reporter ha scritto:
(…) A tutti gli effetti, un sovietico francesizzato...nel 1911 - suo anno di nascita - la Lituania faceva parte del blocco russovietico. (...)
Nel 1911 era ancora felicemente regnante Nicola II, Imperatore ed Autocrate di Tutte le Russie; Lenin se la spassava a Ginevra ed in altre amene località, a spese di ricchi simpatizzanti dell'idea socialista massimalista.
Finita la Grande Guerra, Lituania, Estonia e Lettonia divennero indipendenti, perdendo definitivamente la loro libertà ed indipendenza con i trattati che a Yalta definirono le "aree di influenza", terminata la II Guerra Mondiale.
Il nostro, non ebbe nulla di "sovietico".
Nulla da dire sulla sua visione della fotografia.