( foto) panoramiche x DeDe...

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Romanzo di figure.... (Lalla Romano permettendo)..DeDE,non credo che ti stancheresti presto della XPAN,è un formato immagine che merita di essere indagato a lungo.
Allegati
romanzo-di-fig-2-web.gif
romanzo-di-fig-3-web.gif
romanzo-di-figure-1.gif
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Massimo,

la prima in assoluto!
Il personaggio con gli occhiali accostato ai manichini è perfetto, ritratto multiplo con rigidità...
Complimenti per aver visto.

Nat
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
A me invece piace tantissimo la terza. Se non sbaglio anche Dante ha una X-Pan, mi ha fatto vedere delle foto fatte con quella e l'ho anche presa in mano, che macchinona (se ricordo bene), però è intriogante anche se questo formato è "strano" da valutare!!
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
NatRiscica ha scritto:Massimo,

la prima in assoluto!
Il personaggio con gli occhiali accostato ai manichini è perfetto, ritratto multiplo con rigidità...
Complimenti per aver visto.

Nat
Esatto Nat....
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Wirus77 ha scritto:A me invece piace tantissimo la terza. Se non sbaglio anche Dante ha una X-Pan, mi ha fatto vedere delle foto fatte con quella e l'ho anche presa in mano, che macchinona (se ricordo bene), però è intriogante anche se questo formato è "strano" da valutare!!
W...forse la macchina di Daniele è una Noblex xchè la XPAN non è molto più grande di una M6..più lunga,alta uguale ed un pò più pesante.
Si è un bel modo di vedere.

ciao.

massimo.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
cesareT
Messaggi: 652
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:32 pm
Ciao Massimo, belle la prima e soprattutto la terza; bella mossa quella di inquadrare un punto diverso senza far capire al ritrattato che ci casca dentro!! Qualche volta l'ho fatto anche io con il 19 R.... ladroni che siamo :lol:
Dante Tassi, oltre a due Noblex ha anche la X-Pan con tre ottiche. Ha ragione la Wir..... devo ammetterlo :(
_De
Chissà se il mio amico Condoraccio mi farà fare qualche scatto con la sua panoramica... chissà... :whistle:
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Geniale la prima dell' uomo che fa il verso a RanXerox, il mitico cyborg di Tamburini e Liberatore...
Anche la seconda mica male.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
devo inchinarmi alla prima (consentitemi uno strappo alle mie stesse regole ogni tanto: "...io so resistere a tutto, tranne che alle tentazioni..."(Oscar Wilde)).
Massimo, faje vede quella della Sony del carnevale di Cento, che forma con questa un dittico da suicidio (per come siamo ridotti noi consumisti post-industriali).

Vorrei cogliere la palla al balzo, riprendendo certi dubbi di Vittorio sull'altra immagine panoramica di Massimo, per dire che le foto panoramiche secondo me "soffrono" in modo pazzesco il monitor.
Mi spiego: io le foto di Massimo le ho avute in mano, e, a parte la squisitezza della stampa, hanno veramente un feeling di "panorama", di occhio allargato (grazie anche alla x-pan che col 45 rende il campo del 24 senza la prospettiva del 24 (cosa che sfugge ai piu' e fa della xpan una meraviglia di macchina). Grandi foto, in genere.
Ora io vedo che le foto panoramiche a monitor perdono smalto, e non capisco il perche', e non rendono la dovuta giustizia all'autore.
Non e' un problema di Massimo, e' generalizzato: se vedete il sito di Michael Reichmann, www.luminous-landscape.com vi rendete conto di cio' che dico: paesaggi in x-pan coloratissimi e sicuramente straordinari in stampa (e chissa' in proiezione !!) diventano striscioline, banners, quasi, a monitor.
Lo stesso si applica per quel pazzoide norvegese che gira col baule della macchina pieno di Nikkor in cassette da pomodori...
Che ne pensate ?
Raffaele
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Vero la panoramica "soffre" un pò...ma non si può aver tutto.

ciao.

massimo.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
sai che sta xpan mi intriga....è un formato un pò da studiare,ma bello!!è per caso quella macchina della hasselbled che fa 2 formati in un corpo solo?poi il negativo come si stampa essendo lungo il doppio,mi sembra di vedere?
a me piace la seconda...così dal basso mi fa venire in mente quando al mercato mi portava mia nonna e si fermava a ciacarare con delle amiche...non so perchè..mni ricorda la visuale di un bambino!!
carlo
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Rispondi