Il Lampione
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Ci sono monitor PC per i PCioni...e ci sono i monitor MAC per Maccartisti...manop42 ha scritto:Forse solo un pochettino contrastata, ah ma sarà il mio monitor I suppose

Comunque, VELVIA non si discute e non si valuta su monitor; VELVIA si rispetta, si ammira, si apprezza, si stima, si invidia...non si giudica e nemmeno si commenta.
Io - lupo solitario - vi offro la possibilità di godere di tutto ciò e voi dovete solo ringraziarmi...anzi, meglio scrivere " Grazie VELVIA"!!!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Grazie delle belle foto fatte con Velvia, grazie anche delle orrende foto sparate ai passati e scannerizzate alla meno peggio, grazie anche della tua superbia e del disprezzo che mostri verso gli altri, grazie della tua unica e ossessiva presenza su questo forum, grazie anche a noi che sopportiamo le tue isterie su velvia, leica, ecc.
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
Il risultato che Bruno ha ottenuto (almeno con me), è che se la Velvia fosse l'ultima pellicola dia a colori disponibile sul mercato, io m'ingegnerei a scattare in tricromia, o investirei per fabbricarmi delle lastre tipo "Autochrome Lumière"
Elmar Lang ha scritto:Il risultato che Bruno ha ottenuto (almeno con me), è che se la Velvia fosse l'ultima pellicola dia a colori disponibile sul mercato, io m'ingegnerei a scattare in tricromia, o investirei per fabbricarmi delle lastre tipo "Autochrome Lumière"




va beh ... al posto dello Zar faremo un ritratto a Putin.
https://www.google.it/search?sxsrf=ACYB ... 20&bih=888




Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
La perfezione ha un grande difetto, tende ad essere noiosa. ;/)
Elmar Lang ha scritto:Il risultato che Bruno ha ottenuto (almeno con me), è che se la Velvia fosse l'ultima pellicola dia a colori disponibile sul mercato, io m'ingegnerei a scattare in tricromia, o investirei per fabbricarmi delle lastre tipo "Autochrome Lumière"
VELVIA non si discute e non si valuta su monitor; VELVIA si rispetta, si ammira, si apprezza, si stima, si invidia...non si giudica e nemmeno si commenta.
Io - lupo solitario - vi offro la possibilità di godere di tutto ciò e voi dovete solo ringraziarmi...anzi, meglio scrivere " Grazie VELVIA"!!!
Tu scatta pure con ciò che più ti aggrada...io Velvia!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
[schyter] ha scritto:Elmar Lang ha scritto:Il risultato che Bruno ha ottenuto (almeno con me), è che se la Velvia fosse l'ultima pellicola dia a colori disponibile sul mercato, io m'ingegnerei a scattare in tricromia, o investirei per fabbricarmi delle lastre tipo "Autochrome Lumière"![]()
![]()
![]()
quando sei pronto fammi un fischio che scattiamo assieme ripercorrendo la via di Sergei Mikhailovich Prokudin-Gorskij ...
va beh ... al posto dello Zar faremo un ritratto a Putin.
https://www.google.it/search?sxsrf=ACYB ... 20&bih=888
![]()
![]()
![]()
VELVIA non si discute e non si valuta su monitor; VELVIA si rispetta, si ammira, si apprezza, si stima, si invidia...non si giudica e nemmeno si commenta.
Io - lupo solitario - vi offro la possibilità di godere di tutto ciò e voi dovete solo ringraziarmi...anzi, meglio scrivere " Grazie VELVIA"!!!
Mi sfugge il motivo di questa tua fragorosa risata che, alla luce della tua "ignoranza Velvia" la trovo decisamente inopportuna.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
-
- Messaggi: 901
- Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
- Località: Trento
La mia sudorazione è perfettamente controllata.
La tua tracotante supponenza, m'ha fatto venire in uggia quella peraltro buona pellicola.
Io, ad esempio, rimpiango la Orwochrom UT-18, che magari tu ingiustamente sottovaluti e che, per note ragioni, non è più prodotta, avendo fatto la stessa fine della mirabile ed irripetibile Kodachrome-25.
La tua tracotante supponenza, m'ha fatto venire in uggia quella peraltro buona pellicola.
Io, ad esempio, rimpiango la Orwochrom UT-18, che magari tu ingiustamente sottovaluti e che, per note ragioni, non è più prodotta, avendo fatto la stessa fine della mirabile ed irripetibile Kodachrome-25.
Ma quanto sei uggioso...Elmar Lang ha scritto:La mia sudorazione è perfettamente controllata.
La tua tracotante supponenza, m'ha fatto venire in uggia quella peraltro buona pellicola.
Io, ad esempio, rimpiango la Orwochrom UT-18, che magari tu ingiustamente sottovaluti e che, per note ragioni, non è più prodotta, avendo fatto la stessa fine della mirabile ed irripetibile Kodachrome-25.
Non ho mai avuto occasione di provare la suddetta Orwo; cerca di capire...avendo per le Nikon e Leica il Plus delle DIA - PKM appunto - non mi interessava perdere tempo con altre emulsioni; in ogni caso,
mi pare che la scomparsa della Orwo non avesse scosso molte coscienze mentre, invece, la dismissione della DIA Kodachrome procurò un enorme drammatico vuoto in tutti i Grandi Fotografi...io ne restai profondamente dispiaciuto.
La DIA Kodachrome PKM 25 ISO è stata la pellicola di tutti i più Grandi Fotografi, ed io ne ho impressionate a migliaia...tracotante e supponente: Ma certo che sì!
Fortunatamente c'è Velvia!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent
Un assaggio del PKM.
Da considerare la tormentata scansione del PKM che è davvero ostico...come si potrà immaginare, la qualità della DIA è eccelsa!
Per ottenere eccellenti impressioni, la PKM esigeva le migliori ottiche: LeicaMoR
Qui, invece, Nikon AFD105/2,8 micro
Da considerare la tormentata scansione del PKM che è davvero ostico...come si potrà immaginare, la qualità della DIA è eccelsa!
Per ottenere eccellenti impressioni, la PKM esigeva le migliori ottiche: LeicaMoR
Qui, invece, Nikon AFD105/2,8 micro
Ultima modifica di reporter il gio feb 13, 2020 11:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Pixel volant Pelicula manent