Questa sera la SuperLuna...

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Non mancate poiché la Luna di questa sera sarà l'ultima SuperLuna del 2020.

Io sono già pronto...il cannone Zeiss - Tele Tessar 350mm con duplicatore - è già stato innestato sulla flangia della Nikon F4...la Delta 3200 freme per essere impressionata.

Tra 7/10gg potrete ammirare la SuperLuna attraverso le mie prestigiose Fotografie...sarà l'unica SpuerLuna d'Argento al mondo...fremete e gioite... :D

Nell'attesa "ammirate" le ridicoli e banali immagini elettroniche presenti sul WEB...robetta nauseante!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Ps...quando mi sono connesso, venivano segnalati 65 ospiti...mai visti così tanti!

Effetto Fotografia...la gente è stanca della spazzatura digitale.

Spazzatura digitale che viene quasi sempre condita ed infarcita da entusiastici, quanto ridicoli ed incomprensibili commenti.

Poveretti!!!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
Ecco il cannone per acchiappare la SuperLuna.

Carl Zeiss 350mm Tele- Tessar con duplicatore.
Allegati
tessar350.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
La stupenda Nikon F4 che "incatena" lo Zeiss e la pellicola Ilford Delta Pro 3200 che stasera porterò a 12800 ISO...forse oltre.
Allegati
NK-F4.jpg
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
"che stasera porterò a 12800 ISO"
Sicuro che ce ne sia bisogno??
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:"che stasera porterò a 12800 ISO"
Sicuro che ce ne sia bisogno??
Per la mia Fotografia e per ciò che da Ella io pretendo, certo che sì: comunque...

https://www.youtube.com/watch?v=W68kG1PptPY
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
In ogni caso io ho fatto 12 Fotografie su 2 strisce ben distinte e con ISO differenti...da 6400ISO a 12800ISO.

Diaframma da f44 a f64...effetto duplicatore.

Caricate 2 tank che svilupperò in CafeSol a 24°C - Una tank x40' e l'altra x55'. Alto contrasto, elevata risolvenza, potente incisione, rappresentano i pregi del mio lavoro.

Difatti, con questo articolato e complesso modo, io riuscirò ad ottenere Foto straordinarie - uniche nel proprio genere - con ben visibili crateri e laghetti e, forse, con le orme di Neil e di Buzz.

Fotografia...e sei protagonista!
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Avatar utente
maucas
Messaggi: 2246
Iscritto il: lun apr 25, 2011 7:51 pm
Località: Napoli/Cosenza
Sono curioso di vedere il risultato!
Maurizio Cassese.
Avatar utente
reporter
Messaggi: 4698
Iscritto il: sab dic 12, 2015 10:00 pm
Località: Livigno - Lario - Bretagna
maucas ha scritto:Sono curioso di vedere il risultato!
Porta pazienza...settimana prossima, allestimento anti covid permettendo.
Veni Vidi Velvia
Pixel volant Pelicula manent
Rispondi