Pagina 1 di 1
Pizzo Calabro
Inviato: lun apr 08, 2019 2:57 pm
da maucas
Chiesetta di Piedigrotta,a Pizzo Calabro. Interamente scavata nel tufo da marinai scampati da un naufragio...
[url]
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesetta ... grotta/url]
Qui siamo di Nikon F3 & 35/2
HP5 in Rodinal.
Grazie a chi si soffermerà'.
Re: Pizzo Calabro
Inviato: lun apr 08, 2019 7:07 pm
da reporter
L'ultima davvero suggestiva...le altre non mi impressionano.
Re: Pizzo Calabro
Inviato: lun apr 08, 2019 7:25 pm
da maucas
Grazie del passaggio,Bruno.
Re: Pizzo Calabro
Inviato: lun apr 08, 2019 8:17 pm
da [schyter]
sembra (a monitor !) che hai gestito perfettamente esposizione e sviluppo su tutte le foto.
Mi accodo a quanto diceva Bruno ... le prime sono normali; non entusiasmano insomma.
L'ultima si stacca nettamente dalle altre. imho, ovviamente.

Re: Pizzo Calabro
Inviato: lun apr 08, 2019 9:38 pm
da maucas
Grazie,Luigi. La luce non era facile,entrava da un’unica grossa grata creando zone molto illuminate ed ampie zone quasi buie...
Re: Pizzo Calabro
Inviato: mar apr 09, 2019 7:22 am
da Elmar Lang
Luogo entusiasmante! La seconda e l'ultima, son quelle che preferisco.
Questi luoghi di fede sono ricchi di suggestione. Lo scorso anno, in Puglia, mi recai al tempio di M.te Sant'Angelo. Che luogo, che meraviglia! Il portale bronzeo, intarsiato d'argento e colori, precedente al Mille, da solo varrebbe ascendere a piedi, in cima a quel colle impervio.
Solo, i pii padri micheliti, impedivano con soavissima fermezza, lo scatto di fotografie.
Ripensandoci, li capisco. In quel luogo, nulla disturbava e il raccoglimento, e la preghiera...
Re: Pizzo Calabro
Inviato: mar apr 09, 2019 11:44 am
da maucas
Grazie,Enzo. Ci sono stato li,e sono riuscito a fare qualche scatto

Re: Pizzo Calabro
Inviato: mar apr 09, 2019 12:49 pm
da Elmar Lang
Se non altro, riuscii ad acquistare un vecchio, prezioso volume, dedicato proprio al mirabile portale bronzeo del Santuario, che era in vendita presso il piccolo banco-informazioni all'ingresso.
In effetti, qualche foto riuscii a scattarla, ma col solo telefono...
Re: Pizzo Calabro
Inviato: mar apr 09, 2019 1:51 pm
da manop42
La seconda e l'ultima a mio parere sonore migliori
Re: Pizzo Calabro
Inviato: mar apr 09, 2019 4:41 pm
da maucas
manop42 ha scritto:La seconda e l'ultima a mio parere sonore migliori
Grazie!
Re: Pizzo Calabro
Inviato: ven apr 12, 2019 5:10 pm
da reporter
Elmar Lang ha scritto:Luogo entusiasmante! La seconda e l'ultima, son quelle che preferisco.
Questi luoghi di fede sono ricchi di suggestione. Lo scorso anno, in Puglia, mi recai al tempio di M.te Sant'Angelo. Che luogo, che meraviglia! Il portale bronzeo, intarsiato d'argento e colori, precedente al Mille, da solo varrebbe ascendere a piedi, in cima a quel colle impervio.
Solo, i pii padri micheliti, impedivano con soavissima fermezza, lo scatto di fotografie.
Ripensandoci, li capisco. In quel luogo, nulla disturbava e il raccoglimento, e la preghiera...
<<<Soavissima fermezza>>>
Con Leica M e 28 Elmarit avresti fatto molte fotografie alla faccia dei fraticelli che vogliono vivere senza essere disturbati...
Re: Pizzo Calabro
Inviato: ven apr 12, 2019 5:16 pm
da maucas
reporter ha scritto:Elmar Lang ha scritto:Luogo entusiasmante! La seconda e l'ultima, son quelle che preferisco.
Questi luoghi di fede sono ricchi di suggestione. Lo scorso anno, in Puglia, mi recai al tempio di M.te Sant'Angelo. Che luogo, che meraviglia! Il portale bronzeo, intarsiato d'argento e colori, precedente al Mille, da solo varrebbe ascendere a piedi, in cima a quel colle impervio.
Solo, i pii padri micheliti, impedivano con soavissima fermezza, lo scatto di fotografie.
Ripensandoci, li capisco. In quel luogo, nulla disturbava e il raccoglimento, e la preghiera...
<<<Soavissima fermezza>>>
Con Leica M e 28 Elmarit avresti fatto molte fotografie alla faccia dei fraticelli che vogliono vivere senza essere disturbati...
Bruno,sono tremendi.....appena fai solo il gesto di portare la fotocamera all'occhio.....
Certo,se scatti a caso senza guardare.....
Re: Pizzo Calabro
Inviato: ven apr 12, 2019 8:46 pm
da reporter
maucas ha scritto:reporter ha scritto:Elmar Lang ha scritto:Luogo entusiasmante! La seconda e l'ultima, son quelle che preferisco.
Questi luoghi di fede sono ricchi di suggestione. Lo scorso anno, in Puglia, mi recai al tempio di M.te Sant'Angelo. Che luogo, che meraviglia! Il portale bronzeo, intarsiato d'argento e colori, precedente al Mille, da solo varrebbe ascendere a piedi, in cima a quel colle impervio.
Solo, i pii padri micheliti, impedivano con soavissima fermezza, lo scatto di fotografie.
Ripensandoci, li capisco. In quel luogo, nulla disturbava e il raccoglimento, e la preghiera...
<<<Soavissima fermezza>>>
Con Leica M e 28 Elmarit avresti fatto molte fotografie alla faccia dei fraticelli che vogliono vivere senza essere disturbati...
Bruno,sono tremendi.....appena fai solo il gesto di portare la fotocamera all'occhio.....
Certo,se scatti a caso senza guardare.....
Io, pur scattando senza portare la fotocamera all'occhio, fotografo con cognizione e con orientamento piuttosto preciso: non scatto mai a caso! Le prove di quanto le ho già presentate tempo addietro contribuendo, peraltro, all'annichilimento di Lang che, incapace di produrre altrettante prestigiose opere e incapace di muoversi agevolmente tra la gente...incredulo, si era scatenato verso d'esse in maniera invereconda...
ma poi, io i frati ed altri intonacati non li ho mai frequentati e perciò non li conosco; ma definire tremendi i frati, mi fa sorridere poiché io mi muovo tra i buttafuori di vari locali.
Salyut