è uscita da 1 mesetto la Monochrom (246) Signature Andy Summers... mitico chitarrista dei Police (uno dei miei gruppi preferiti di quando ero un bocia).
Solo 50 pezzi sono stati rilasciati in tutto il mondo e stranamente costa meno a N.Y.city che a Milano. Presumo che quella padana andrà a ruba.
Viceversa c'è il rischio di rientrare nella categoria dei "pezzenti" prendendola nella Grande Mela... alla fine sono solo 200€ di differenza.
Ci si pensa per Natale ... se sarà ancora disponibile.
Però la differenza la fa il viaggio fino a NY
Queste cose delle " signature" proprio non le capisco, cose da collezionisti, altrimenti chi se ne fotte!
manop42 ha scritto:Però la differenza la fa il viaggio fino a NY
Ho un paio di amanti a N.Y.C. ... me la recuperano loro e me la portano quest'inverno per il capodanno a St. Moritz !!
Queste cose delle " signature" proprio non le capisco, cose da collezionisti, altrimenti chi se ne fotte!
è lo specchietto per le "allodole" ... di Pierpaoliana memoria... mi sembra che fosse stato chiaro nei topic precedenti. Leica è prima di tutto per collezionisti. ...strano che nn venga capito.
[schyter] ha scritto:è uscita da 1 mesetto la Monochrom (246) Signature Andy Summers... mitico chitarrista dei Police (uno dei miei gruppi preferiti di quando ero un bocia).
Solo 50 pezzi sono stati rilasciati in tutto il mondo e stranamente costa meno a N.Y.city che a Milano. Presumo che quella padana andrà a ruba.
Viceversa c'è il rischio di rientrare nella categoria dei "pezzenti" prendendola nella Grande Mela... alla fine sono solo 200€ di differenza.
Ci si pensa per Natale ... se sarà ancora disponibile.
Forse tu non sai che Andy Summers oltre ad essere un grande chitarrista è anche un grande appassionato di immagine elettronica; immagini elettroniche che acquisisce con la scatoletta portachips Leica MM
e che ha fatto stampare sullla propria chitarra.
La nuova MM sarà certamente un vero e proprio mezzo per catturare la scena in via elettronica e in virtù della collaborazione con il grande AS ben presto diverrà un vero oggetto di cult...un pezzo di collezione artistica...peccato Leica non avesse pensato a tale combinazione con la mitica fotocamera Leica M6: Io me la sarei comperata subito.
Una Leica elettronica venduta a Milano godrebbe di maggior pregio e maggior importanza della medesima venduta a NY laddove si compera anche la merda senza nemmeno esserne consci!
manop42 ha scritto:Però la differenza la fa il viaggio fino a NY
Queste cose delle " signature" proprio non le capisco, cose da collezionisti, altrimenti chi se ne fotte!
Capisco che tu non capisca...forse nemmeno capisci il valore o la forza del Rock o della New Wave...
manop42 ha scritto:Però la differenza la fa il viaggio fino a NY
Ho un paio di amanti a N.Y.C. ... me la recuperano loro e me la portano quest'inverno per il capodanno a St. Moritz !!
Queste cose delle " signature" proprio non le capisco, cose da collezionisti, altrimenti chi se ne fotte!
è lo specchietto per le "allodole" ... di Pierpaoliana memoria... mi sembra che fosse stato chiaro nei topic precedenti. Leica è prima di tutto per collezionisti. ...strano che nn venga capito.
Hà Hà Hà...specchietto per le allodole? La tua ossessione Leica ti spinge a fare brutte e buffonesche figure, e non ti permette di capire che il vero mondo Leica è stato il mondo della Fotografia, nel quale primeggiava con assoluta padronanza; oggi, ahimè, è parte del nauseante mondo dell'immagine elettronica...mondo pieno di brand che la sovrastano per numeri di produzione e che propongono scatolette digitali che producono files della medesima qualità.
Leica, ancora oggi - solo nel mercato dell'usato - è ancora fonte di qualità e di magia...strano che tu - produttore di ridicole fotografie - ancora non te ne sia reso conto... l'ossessione per Leica che ti divora...il complesso di inferiorità nei confronti di Leica che ti inacidisce...la frustrazione galoppante che provi nei confronti di Leica ti sta consumando; tutte queste condizioni ti stanno provocando una forte diminuizione della tua essenza linoLeica.
Attento...sei in grave pericolo!!!
Infine, non appellarti sempre alle riflessioni di PP attraverso le quali credi di avere maggior forza...sei ridicolo quanto le tue fotografie.
Strano che un complessato del tuo livello ami il Rock e la New Wave...davvero strano; di fatto, "ammirando" le tue sontuose "Opere d'Arte" mi ero convinto che tu seguissi i cantantuncoli improvvisati nelle balere della depressa Padania...
La mia Fotografia è una vera e propria Fotografia Rock...quando guardi una mia Fotografia...sempre che tu la comprenda...dovresti poter udire le note dei Doors, degli Stones, dei Pink Floyd, dei Metallica, dei Guns 'N Roses, dei Procol Harum, di Bruce Springsteen, di Vasco Rossi e di altri...
reporter ha scritto:
La mia Fotografia è una vera e propria Fotografia Rock...quando guardi una mia Fotografia...sempre che tu la comprenda...dovresti poter udire le note dei Doors, degli Stones, dei Pink Floyd, dei Metallica, dei Guns 'N Roses, dei Procol Harum, di Bruce Springsteen, di Vasco Rossi e di altri...
se devo essere sincero nelle tue (a volte) ottime fotografie nn ci trovo davvero niente di tutti i gruppi citati qui sopra... è una delle tue solite sparate a capocchia.
Cmq ... direi che molto umilmente mi rispecchio di più nelle parole del meno noto Enzo Jannacci. " e sempre alegri bisogna stare, che il ns piangere fa male al re ... "
reporter ha scritto:
La mia Fotografia è una vera e propria Fotografia Rock...quando guardi una mia Fotografia...sempre che tu la comprenda...dovresti poter udire le note dei Doors, degli Stones, dei Pink Floyd, dei Metallica, dei Guns 'N Roses, dei Procol Harum, di Bruce Springsteen, di Vasco Rossi e di altri...
se devo essere sincero nelle tue (a volte) ottime fotografie nn ci trovo davvero niente di tutti i gruppi citati qui sopra... è una delle tue solite sparate a capocchia.
Cmq ... direi che molto umilmente mi rispecchio di più nelle parole del meno noto Enzo Jannacci. " e sempre alegri bisogna stare, che il ns piangere fa male al re ... "
Convintamente avevo scritto "smpre che tu la comprenda"...e difatti, tu non percependo le note di "Satisfaction" al rimirar delle mie foto, non comprendi la mia fotografia...
manop42 ha scritto:Però la differenza la fa il viaggio fino a NY
Queste cose delle " signature" proprio non le capisco, cose da collezionisti, altrimenti chi se ne fotte!
Capisco che tu non capisca...forse nemmeno capisci il valore o la forza del Rock o della New Wave...
Nemmen io capisco, in quanto nulla me ne cale, di questi troppo osannati, modernetti rumoristi.
manop42 ha scritto:Però la differenza la fa il viaggio fino a NY
Queste cose delle " signature" proprio non le capisco, cose da collezionisti, altrimenti chi se ne fotte!
Capisco che tu non capisca...forse nemmeno capisci il valore o la forza del Rock o della New Wave...
Nemmen io capisco, in quanto nulla me ne cale, di questi troppo osannati, modernetti rumoristi.
Modernetti rumoristi troppo osannati?
Sembri un diacono BACHettone funzionario liturgico.
reporter ha scritto:Modernetti rumoristi troppo osannati?
Sembri un diacono BACHettone funzionario liturgico.
Bach è senz'altro un grandissimo esponente della musica, anche senza nemmeno volerne vedere l'aspetto legato alla liturgia (quasi esclusivamente luterana, peraltro).
Ma per Musica, s'intendano anche l'opere di maestri quali Monteverdi, Beethoven, Brahms, Chajkovskij, Shostakovich e tanti, tanti altri, le cui opere superano e supereranno i secoli.
reporter ha scritto:Modernetti rumoristi troppo osannati?
Sembri un diacono BACHettone funzionario liturgico.
Bach è senz'altro un grandissimo esponente della musica, anche senza nemmeno volerne vedere l'aspetto legato alla liturgia (quasi esclusivamente luterana, peraltro).
Ma per Musica, s'intendano anche l'opere di maestri quali Monteverdi, Beethoven, Brahms, Chajkovskij, Shostakovich e tanti, tanti altri, le cui opere superano e supereranno i secoli.