http://www.wetzlar-historica-italia.it/WH.html
Pierpaolo racconta...
Leica militari
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Uno studio come sempre approfondito, ottimamente illustrato e che alla completezza, unisce il raro dono della sintesi, tipico di Pierpaolo e del suo stile.
Anche in questa sede, devo ringraziarlo per l'ulteriore contributo alla storia ed allo studio di un marchio storico.
Enzo (E.L.)
Anche in questa sede, devo ringraziarlo per l'ulteriore contributo alla storia ed allo studio di un marchio storico.
Enzo (E.L.)
Questa volta conordo pienamente con il tuo giudizio: Pierpaolo è un Grande ed è un vero peccato che non scriva più su queste prestigiose pagine, peraltro già piene di prestigiose Fotografie.Elmar Lang ha scritto:Uno studio come sempre approfondito, ottimamente illustrato e che alla completezza, unisce il raro dono della sintesi, tipico di Pierpaolo e del suo stile.
Anche in questa sede, devo ringraziarlo per l'ulteriore contributo alla storia ed allo studio di un marchio storico.
Enzo (E.L.)
E' davvero triste non leggerlo più...mannaggia e poi caramba! Tutta colpa dell'art. sulle sovietlenticchie...

Speriamo ritorni...le colline sono in fiore.
Ultima modifica di reporter il mer mag 22, 2019 10:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Dimenticavo...
Bellissime Zorki e Fed nelle mgnifiche livree Rosso/Nere...assolutamente da esporre quali soprammobili alternandone 4 esemplari rossoneri...
Le foto che escono da esse fanno veramente ridere, ma sotto l'aspetto di ninnoli fanno sognare.
Bellissime Zorki e Fed nelle mgnifiche livree Rosso/Nere...assolutamente da esporre quali soprammobili alternandone 4 esemplari rossoneri...

Le foto che escono da esse fanno veramente ridere, ma sotto l'aspetto di ninnoli fanno sognare.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Continuo a domandarmi, incuriosito, del significato di macchina bellica e di Leica da combattimento...IIIc K
Macchina bellica per eccellenza, la IIIc K rappresenta la Leica da combattimento più utilizzata ed ambita, vedi scheda apposita qui. Questo esemplare è stato fornito a Berlino con contratto 9777 in data 5 dicembre 1944: il corredo è composto da un Hektor 13,5cm f/4,5 verniciato in grigio, un Elmar 5cm f/3,5, ambedue marcati W.H. Il corredo è completato dall’apposito mirino VIOOH. Combinazione estremamente rara.
Disponeva di carrozzeria blindata antigranate?
Disponeva di obbiettivi rinforzati con lenti dotate di vetri antiproiettile?
Disponeva di cannoncini spara crema?
Boh!?!!!???
Ma sicuramente Mr. Lang - il Sig. Sotuttoedipiù - potrà, se lo vorrà, appagare la mia curiosità.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Herr Lang weiss was hat er studiert und verstanden.
Nur der allmächtige Gott weiss alles...
Nur der allmächtige Gott weiss alles...
Sì Sì...va bene! Ma non mi hai fornito valida spiegazione.Elmar Lang ha scritto:Herr Lang weiss was hat er studiert und verstanden.
Nur der allmächtige Gott weiss alles...
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Leggiti gli articoli scritti da Pierpaolo (non basta guardare solo le figure), ove troverai ogni risposta ai tuoi quesiti.reporter ha scritto: (…) Sì Sì...va bene! Ma non mi hai fornito valida spiegazione.
Non raccolgo le tue misere provocazioni.
E.L.
Per tua informazione, io posseggo numerosi libri di PP ed ho quasi tutti gli art. di PP scritti su "REFLEX"Elmar Lang ha scritto:Leggiti gli articoli scritti da Pierpaolo (non basta guardare solo le figure), ove troverai ogni risposta ai tuoi quesiti.reporter ha scritto: (…) Sì Sì...va bene! Ma non mi hai fornito valida spiegazione.
Non raccolgo le tue misere provocazioni.
E.L.
Ma quali misere provocazioni...sono serissime considerazioni.
Approposito di provocazioni...
Il sorriso ebete stampato sul muso dei nazisti perdenti con Leica in mano, lascia supporre che essi
non sapessero come utilizzarle; e dunque, mentre tentavano di mettere a fuoco i potenti mezzi bellici, gli Alleati mettevano a fuoco le loro terga.

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Evidentemente, questa è la riprova del fatto che libri ed articoli li possiedi, ma al massimo ne hai guardato (forse) solo le figure, altrimenti non avresti chiesto informazioni sulle caratteristiche delle Leica militari.
Ma tu devi sempre insistere con la tua noiosa pesantezza...
Ma tu devi sempre insistere con la tua noiosa pesantezza...
Tranquillo Mr. Lang...tranquillo; è che desideravo poter leggere il superbo tuo pensiero a riguardo.Elmar Lang ha scritto:Evidentemente, questa è la riprova del fatto che libri ed articoli li possiedi, ma al massimo ne hai guardato (forse) solo le figure, altrimenti non avresti chiesto informazioni sulle caratteristiche delle Leica militari.
Ma tu devi sempre insistere con la tua noiosa pesantezza...
Comunque, prendi nota che, NIKON sfornava fotocamere F ed S a prova di bomba, anche se le stesse non erano destinate alla guerra.
Rammenti il mitico "Reporter" con tutte le Nikon F al collo?
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Io ricordo Horst Faas in Vietnam con due Leica-M ed una Contarex Super al collo…
O Bernd Lohse in Corea, con al collo una Contax-I ed una IIa,
o Dmitrij Baltermants con la FED e poi la Contax che fu del FM v. Paulus…
O Erich Höhne, con la Praktina e la Praktisix.
Si, Nikon fabbricò delle discrete macchine a telemetro, soprattutto dotate di buone ottiche. Seppe promuoverle molto bene.
O Bernd Lohse in Corea, con al collo una Contax-I ed una IIa,
o Dmitrij Baltermants con la FED e poi la Contax che fu del FM v. Paulus…
O Erich Höhne, con la Praktina e la Praktisix.
Si, Nikon fabbricò delle discrete macchine a telemetro, soprattutto dotate di buone ottiche. Seppe promuoverle molto bene.
Non tergiversare...da te desidero soltanto una spiegazione!Elmar Lang ha scritto:Io ricordo Horst Faas in Vietnam con due Leica-M ed una Contarex Super al collo…
O Bernd Lohse in Corea, con al collo una Contax-I ed una IIa,
o Dmitrij Baltermants con la FED e poi la Contax che fu del FM v. Paulus…
O Erich Höhne, con la Praktina e la Praktisix.
Si, Nikon fabbricò delle discrete macchine a telemetro, soprattutto dotate di buone ottiche. Seppe promuoverle molto bene.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent