( foto ) presenze..in un freddo mattino.
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Devo programmare un we a Bologna, devo assolutamente!
Con un inchino.
Nat
Con un inchino.
Nat
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Ti aspetto,sarà un immenso piacere!
un abbraccio.
massimo.
un abbraccio.
massimo.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
Eccellente. Molto bella questa immagine.
ciao
ciao
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
Grande foto Max,
proprio una grande foto, scattata con l'occhio di un esploratore, solo così si tirano fuori queste immagini da una città che si conosce e dove tutto potrebbe sembrarci già visto e poco stimolante per assuefazione.
Con l'occhio di un esploratore Max, proprio con l'occhio di un esploratore ...
Cari saluti.
Nikita
proprio una grande foto, scattata con l'occhio di un esploratore, solo così si tirano fuori queste immagini da una città che si conosce e dove tutto potrebbe sembrarci già visto e poco stimolante per assuefazione.
Con l'occhio di un esploratore Max, proprio con l'occhio di un esploratore ...
Cari saluti.
Nikita
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Vi ringazio ed aggiungo che "il consueto" è per me il terreno più stimolante in assoluto,senza nulla togliere al "resto" che è tanto e che può valere altrettanto.Ma è il mondo davanti alla mia porta (titolo rubato a Paul Strand,un bel libro..!) che,pur avendo viaggiato, mi piace continuare ad indagare.....
Vi saluto.
massimo.
Vi saluto.
massimo.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Un'altro scatto splendido, Massimo. Stai dimostrando una volta di più come il massimo dello straordinario (non volevo fare un gioco di parole col tuo nome, giuro
) sia da ricercare nell'assollutamente dell'ordinario!

Cristian
la foto e' bella,non mi convince tanto il taglio panoramico... 

la foto in questione a mio avviso è magnifica
...ancora di più per il taglio.....grande maestro!!
sul fatto dell'interesse per il quotidiano e i luoghi che si conoscono la penso come te...chi meglio di uno che gira su e giù per quegli stessi portici può tirarne fuori il meglio?
ancora grande!
carlo


sul fatto dell'interesse per il quotidiano e i luoghi che si conoscono la penso come te...chi meglio di uno che gira su e giù per quegli stessi portici può tirarne fuori il meglio?
ancora grande!
carlo
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Ciao Vittorio,Vittorio ha scritto:la foto e' bella,non mi convince tanto il taglio panoramico...
Come ben sai la XPAN fornisce un negativo 24x57...e non ti nascondo che
non è semplice entrare in sintonia con lo strumento...per quanto mi riguarda sento di (tranne che in qualche occasione) non aver ancora ricavato il massimo da essa.
Ma ci sto lavorando.
massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
conosco l'x pan,l'ho usata qualche volta,io il taglio panoramico lo ricavo dalla mia mamiya 6 mf con l'adattatore 35 mm,e fornisce un negativo similare alla x pan come dimensione,anch'io sto' studiando la faccenda dell'inquadratura,molto avvincente,ma e' un resettare di continuo le proprie visioni,cosa non facile,ci vuole molta pratica.....se mi permetti nella tua foto il taglio del gomito della donna ed i piedi dell'uomo,danno il senso di un 35 mm tagliato di proposito,sembra proprio mancare la parte sotto del fotogramma.massimostefani ha scritto:Ciao Vittorio,Vittorio ha scritto:la foto e' bella,non mi convince tanto il taglio panoramico...
Come ben sai la XPAN fornisce un negativo 24x57...e non ti nascondo che
non è semplice entrare in sintonia con lo strumento...per quanto mi riguarda sento di (tranne che in qualche occasione) non aver ancora ricavato il massimo da essa.
Ma ci sto lavorando.
massimostefani.
il panoramico nella street come usi tu e' difficile,va interpretato un po' come 2 fotogrammi quadrati uniti,con 2 storie separate,ma unite dal fatore spazio-tempo,ed in questo tu ci eri riuscito.
non so' se mi son spiegato bene,certe cose de visu,riescono meglio.

- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Vittorio...certo che ti permetto,anzi! Mi pare che da più parti sia emersa l'esigenza di non trasformare il forum in un coro di "issime"..e quindi ben vengano i tuoi appunti ai quali cercherò di dare una risposta:sui tagli ci sarebbe da aprire un serio e non breve dibattito,che potremmo anche fare,dando vita ad un nuovo post,Nel merito posso dirti che,pur avendola nel mio bagaglio di immagini,non sono particolarmente legato al concetto di euritmia,tipico della fotografia bressoniana,e lavorando on the road,molto spesso al volo..o si coglie o l'insieme svanisce come neve al soleNella fattispecie,lo sguado ridente (sono occhi sereni) luminoso, creava un netto ed efficace contrasto,a mio avviso,con la pesantezza della figura in ombra (se fosse stata nella medesima luce non avrebbe avuto lo stesso impatto)..poi c'è la composizione della quale non parlo x chè già tutti sapete.
Ti ringrazio dell'attenzione.
massimostefani.
Ti ringrazio dell'attenzione.
massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
cartier bresson pur essendo un grandissimo,parecchie sue immagini le costruiva,eppoi la sua eleganza formale in certe occasioni mi sembra fuori luogo,capisco le difficolta' delle street fatte al volo,le ho fatte per anni,sono foto vere,quindi l'azione per cogliere l'attimo spesso non ti lasciano il tempo per pensare alla composizione....
ecco un mio esempio di foto scattata al volo
felicita' per il palloncino scappato nel cielo....

tecnicamente non sara' il massimo,ma credo che anche in questo caso,l'attimo prevalga,il cercare il pelo nell'uovo,secondo me puo' servire ad ulteriormente migliorare la nostra azione fotografica,o forse sto' dicendo solo scemenze da eterno insoddisfatto....

ecco un mio esempio di foto scattata al volo
felicita' per il palloncino scappato nel cielo....

tecnicamente non sara' il massimo,ma credo che anche in questo caso,l'attimo prevalga,il cercare il pelo nell'uovo,secondo me puo' servire ad ulteriormente migliorare la nostra azione fotografica,o forse sto' dicendo solo scemenze da eterno insoddisfatto....


- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Non vedo cosa potresti aggiungere,tecnicamente parlando,a me sembra ottima,il gesto,l'espressività del soggetto,la diagonale che ti guida all'interno dell'immagine.....basta e avanza!
massimostefani
massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
Il formato panoramico mi incuriosisce molto. Non per i paesaggi ma proprio per le persone. Probabilmente me ne stancherei presto ma penso sia interessante.
Mi piace come hai unito due storie in un'unico fotogramma.
Non vorrei essere invadente ma ne hai altre da mostrarmi fatte per strada?
Mi piace come hai unito due storie in un'unico fotogramma.
Non vorrei essere invadente ma ne hai altre da mostrarmi fatte per strada?