre nei musei o nelle esposizioni, cercando la contrapposizione delle opere con le cose che fanno le persone.
Ciao,
Luca
Ne farei una serie a tema, sempre nei musei o nelle esposizioni, cercando la contrapposizione delle opere con le cose che fanno le persone.
Ciao,
Luca
È vero. Ci sono un sacco di posti nei quali non si può fotografare ed anche molti posti in cui si può, e sicuramente Maurizio può trovare quelli in cui si può, e forse anche procurarsi l'autorizzazione dei musei in cui sarebbe vietato. Il Direttore ha il potere di autorizzare.manop42 ha scritto:Sono d'accordo, peccato che in alcuni musei sia proibito fotografare

Luca
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Solitamente, dovrebbe essere solo vietato l'uso del flash e del cavalletto. Poi, fanno quel che vogliono...
Bella foto, con un'opera di Vincenzo Gemito...
Bella foto, con un'opera di Vincenzo Gemito...
Se ricordo bene,negli anni scorsi e' stata emanata la legge per cui è possibile fotografare nei musei pubblici seppur con le limitazioni del flash e cavalletto. Sono escluse le istituzioni private. Infatti il "Cristo Velato" a Napoli ,essendo in una cappella privata, e' impossibile da fotografare ,con severissimi custodi che ti richiamano appena provi a portare la fotocamera all'occhio....
Maurizio Cassese.
Si può sempre provare a mandare una email.maucas ha scritto:Se ricordo bene,negli anni scorsi e' stata emanata la legge per cui è possibile fotografare nei musei pubblici seppur con le limitazioni del flash e cavalletto. Sono escluse le istituzioni private. Infatti il "Cristo Velato" a Napoli ,essendo in una cappella privata, e' impossibile da fotografare ,con severissimi custodi che ti richiamano appena provi a portare la fotocamera all'occhio....
La trovo blanda, decisamente noiosa ed oltretutto sbagliata in riferimento al titolo.maucas ha scritto:Napoli,Museo Madre.
Qui' con R8 & SA 21/4
"Tempi moderni" ci invita in direzione della custode o badante o bidella...il soggetto più lontano fra tutti i soggetti presenti; la badante è impegnata con lo SP e pare decisamente annoiata e non partecipa attivamente alla realizzazione della foto.
Avresti dovuto avvicinarti di più verso la badante...ma avevi il "bidone" R8 il cui scatto è pari ad una fucilata...ma non sarebbe stato più opportuno utilizzare la Regina M Argentica Titanus?
"Pescatore" sarebbe stato il titolo più convincente.
Coraggio!!! Il meglio deve ancora arrivare.

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Bruno.....io AMO il rumore di scatto della R8...!! E' una goduria,a volte la faccio scattare a vuoto per ascoltarla,pensa un po'...reporter ha scritto:La trovo blanda, decisamente noiosa ed oltretutto sbagliata in riferimento al titolo.maucas ha scritto:Napoli,Museo Madre.
Qui' con R8 & SA 21/4
"Tempi moderni" ci invita in direzione della custode o badante o bidella...il soggetto più lontano fra tutti i soggetti presenti; la badante è impegnata con lo SP e pare decisamente annoiata e non partecipa attivamente alla realizzazione della foto.
Avresti dovuto avvicinarti di più verso la badante...ma avevi il "bidone" R8 il cui scatto è pari ad una fucilata...ma non sarebbe stato più opportuno utilizzare la Regina M Argentica Titanus?
"Pescatore" sarebbe stato il titolo più convincente.
Coraggio!!! Il meglio deve ancora arrivare.

La M6 Titan ha in corpo un rullo di HP5,solo da un paio di giorni posso usarla dato che l'avevo rimandata dal venditore per la taratura in verticale del telemetro...nel frattempo gli ho regalato il Summicron 50 Wetzlar...che ne pensi??
Maurizio Cassese.
Beh, non mi dirai che te la porti pure a lettomaucas ha scritto:Bruno.....io AMO il rumore di scatto della R8...!! E' una goduria,a volte la faccio scattare a vuoto per ascoltarla,pensa un po'...reporter ha scritto:La trovo blanda, decisamente noiosa ed oltretutto sbagliata in riferimento al titolo.maucas ha scritto:Napoli,Museo Madre.
Qui' con R8 & SA 21/4
"Tempi moderni" ci invita in direzione della custode o badante o bidella...il soggetto più lontano fra tutti i soggetti presenti; la badante è impegnata con lo SP e pare decisamente annoiata e non partecipa attivamente alla realizzazione della foto.
Avresti dovuto avvicinarti di più verso la badante...ma avevi il "bidone" R8 il cui scatto è pari ad una fucilata...ma non sarebbe stato più opportuno utilizzare la Regina M Argentica Titanus?
"Pescatore" sarebbe stato il titolo più convincente.
Coraggio!!! Il meglio deve ancora arrivare.
La M6 Titan ha in corpo un rullo di HP5,solo da un paio di giorni posso usarla dato che l'avevo rimandata dal venditore per la taratura in verticale del telemetro...nel frattempo gli ho regalato il Summicron 50 Wetzlar...che ne pensi??

Il Summicron 50 Wetzlar è un'eccellente ottica M come tutti gli altri 50 Summicron...solo che costa di più e fa più figo; il mio Summicron 50mm è datato 1980 circa ed ha 8 lamelle...e Velvia si scatena in maniera effervescente.
In sintesi, io credo che le differenze tra le varie produzioni...sempre che ci siano...saranno certamente impercettibili.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Mi raccomando! Concentrati bene con la MAF e non sbagliare esposizione: Dio perdona...Dia NO!maucas ha scritto:Beh,domani ci saranno le sfilate dei carri di carnevale e a casa ho anche 3 rulli della "nuova" ektacrome...sono ansioso di provarlo con le dia...
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent