Metropolitania - Progetto

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Salve a tutti
visto i commenti positivi del progettino Girone dei Metropolitani mi è venuta in mente un'idea per imparare a tenere quotidianamente allenato occhio e cervello e cuore ( ove servisse)

L'idea ( il Progetto..) si chiama Metropolitania e viene realizzato sempre con la tecnica del Mobile Catching ( ;-) ) con il mio fido NOKIA 6234 . Certo nuuuuuuuuuuulla a che vedere con le "Opere" dei più qui nel forum ... però ritengo sia un buon esercizio che potrà portarmi anche molto divertimento oltre che tutto cio di cui sopra.

Non preoccupatevi, non vi tedierò giornalmente con esercizi fotografici che non hanno di partenza "ciò che faceva distinguere le foto dei grandi maestri del passato" come mi pare qualcuno abbia detto una volta riguardo a un libro si Street Phot.; quindi posto solo la foto numero 1 del progetto; quella scattata oggi cosi tanto per gradire... poi levo le tende e mi tolgo dalle palle (fiuuuu penserete .scampata! )

Poi comunque se qualcuno vorrà rischiare di sporcare il video del proprio pc potrà sempre venire a dare una sbirciatina qui
http://home.fotocommunity.it/cipirignao
e troverà le varie foto quotidiane

Beh
tanto ho detto
grazie per chi è arrivato fin qui a leggere ( bah,.,.secondo me nessuno..)
Con amicizia,
Click!
:grin:
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
l'idea mi sembra più che buona....ma se già c'è un'idea...perchè non portarsi in tasca una fotocamera? 8-)
adesso poi che ci si avvicina all'inverno si usano giacche grandi,con tasche grandi.....una OM1,una FE stan tranquillamente in tasca!!...poi per l'amor di dio non so che fotocamera hai......però.....perchè non "responsabilizzarsi"dal momento che si esce con una idea chiara?

8)
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
charlie26 ha scritto:l'idea mi sembra più che buona....ma se già c'è un'idea...perchè non portarsi in tasca una fotocamera? 8-)
adesso poi che ci si avvicina all'inverno si usano giacche grandi,con tasche grandi.....una OM1,una FE stan tranquillamente in tasca!!...poi per l'amor di dio non so che fotocamera hai......però.....perchè non "responsabilizzarsi"dal momento che si esce con una idea chiara?

8)
Grazie Charlie
sapevo avresti raccolto l'invito ;-)

perche il telefonino e non la fotocamera?
perche è proprio con quello che voglio fare questa cosa altrimenti farei "solo" delle foto

Chiamala se vuoi sperimentazione, costrizione, obbligo di dover "lavorare" con degli evidenti limiti di luce e tecnici e quindi vedere le cose sotto un altro profilo, da un altro punto di vista; poter scattare comunque sempre, magari come ho fatto in questa foto nascondendo il telefonino; avere quindi a che fare con soggetti assolutamente naturali e relative situazioni.

Poi la grana che ne esce,le luci, l'imprevisto storto, tagliato male che poi diventa magari originale, il "non pensato" etc ...
Certo che una nikon D200 fa foto migliori QUALITATIVAMENTE parlando; ma l'approccio è diverso
Io qui non cerco la Qualità. Io non voglio foto migliori ma diverse per raccontare in modo diverso, sicuramente reale, chiaro e diretto, una storia, mille storie.

Avendo dei chiari limiti tecnici da affrontare si è obbligati a tornare alle radici della fotografia sfruttando ciò che la vita ti pone davanti. Comunque ogni fotocamera ha pregi e difetti. L'importante è saper sempre sfruttare i primi e aggirare i secondi

...in sintesi ... mille ragioni
molto interessante
mi piace.

Per concludere, se puo interessare, Robert Clarck, tra i maggiori reporter americani, nel 2005 ha fatto un viaggio all'interno dei suoi USA per raccontare l'america e gli americani proprio attraverso l'utilizzo esclusivo del telefonino . Qusto interessantissimo lavoro è stato poi pubblicato e il libro si chiama Image America
E' una sfida.!!

per maggiori info si veda anche il suo sito dove molte delle foto di questo viaggio sono pubblicate e sono visibili
si entri in Special Projects e si clicchi Image America
http://www.robertclark.com/

Spero di essere stato esausto e di averti convinto
;-)
grazie intanto!!
:grin:
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Sono daccordo con Carlo. L'idea se piace e se hai voglia di portarla avanti fai pure, ma perchè non usare una digitale se vuoi pubblicare giornalmente o meglio ancora una Rollei, una Olympus XA, una Contax G1 o una Bessa Rx . Perchè un elettrodomestico ??? Ti prego: FOTOGRAFA !! Pena l'espulsione dal forum e l'iscrizione di diritto, quale unico membro a TOSTAPANE & CENTRIFUGA Forum.

E non tirarmi fuori argomentazioni pseudo qualcosa sull'uso della tecnologia come forma d'arte!!!

Aggiungo dopo qualche minuto e dopo aver letto la tua replica a Carlo. Praticamente stavamo scrivendo in contemporanea:

Capisco le obiezioni ma guarda che i limiti tecnici non esistono se non nella nostra testa. Se vuoi dei limiti imponiti di usare solo pellicole 100 ISO e mai tempi superiori a 1/60 per il rischio di mosso. Ma FOTOGRAFA.

e la smetto qui, sei libero di fare quello che vuoi ovviamente.
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Pinuccio Sub ha scritto:Pena l'espulsione dal forum e l'iscrizione di diritto, quale unico membro a TOSTAPANE & CENTRIFUGA Forum.

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

No
dai
a parte gli scherzi...
la sperimentazione è sperimentazione!

Facciamo cosi
io metto su le foto ( nel sito di prima)
ma non vi dico con cosa le ho fatte
:grin:

e poi girare con in tasca una digitale sai che palle=?!!
e poi quando fotografo la gente mi vede ...
e poi mica ho una Leica da PANCIA! :-)))

vabbe dai
vedrò cosa posso fare
per ora grazie del supporto

ehm scusa ...hai mica l'indirizzo di TOSTAPANE & CENTRIFUGA Forum?!
:lol:
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
Cip! ha scritto:
ehm scusa ...hai mica l'indirizzo di TOSTAPANE & CENTRIFUGA Forum?!
:lol:
Lo chiedo a mia mamma e te lo posto !!! :lol: :lol:
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Pinuccio Sub ha scritto:
Capisco le obiezioni ma guarda che i limiti tecnici non esistono se non nella nostra testa. Se vuoi dei limiti imponiti di usare solo pellicole 100 ISO e mai tempi superiori a 1/60 per il rischio di mosso. Ma FOTOGRAFA.
[-(




uffaaaaaa ...
va ben dai
ci proverò...
:-k

:-)
Avatar utente
Cicciopasticcio
Messaggi: 41
Iscritto il: gio nov 01, 2007 6:34 pm
Contatta:
Secondo me fai bene a scattare con quello che ti pare, anche con un tostapane :)
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
...e comunque sia
in base a cio che hai detto Pinuccio
secondo te
questa foto qui
in metropolitana (dentro intendo ..con 97364 persone)
con la rollei o con la digitale..
come avrei fatto a farla?!?!
:-s

a questa gentil Clochard seduta anche lei comodamente nel metrò ora di punta..
come gliel'avrei messo l'obiettivo per chiapparla?
invece con il mio fido Nokia 6234 ...con nonchlance ho abbassato l'oggetto altezza ginocchio (mio) ....poi puntato il mirino a 1 metro da sotto
....e click!
:-)
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
rispetto le tue scelte e aspetto i risultati.... 8)
ma questa foto con una XA o rollei a diaframmma 8 con messa fuoco a stima saresta riuscito tranquillo!!!
mi son scordato di dirti chemi piace la foto,ma io la vedo un pò grigia!!!
la XA forse è più piccola del tuo nokia.... :grin:
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
charlie26 ha scritto:rispetto le tue scelte e aspetto i risultati.... 8)
ma questa foto con una XA o rollei a diaframmma 8 con messa fuoco a stima saresta riuscito tranquillo!!!
mi son scordato di dirti chemi piace la foto,ma io la vedo un pò grigia!!!
la XA forse è più piccola del tuo nokia.... :grin:
che è una XA?
son curioso
magari ....la facciamo rientrare nel progetto
:-)
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
...è una macchina a telemtro con ottica fissa(penso un 35)grande appunto come un nokia un pò grande...è nera,sta nel taschino della camicia......ma senti altri che magari ti possono aiutare... :-)
poi magari la rollei SE...grande circa uguale.. e più o meno con le stesse caratteristiche!!! :grin:
ho visto in un negozio a modena una XA a 65 euro nuova imballata....le rollei costano magari anche 200-300 euro!!!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
charlie26 ha scritto:...è una macchina a telemtro con ottica fissa(penso un 35)grande appunto come un nokia un pò grande...è nera,sta nel taschino della camicia......ma senti altri che magari ti possono aiutare... :-)
poi magari la rollei SE...grande circa uguale.. e più o meno con le stesse caratteristiche!!! :grin:
ho visto in un negozio a modena una XA a 65 euro nuova imballata....le rollei costano magari anche 200-300 euro!!!
hoi visto Charklie
grazie
sono proprio compattine

comunque sia mi serve una cosa che giornalmente io possa scaricare altrimenti con i negativi non arriviamo più

...che poi pensandoci
sno come la mia bellissima nikon coolpix 7900
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Tirtha
Messaggi: 387
Iscritto il: mer nov 07, 2007 11:38 am
Località: Garda Trentino
grandioso progetto, ci sto, e il forum TOSTAPANE & CENTRIFUGA te l'ho già indicato... seguo con interesse l'evolversi della cosa :-)
_De
Curioso...parlavi di non importanza del mezzo e fai un progetto che si basa sul mezzo.
Rispondi