Brivio sull'Adda
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Kodachrome PKL200iso all'origine presenta colori piuttosto saturi che durante la proiezione con lievitazione dell'ordine di 50/60 volte tendono ad affievolirsi ridonando il giusto equilibrio alla scena.manop42 ha scritto:Non è troppo satura?
Io ti accontento e ti presento una soluzione meno satura.
Per finire, preciso che la DIA Kodachrome non la si critica senza possedere le giuste basi ma la si rispetta.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Che ne capisci, TU, di DIA?maucas ha scritto:Eddai....questa,proprio...
Che ne sai, TU, di Kodachrome?
Quante DIA hai impressionato?
Quante Kodachrome hai ammirato?
TU, con questo tuo intervento hai dimostrato di capirci NULLA di DIA...sei un vero digitaiolo!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Bruno,con questa dia orrenda piena di dominanti ci hai dimostrato che,forse,sei tu che non capisci niente....senza offesa. Neghi l'evidenza!reporter ha scritto:Che ne capisci, TU, di DIA?maucas ha scritto:Eddai....questa,proprio...
Che ne sai, TU, di Kodachrome?
Quante DIA hai impressionato?
Quante Kodachrome hai ammirato?
TU, con questo tuo intervento hai dimostrato di capirci NULLA di DIA...sei un vero digitaiolo!
Maurizio Cassese.
Non nego proprio niente! Delle dominanti mi frega proprio nulla. La DIA originale è perfetta! Difficilissima ed ostica da digitalizzare la K.maucas ha scritto:Bruno,con questa dia orrenda piena di dominanti ci hai dimostrato che,forse,sei tu che non capisci niente....senza offesa. Neghi l'evidenza!reporter ha scritto:Che ne capisci, TU, di DIA?maucas ha scritto:Eddai....questa,proprio...
Che ne sai, TU, di Kodachrome?
Quante DIA hai impressionato?
Quante Kodachrome hai ammirato?
TU, con questo tuo intervento hai dimostrato di capirci NULLA di DIA...sei un vero digitaiolo!
Io posto le DIA solo per permettervi di entrare in un mondo a voi sconosciuto...DIGITAIOLI!!!!!!!!!!

Tu non capisci nulla di K...
Ultima modifica di reporter il mer lug 24, 2019 8:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Beh...intanto tu cambia monitor.manop42 ha scritto:Darà come al solito colpa alla scansione o al monitor
La K. è stata progettata per essere proiettata ed è la più ostica delle DIA da digitalizzare...se non lo capisci informati.
Comunque io continuerò a postare K. e Velvia...voi continuate a rosicare...DIGITAIOLO!!!

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Luigi caro...ti perdono poiché non sai ciò che fai...beata ignoranza![schyter] ha scritto:è un po' storta ... ma l'operazione di messa in bolla taglierebbe il campanile. Questa è la mia semplice PP senza far niente di particolare.
Però, ti invito cortesemente di non manipolare le mie prestigiose DIA, soprattutto, Kodachrome che è la più prestigiosa pellicola creata da mente umana: eccelsa mente...due eccelsi menti
Leopold Mann e Leopold Godowsky.
Perciò, ti prego di togliere quella tua vergognosa manipolazione effettuata sulla mia prestigiosa Kodachrome PKL/200ISO.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Scusa Bruno ma nn è possibile eliminare il messaggio. Credo che lo possa fare solo un moderatore.reporter ha scritto:Perciò, ti prego di togliere quella tua vergognosa manipolazione effettuata sulla mia prestigiosa Kodachrome PKL/200ISO.
Scusami ancora per aver manipolato la tua bella dia... Ovviamente prego che un moderatore la tolga.

Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
[schyter] ha scritto:Scusa Bruno ma nn è possibile eliminare il messaggio. Credo che lo possa fare solo un moderatore.reporter ha scritto:Perciò, ti prego di togliere quella tua vergognosa manipolazione effettuata sulla mia prestigiosa Kodachrome PKL/200ISO.
Scusami ancora per aver manipolato la tua bella dia... Ovviamente prego che un moderatore la tolga.



Sono solo in pensiero per te che così facendo dimostri tutta la tua disconoscenza sul prestigioso Kodachrome: Kodachrome non si manipola!
Ogni dominante deve essere accettata...K. non si domina...è K. che domina!
K. non è la solita cacatina digitale da dilettanti...K. non è la solita banale pellicola negativa a colori utilizzata dai dilettanti della fotografia...K. è la Signora di tutte le Pellicole: difficile da utilizzare e ostica da digitalizzare.
Tutto qua!
PS. è possibile eliminare ogni intervento...ma va bene così...

Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
se mi spieghi come si fa, lo elimino ...reporter ha scritto: PS. è possibile eliminare ogni intervento...ma va bene così...
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Due interventi di parecchi anni orsono su un Forum di Fotografia inerenti Kodachrome:
La Kodachrome era una pellicola unica; contrariamente alle pellicole a colori normali, era priva di coloranti, che venivano immessi nella pellicola durante lo sviluppo (processo K-14). La mancanza dei coloranti faceva s� che le Kodachrome fossero pellicole molto contrastate, di grande densit� (gamma 3,6-3,8) e dalla grande latitudine di posa (8 stop). La conosco bene perch� mio padre, che era appassionato di cineprese, usava Kodachrome 8 e super 8; us� anche una Ektachrome super 8 che prov� solo per evitare di spedire la bobinetta in Svizzera per lo sviluppo ed aspettare 15-20 giorni prima di vedere il film, ma i pessimi risultati lo convinsero a tornare precipitosamente sulle lente, costose ma terribilmente affascinanti Kodachrome. Ho ancora i film, ma non ho un proiettore bipasso per rivederli... meno male che mio fratello li ha fatti riversare in digitale, ma se si � conservato il ricordo, si � perso tutto il fascino e la qualit�. Io stesso, poi, ho usato una pellicola 35mm Kodachrome a 25 ASA (non ISO...) e una a 64 ASA... che splendore, e che colori: nessuna macchina digitale potr� mai pi� riprodurla. Amen.
Un altro utente:
Bisogna anche considerare che sono dei 4x5, magari sono pollici, non centimetri; stiamo parlando di dia di 10x13 cm, scansionate sicuramente con sistemi pro a tamburo che non hanno niente a che vedere con ci� che riusciamo a scansionare noi qui. Simone, io ho qualche Kodachrome di quasi 40 anni fa, conservate bene ma si sarebbe potuto fare di pi�, che ancora oggi sono praticamente perfette... solo che sono bestie durissime da scansionare, praticamente impossibili, ma bellissime, stupende, uniche, quando si proiettano.
Ciao!
https://www.shorpy.com/image/tid/179
La Kodachrome era una pellicola unica; contrariamente alle pellicole a colori normali, era priva di coloranti, che venivano immessi nella pellicola durante lo sviluppo (processo K-14). La mancanza dei coloranti faceva s� che le Kodachrome fossero pellicole molto contrastate, di grande densit� (gamma 3,6-3,8) e dalla grande latitudine di posa (8 stop). La conosco bene perch� mio padre, che era appassionato di cineprese, usava Kodachrome 8 e super 8; us� anche una Ektachrome super 8 che prov� solo per evitare di spedire la bobinetta in Svizzera per lo sviluppo ed aspettare 15-20 giorni prima di vedere il film, ma i pessimi risultati lo convinsero a tornare precipitosamente sulle lente, costose ma terribilmente affascinanti Kodachrome. Ho ancora i film, ma non ho un proiettore bipasso per rivederli... meno male che mio fratello li ha fatti riversare in digitale, ma se si � conservato il ricordo, si � perso tutto il fascino e la qualit�. Io stesso, poi, ho usato una pellicola 35mm Kodachrome a 25 ASA (non ISO...) e una a 64 ASA... che splendore, e che colori: nessuna macchina digitale potr� mai pi� riprodurla. Amen.
Un altro utente:
Bisogna anche considerare che sono dei 4x5, magari sono pollici, non centimetri; stiamo parlando di dia di 10x13 cm, scansionate sicuramente con sistemi pro a tamburo che non hanno niente a che vedere con ci� che riusciamo a scansionare noi qui. Simone, io ho qualche Kodachrome di quasi 40 anni fa, conservate bene ma si sarebbe potuto fare di pi�, che ancora oggi sono praticamente perfette... solo che sono bestie durissime da scansionare, praticamente impossibili, ma bellissime, stupende, uniche, quando si proiettano.
Ciao!
https://www.shorpy.com/image/tid/179
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent