C'era una Volna (³) ;/)
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Allora...queste tue noiose ed oramai banali fotografie di soggetti abbandonati a sé stessi, devono essere valutate a strati:
l'edificio diroccato presenta nei mattoni una discretina nitidezza...non c'è l'effetto carta da parati; il glicine, invece, pur se parzialmente a fuoco, mi pare moscio.
Il tono in generale è passabile...con VELVIA sarebbe stata tutta un'altra storia, ma tu non puoi saperlo...i colori in primo piano sono accettabili anche se sul rudere percepisco una dominante magenta, i verdi son buoni ma il cielo e le nuvole sono esageratamente sovraesposti...se tu avessi utilizzato le intelligenti ottiche Leica con Velvia, avresti ottenuto pure il cielo con una corretta esposizione.
Ma si sà...la qualità dei tuoi attrezzi molto fà cacà...
In definitiva, considerando tutte le cacatine sin qui propinateci, devo ammettere che hai fatto un discretino passo in avanti: beh, non che ci volesse poi molto, eh!!!
Sono curioso di verificare se sarai in grado di mantenere questa abbastanza apprezzabile qualità.
Saluti Leica
l'edificio diroccato presenta nei mattoni una discretina nitidezza...non c'è l'effetto carta da parati; il glicine, invece, pur se parzialmente a fuoco, mi pare moscio.
Il tono in generale è passabile...con VELVIA sarebbe stata tutta un'altra storia, ma tu non puoi saperlo...i colori in primo piano sono accettabili anche se sul rudere percepisco una dominante magenta, i verdi son buoni ma il cielo e le nuvole sono esageratamente sovraesposti...se tu avessi utilizzato le intelligenti ottiche Leica con Velvia, avresti ottenuto pure il cielo con una corretta esposizione.
Ma si sà...la qualità dei tuoi attrezzi molto fà cacà...

In definitiva, considerando tutte le cacatine sin qui propinateci, devo ammettere che hai fatto un discretino passo in avanti: beh, non che ci volesse poi molto, eh!!!
Sono curioso di verificare se sarai in grado di mantenere questa abbastanza apprezzabile qualità.
Saluti Leica
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
si.maucas ha scritto:Ottima! Sviluppi in proprio,il colore?
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Beh, complimenti per l'impegno dello sviluppo a colori...ne hai di tempo a disposizione...[schyter] ha scritto:si.maucas ha scritto:Ottima! Sviluppi in proprio,il colore?
Considerato che sviluppi tu, avresti potuto e dovuto salvare il cielo...oppure, avresti dovuto utilizzare un filtro ND durante lo scatto.
Saluti Leica
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
reporter ha scritto:
Considerato che sviluppi tu, avresti potuto e dovuto salvare il cielo...
e come ?
oppure, avresti dovuto utilizzare un filtro ND durante lo scatto.
avrei dovuto ma non ce l'ho un ND CCCP di diametro adeguato
Saluti Leica
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Come sarebbe a dire come?[schyter] ha scritto:reporter ha scritto:
Considerato che sviluppi tu, avresti potuto e dovuto salvare il cielo...
e come ?
oppure, avresti dovuto utilizzare un filtro ND durante lo scatto.
avrei dovuto ma non ce l'ho un ND CCCP di diametro adeguato
Saluti Leica
Io non ho mai sviluppato il neg/color e di conseguenza ne so zero! Ma quando stampavo il BW sotto l'ingranditore, passavo un cartoncino sul cielo per far arrivare meno luce rispetto alle altri parti dell'emulsione: il risultato era efficace e salvavo cielo e nuvole.
Saluti Leica
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
quando mi doterò di proiettore, penserò anche a Velvia !manop42 ha scritto:Bella, certo che con Velvia sarebbe stata un'altra cosa


Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
maucas ha scritto:E daglie...


Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Se può interessarti, io posseggo 2 proiettori Kodak...ti potrei vendere il Kodak Carousel - tenuto ottimamente bene - e 3 caricatori circolari: 1.000€ E' un grosso affare![schyter] ha scritto:quando mi doterò di proiettore, penserò anche a Velvia !manop42 ha scritto:Bella, certo che con Velvia sarebbe stata un'altra cosa![]()
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Però...però...visto e considerato che non hai mai usato la DIA e che perciò sei a livello sottodilettantistico, la spesa per il proiettore sarebbe azzardata e quantomeno inutile.
Ti suggerisco una bella lavagna luminosa e una lente di ingrandimento: VELVIA ed entri in paradiso da dove non ne vorresti più uscire.
Attenzione, però...VELVIA, con le tue orrende lenticchie soviet e relativa ferraglia dondolante, si rifiuterebbe di svelarsi...per te sarebbe un incubo.
Leica - Leica - Leica.
Ecco qua: Ti mostro la mia lavagna luminosa onorata dalla preziosissima presenza delle incommensurabili Kodachrome PKM 25ISO
Ti suggerisco una bella lavagna luminosa e una lente di ingrandimento: VELVIA ed entri in paradiso da dove non ne vorresti più uscire.

Attenzione, però...VELVIA, con le tue orrende lenticchie soviet e relativa ferraglia dondolante, si rifiuterebbe di svelarsi...per te sarebbe un incubo.
Leica - Leica - Leica.
Ecco qua: Ti mostro la mia lavagna luminosa onorata dalla preziosissima presenza delle incommensurabili Kodachrome PKM 25ISO
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent