
[Foto] Le ragioni della saggezza
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Vi presento il "Bis", 92 anni pochi giorni fa, in una delle sue performance oratorie 

- mauroscacco
- Messaggi: 233
- Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
- Località: roma
- Contatta:
bella foto
Qui però se non sono mosse, storpie ed evanescenti se le filano poco...
Ciao Mauro

Qui però se non sono mosse, storpie ed evanescenti se le filano poco...

Ciao Mauro
www.photolanguage.org
---------------------
---------------------

cip la foto non la vedo molto interessante...forse perchè isolata.magari assieme ad altre 3-4...però è un mio parare!!infatti era mmolto più pregnante quella del bisnonno che porta a fare una passeggiata il bimbo!!

..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ecco un altro utente deviato...charlie26 ha scritto:![]()
cip la foto non la vedo molto interessante...forse perchè isolata.magari assieme ad altre 3-4...però è un mio parare!!infatti era mmolto più pregnante quella del bisnonno che porta a fare una passeggiata il bimbo!!

Nat
AAB Member
max rispetto per cio' che rappresenta.
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Nel senso che non capisci niente, insomma sei uno di quelli che fanno foto "mosse, storpie ed evanescenti"...charlie26 ha scritto:
deviato??
in che senso?
Chiaramente insieme a Rush, Massimo e me, che siamo quelli che postano di più.
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- mauroscacco
- Messaggi: 233
- Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
- Località: roma
- Contatta:
No, non intendevo questo ovviamente (non capisci niente)luca rubbi ha scritto:Nel senso che non capisci niente, insomma sei uno di quelli che fanno foto "mosse, storpie ed evanescenti"...charlie26 ha scritto:
deviato??
in che senso?
Chiaramente insieme a Rush, Massimo e me, che siamo quelli che postano di più.
Luca

Facevo solo notare che lo stile che va più di moda non è quello piano e schietto dell'immagine in questione

Poi , se questo sia giusto e proficuo dal punto di vista espressivo ed artistico è un altra storia...

: la mia impressione è che la volontà di ripercorrere sentieri peraltro già abbondantemente sviscerati in altri momenti della storia della fotografia, addirittura agli albori della stessa, non abbia più un sapore così innovativo nella nostra epoca e rischi di diventare alla lunga stucchevole perché ci fa abbracciare un clichè troppo rigido e poco interiormente sentito...
Ma è solo la mia fallace opinione

Mauro
www.photolanguage.org
---------------------
---------------------
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
E chi sarebbe che cerca di ripercorrere sentieri degli albori della fotografia, in questo forum intendo?mauroscacco ha scritto:No, non intendevo questo ovviamente (non capisci niente)luca rubbi ha scritto:Nel senso che non capisci niente, insomma sei uno di quelli che fanno foto "mosse, storpie ed evanescenti"...charlie26 ha scritto:
deviato??
in che senso?
Chiaramente insieme a Rush, Massimo e me, che siamo quelli che postano di più.
Luca![]()
Facevo solo notare che lo stile che va più di moda non è quello piano e schietto dell'immagine in questione
Poi , se questo sia giusto e proficuo dal punto di vista espressivo ed artistico è un altra storia...![]()
: la mia impressione è che la volontà di ripercorrere sentieri peraltro già abbondantemente sviscerati in altri momenti della storia della fotografia, addirittura agli albori della stessa, non abbia più un sapore così innovativo nella nostra epoca e rischi di diventare alla lunga stucchevole perché ci fa abbracciare un clichè troppo rigido e poco interiormente sentito...
Ma è solo la mia fallace opinione
Mauro

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- mauroscacco
- Messaggi: 233
- Iscritto il: gio apr 19, 2007 9:11 pm
- Località: roma
- Contatta:
Si parlava di "mosso" di " pittorialismo" di "indeterminatezza" della forma...luca rubbi ha scritto:E chi sarebbe che cerca di ripercorrere sentieri degli albori della fotografia, in questo forum intendo?mauroscacco ha scritto:No, non intendevo questo ovviamente (non capisci niente)luca rubbi ha scritto: Nel senso che non capisci niente, insomma sei uno di quelli che fanno foto "mosse, storpie ed evanescenti"...
Chiaramente insieme a Rush, Massimo e me, che siamo quelli che postano di più.
Luca![]()
Facevo solo notare che lo stile che va più di moda non è quello piano e schietto dell'immagine in questione
Poi , se questo sia giusto e proficuo dal punto di vista espressivo ed artistico è un altra storia...![]()
: la mia impressione è che la volontà di ripercorrere sentieri peraltro già abbondantemente sviscerati in altri momenti della storia della fotografia, addirittura agli albori della stessa, non abbia più un sapore così innovativo nella nostra epoca e rischi di diventare alla lunga stucchevole perché ci fa abbracciare un clichè troppo rigido e poco interiormente sentito...
Ma è solo la mia fallace opinione
Mauro
![]()
Ciao
Luca

Ciao Mauro
www.photolanguage.org
---------------------
---------------------
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Sei tu che hai scritto agli albori della stessa, parliamo quindi della metà 800.
Passi il pittorialismo che comunque è un po' più tardo, verso la fine del 19° secolo ed era un movimento a tutti gli effetti, anche se proprio non riesco ad immaginare chi possa in photobit esserne un adepto.
Ma il mosso e l'indeterminatezza della forma, sono conquiste del linguaggio relativamente recenti.
Ciao
Luca
Passi il pittorialismo che comunque è un po' più tardo, verso la fine del 19° secolo ed era un movimento a tutti gli effetti, anche se proprio non riesco ad immaginare chi possa in photobit esserne un adepto.

Ma il mosso e l'indeterminatezza della forma, sono conquiste del linguaggio relativamente recenti.
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Stento a capire anch'io, Mauro. A chi e quali foto di questo forum ti riferisci, ad esempio?
Cristian
- Gianluca.Monacelli
- Messaggi: 1418
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
- Località: ROMA
l'istante è un gesto 'eduardiano'. Bella l'espressione curiosa e attonita della nipote sul gesto del nonno.
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
si infattimauroscacco ha scritto:bella foto![]()
Qui però se non sono mosse, storpie ed evanescenti se le filano poco...![]()
Ciao Mauro
me pare anche a me...
del tipo "mosse, storpie ed evanescenti" proverò a postare quelle di mio figlio Luca ( 2 anni)
..magari considerandole come espressioni ancora vergini di un esponente principale del classico primo e notorio "Astrattismo Infantile", corrente di memoria Munchiana , che ripercorre nel tempo sogni e impressioni di neonatalità creative, indistinte e inscindibilmente pure ...forse ...ma solo forse ..avrò qualche possibilità
ovvero
in sintesi
ma vi siete tutti fatti di Acquaragia pura?!

Comunque sia
@ MauroScacco, vittorio & Gianluca
Grazie per il contributo
Ultima modifica di Alberto Bregani il ven nov 09, 2007 9:40 pm, modificato 1 volta in totale.