Pagina 1 di 1
Tour Eiffel
Inviato: mer apr 03, 2019 7:30 pm
da reporter
130 anni di storia.
NIKON F4 - FP4+
Re: Tour Eiffel
Inviato: mer apr 03, 2019 8:31 pm
da maucas
Mi piace il bn. La fp4 e' una gran bella pellicola se sviluppata a dovere. Ultimamente la sto' sviluppando in Studional e mi piace tantissimo...
Re: Tour Eiffel
Inviato: gio apr 04, 2019 8:57 am
da reporter
maucas ha scritto:Mi piace il bn. La fp4 e' una gran bella pellicola se sviluppata a dovere. Ultimamente la sto' sviluppando in Studional e mi piace tantissimo...
Il pregio delle ottiche Nikon è riscontrabile nelle stampe 30x45.
Leica arriva con assoluta prepotenza sino a 50x75 ed in casi particolari anche a 60x90.
Questa è l'unico modo per valutare con attenzione la qualità di ogni singola ottica.
Salyut
Re: Tour Eiffel
Inviato: gio apr 04, 2019 11:03 am
da maucas
reporter ha scritto:maucas ha scritto:Mi piace il bn. La fp4 e' una gran bella pellicola se sviluppata a dovere. Ultimamente la sto' sviluppando in Studional e mi piace tantissimo...
Il pregio delle ottiche Nikon è riscontrabile nelle stampe 30x45.
Leica arriva con assoluta prepotenza sino a 50x75 ed in casi particolari anche a 60x90.
Questa è l'unico modo per valutare con attenzione la qualità di ogni singola ottica.
Salyut
Sono d'accordissimo...dando per scontato processi di esposizione,sviluppo e stampa effettuati a regola d'arte....
Re: Tour Eiffel
Inviato: gio apr 04, 2019 12:16 pm
da reporter
maucas ha scritto:reporter ha scritto:maucas ha scritto:Mi piace il bn. La fp4 e' una gran bella pellicola se sviluppata a dovere. Ultimamente la sto' sviluppando in Studional e mi piace tantissimo...
Il pregio delle ottiche Nikon è riscontrabile nelle stampe 30x45.
Leica arriva con assoluta prepotenza sino a 50x75 ed in casi particolari anche a 60x90.
Questa è l'unico modo per valutare con attenzione la qualità di ogni singola ottica.
Salyut
Sono d'accordissimo...dando
per scontato processi di esposizione,sviluppo e stampa effettuati a regola d'arte....
Naturalmente!
VELVIA non accetta il minimo errore...io sono un Fotografo VELVIA e conosco perfettamente i parametri per l'individuazione della scala di qualità.
Comunque, il mio termine di paragone tiene in grandissima considerazione le fotografie realizzate con Rolleiflex Planar 2,8/80 e con Hasselblad Planar 3,5/100.
Quanto più prossime ad esse sono le mie foto 135, tanto più qualitative saranno.
Luigi dovrebbe praticare questa strada...ma lui ha le fette di melanzana sugli occhi...vede solo CCCP - capisce solo CCCP - è malato di CCCP -
Di cosa dovremmo disquisire con un elemento del genere???
Pensa che...mannaggia ammé...alle sue asfittiche fotografie, preferisco di gran lunga i miei scattonzoli digitali: a questo mi hanno portato le sue fotografie.
Re: Tour Eiffel
Inviato: gio apr 04, 2019 12:30 pm
da maucas
Vivi e....lascia vivere. Io ho anche una Canon !!

Re: Tour Eiffel
Inviato: gio apr 04, 2019 1:35 pm
da reporter
maucas ha scritto:Vivi e....lascia vivere. Io ho anche una Canon !!

Beh...peggio per te!

Re: Tour Eiffel
Inviato: gio apr 04, 2019 4:28 pm
da Elmar Lang
A ragionare come te, Colombo non avrebbe mai attraversato l'Oceano e di conseguenza, Ansel Adams, Weston, Weegee e via così, Vivian Maier compresa (benché europea d'origine), non sarebbero mai esistiti.
E nemmeno George Eastman.
Re: Tour Eiffel
Inviato: ven apr 05, 2019 8:39 am
da reporter
Elmar Lang ha scritto:A ragionare come te, Colombo non avrebbe mai attraversato l'Oceano e di conseguenza, Ansel Adams, Weston, Weegee e via così, Vivian Maier compresa (benché europea d'origine), non sarebbero mai esistiti.
E nemmeno George Eastman.
Beh, nessuno di questi grandi personaggi aveva usato Canon.
Saluti Leica
Re: Tour Eiffel
Inviato: ven apr 05, 2019 7:06 pm
da reporter
Approposito di parametri di qualità...
Le mie Rolleiflex...Tessar e Planar...qui con VELVIA
Peccato non poter mostrare le meraviglie realizzate: il mio scanner si è liquefatto...ma quanto prima me ne regalerò uno.
Re: Tour Eiffel
Inviato: ven apr 05, 2019 7:08 pm
da reporter
Qui un'altra Regina Zeiss con il superbo 3,5/100 Planar...ma sempre VELVIA c'è.