( foto ) come eravamo.
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Sono in pausa caffè..e visto che la giornata sta virando sul faceto ( a parte le dotte disquisizioni del mio amico ing ) vi invio la presente invitandovi ad un sorriso e...ad indovinare il periodo,analizzando gli indizi presenti nella foto.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Dalla valigia in alluminio e dalla F3 direi 1982 - 1986 ...
Nat
Nat
Mmmh. Per me è una fotografia che pare datata ma che risale bene o male ai nostri giorni. Diciamo vecchia di massimo una decina di anni.
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Sull'anno non mi sbilancio.
belli i capelli di tutti.
Ci sono stati anni bui nella nostra storia.

belli i capelli di tutti.

Ci sono stati anni bui nella nostra storia.

Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Primi anni '80.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- ulyssesitaca
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
il ciccione in basso a sinistra mi fa impazzire, nella sua ansia di trovare l'ottica giusta. Ce n'e' sempre uno, in ogni compagnia, che e' sempre fuori tempo...
Frenetico. Uterino. Fantastico.
Frenetico. Uterino. Fantastico.
Raffaele
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Raffaele Bartoli ha scritto:il ciccione in basso a sinistra mi fa impazzire, nella sua ansia di trovare l'ottica giusta. Ce n'e' sempre uno, in ogni compagnia, che e' sempre fuori tempo...
Frenetico. Uterino. Fantastico.









Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA

Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Forse è metà anni '80, non ricordo con precisione quando il logo Nikon è stato inclinato leggermente...
Ciao
Luca
Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
tipo t 70 o magari t 90.....
dire 1985-87
dire 1985-87

- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
C'è anche uno che ha in mano una cosa che sembra un catadiottrico! Per la street-photography?
Comunque se è vera la supposizione dei più e cioè che la foto risale a metà degli anni ottanta vestiti e capigliature fanno davvero impressione. Senza l'aiuto dei riferimenti fotografici avrei detto che la foto era della metà degli anni '70.

Comunque se è vera la supposizione dei più e cioè che la foto risale a metà degli anni ottanta vestiti e capigliature fanno davvero impressione. Senza l'aiuto dei riferimenti fotografici avrei detto che la foto era della metà degli anni '70.
Ciao
fabrizio
fabrizio
-
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:40 pm
- Località: Marostica
- Contatta:
25 Aprile 1981
sergio
http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Si, più o meno ci sono arrivato, la Nikon F-501 ha ancora il logo dritto, mentre la prima reflex ad avere quello inclinato è la F-801 del 1988, due anni dopo la prima reflex Af di casa Nikon, per cui anche se non posso indovinare l'anno esatto la foto direi che non può essere precedente al 1987, più o meno.luca rubbi ha scritto:Forse è metà anni '80, non ricordo con precisione quando il logo Nikon è stato inclinato leggermente...
Ciao
Luca


Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Siete dei grandi!!!!
Lo scatto risale alla primavera 1982,ed è fantastico (quoto Raffaele) il
Castelli..che,con due Nikon al collo e due ottiche nella mano sinistra,sta
disperatamente razzolando,con la mano libera dentro ad una non ben
definita custodia in cerca di non si sà che!! Esatto Fabrizio....il Tasso
impugna un 500/8 cata...originale!! Cosa non si fa x vincere la timidezza!!
Nella foto non si vede ma gli ultimi due a dx seduti sulla spalletta del ponte,sono armati di Minolta XM...chi se la ricorda???
Saluti
massimo.
Lo scatto risale alla primavera 1982,ed è fantastico (quoto Raffaele) il
Castelli..che,con due Nikon al collo e due ottiche nella mano sinistra,sta
disperatamente razzolando,con la mano libera dentro ad una non ben
definita custodia in cerca di non si sà che!! Esatto Fabrizio....il Tasso
impugna un 500/8 cata...originale!! Cosa non si fa x vincere la timidezza!!
Nella foto non si vede ma gli ultimi due a dx seduti sulla spalletta del ponte,sono armati di Minolta XM...chi se la ricorda???
Saluti
massimo.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
Iomassimostefani ha scritto: Nella foto non si vede ma gli ultimi due a dx seduti sulla spalletta del ponte,sono armati di Minolta XM...chi se la ricorda???
La XM era bellissima e molto solida. Era un piacere utilizzarla, aveva il pentaprisma intercambiabile, credo anche il dorso, e dulcis in fundo poteva montare i Telyt fabbricati a Wetzlar.
Aveva un unico difetto: non era mia !
Credo di aver letto un depliant della Minolta XM per mesi, chissà dovè ora .
Nat,
che dici se ne trovo una la compro ?
Nicola
Ultima modifica di Nikita il lun gen 15, 2007 8:24 pm, modificato 3 volte in totale.