Pagina 1 di 1
Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: sab ott 24, 2020 12:36 pm
da cliqueur
Ho cambiato il mio modo di fotografare. Piccole, e si spera poi più ampie, storie.
Non ho modelli estetici da proporre, né idee per "linee editoriali". Difficilmente commenterò, non mi ritengo più in grado di farlo e non ho modelli di riferimento che io possa applicare.
Ciao Luigi, Maurizio, Enzo, Giacomo e Paolo.
Buon finesettimana.
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: sab ott 24, 2020 1:01 pm
da abschied
Ciao Luca,
innanzitutto mi complimento per la tua miniserie nella quale ho apprezzato fra l'altro il bianco e nero e l'uso sapiente della profondità di campo. Mi piacerebbe saperne di più sui dettagli tecnici di questi scatti. So bene che alcuni li considerano irrilevanti e, magari, quando si tratta delle fotografie dei grandi maestri, hanno anche ragione. Ma per i dilettanti come me essi possono avere un certo interesse.
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: sab ott 24, 2020 2:50 pm
da cliqueur
Ciao Paolo,
credo che tu sia un amante della fotografia, come me del resto, certamente non un dilettante.
Sui dettagli tecnici di questa serie:
- - credo Kodak TMax400. Il B/N mi piace solo da pellicola, probabilmente perché non sono capace a fare conversioni da digitale.
- - riguardo la lunghezza focale sono incerto: o un 35mm o un 50mm a tutta apertura f/2 nel primo caso, f/1.4 nel secondo.
È nata così, d'istinto, mi capita spesso di riprendere diverse inquadrature da posizioni simili. E poi mi sono ispirato a Daniel Meadows, che suggerisce di mettere insieme una piccola storia con 3-4 fotografie, cercando di creare una sequenza di impatto sulla pagina. Che poi aggiunge "if you can't do an essay in twelve photos you will not be able to do it".
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: dom ott 25, 2020 11:32 am
da maucas
Bentornato anche a te,Luca. Ottime le foto,mi chiedevo solo se le ultime due,invertite,possano creare un filo narrativo più lineare e piacevole. Scusami.
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: dom ott 25, 2020 11:42 am
da cliqueur
Maurizio, forse hai ragione.
Grazie.
PS: ci ho pensato. In realtà la scena finale è quella dei due che raggiungono il locale. Il bicchiere vuoto è solo un intermezzo. Meglio la versione iniziale.
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: dom ott 25, 2020 1:35 pm
da maucas
Buone entrambe!
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: mar dic 29, 2020 11:14 am
da cliqueur
Ci ho pensato e credo sia ripresa con un 50mm f/1.4.
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: mar dic 29, 2020 5:52 pm
da luca rubbi
Il bianconero è molto buono, le foto migliori sono indubbiamente le ultime due.
Ciao
Luca
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: sab gen 02, 2021 10:32 am
da cliqueur
Concordo Luca con il tuo commento.
Ciò che mi interpella è la creazione dell’impianto della storia, la scelta del tema di fondo. In questo caso le ultime due fotografie stanno in piedi autonomamente. Due “pali” all’inizio forse sono troppi.
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: dom gen 10, 2021 3:49 pm
da Giacomo.B
Bel bianconero, la penultima la mia preferita, già da sola reggerebbe il titolo del Post.
Ciao
Giacomo
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: dom gen 10, 2021 11:22 pm
da cliqueur
Grazie Giacomo.
Quei due andavano a "bersi qualcosa". Non so come non si siano accorti di me.
Re: Prendre un verre - Bruxelles, ca. 2017
Inviato: mar gen 12, 2021 10:31 pm
da Stefano Tambalo
cliqueur ha scritto:
Quei due andavano a "bersi qualcosa". Non so come non si siano accorti di me.
Forse andavano a bersi
ancora qualcosa
Sono buoni scatti. Stavo per dire che il primo è superfluo, ma forse ho capito a cosa serve e quindi lo lascio al suo posto.