NOVITA' LEICA

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
da Las Vegas filtrano le novità Leica:
- forse nuova M con sensore full frame e nuovo otturatore;
- sicuramente R-10 digitale autofocus, con una nuova serie di ottiche, che dovrebbero essere derivate dalle classiche R, ma con innesto di diverso diametro;
- nuovi press agent che non sanno niente della marca, ed ignorano anche le cose più recenti, es. la M-6 è già considerata oggetto di modernariato (forse anche di antiquariato...)
- comunque un marchio che cerca di riposizionarsi in base ai tempi, magari con qualche ritardo e con prezzi....molto Leica!!
Pierpaolo
Ultima modifica di PIERPAOLO il gio feb 14, 2008 3:31 pm, modificato 1 volta in totale.
isi
che scesa in basso ... :(
dimenticarsi del passato (e che passato!!!!) è davvero brutto

Fede
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Gia' poco elegante l'upgrade a pagamento per l'm8 per riportare il rumore "forse" nella norma, sul cambio di baionetta della serie R non mi pronuncio per non essere volgare.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
purtroppo pare quasi un vezzo modaiolo, non dico confondere una IIIg con una IIf, ma avere le idee giustamente confuse tra una MDa e una Leicaflex SL: tra i venditori Leica sembra quasi un fastidio e non un dovere conoscere la storia del marchio, comunque quando parlo con i venditori Nikon e Canon mi faccio sempre un paio di risate (di nascosto): per loro la storia Canon, ad es, inizia con la EOS, il resto è roba per iniziati, e pensare che il sito Canon da grande risalto (giustamente) al percorso della casa, certo dimenticarsi della propria storia fa tristezza, (per loro...) ma quello che conta per gli importatori è solo il presente
Pierpaolo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
PIERPAOLO ha scritto:da Las Vegas filtrano le novità Leica:
- forse nuova M con sensore full frame e nuovo otturatore;
- sicuramente R-10 digitale autofocus, con una nuova serie di ottiche, che dovrebbero essere derivate dalle classiche R, ma con innesto di diverso diametro;
- nuovi press agent che non sanno niente della marca, ed ignorano anche le cose più recenti, es. la M-6 è già considerata oggetto di modernariato (forse anche di antiquariato...)
- comunque un marchio che cerca di riposizionarsi in base ai tempi, magari con qualche ritardo e con prezzi....molto Leica!!
Pierpaolo
Pierpaolo, se fosse veramente così un bel colpo per i possessori R...

:(

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
il cambio della baionetta per la nuova serie di ottiche reflex è OBBLIGATORIO se Leica vuole ancora occupare questa nicchia: ricordiamoci che Minolta e Canon lo effettuarono obbligatoriamente e che per Nikon ci sono stati diversi problemi da risolvere per mantenere lo stesso innesto, con ritardi notevoli nelle ottiche con motore interno che hanno compromesso la vendibilità del nuovo sistema autofocus. Occorre anche considerare che Leica DEVE presentare qualcosa di nuovo se vuole sopravvivere, se non altro per fare parlare di sé; se no, tutti a comprare le ottiche per Leicaflex......
Pierpaolo
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Certo Pierpaolo, ironizzavo sul fatto di quelli che negli ultimi tempi hanno razzolato ottiche R a prezzi ridicoli, che non potranno usare sulla digitale.

C'era da aspettarselo...

Ciao
Luca
Ultima modifica di luca rubbi il gio feb 14, 2008 4:07 pm, modificato 1 volta in totale.
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
ll suono della m8 aggiornata

Il suono della m8 attuale

How can I take part?

An upgrade certificate will be available for M8 owners fom March 2008 on the Leica website. These certificates will be uniquely numbered and used to schedule the timing of your upgrade on a first come first served basis from August 2008 on. All M8 ever built are suitable for this upgrade. We will take care about collecting the cameras and will also inspect and adjust all camera functions when carrying out the update, As a consequence, each LEICA M8 is given a two-years warranty after the upgrade as if for a brand new camera. For more information see the PDF document "FAQ M8 Upgrade Concept" under "Know-how" in our download section.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
luca rubbi ha scritto:Certo Pierpaolo, ironizzavo sul fatto di quelli che neli ultimi tempi hanno razzolato ottiche R a prezzi ridicoli, che non potranno usare sulla digitale.

C'era da aspettarselo...

Ciao
Luca
io ero uno di quelli che sperava in qualche cosina :mad: :mad: :mad:
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Sul sito e' sparita la lingua italiana e ...

Ci sarebbe anche questo oltre ai "soliti" summarit:

Immagine


Leica Summicron-M 28mm ASPH lens
Ilse Jurriën : February 5th 2008 - 01:10 CET

Digital Camera Review Test Appareil Photo Numerique Prueba camara digital Digitale Camera Test Dijital Kamera Incelemeleri Digitalkamera Test Digitalkamera
LeicaLeica Summicron-M f/2 28 mm ASPH. lens : Leica lenses are noted for a special character that cannot be described in terms of technical parameters alone. Not only do they allow photographers to create works of art, the design of their optical system is a work of art in itself. No wonder that lenses are the crucial factor: only the right lens can make a camera a first-class tool. The Leica Summicron-M f/2/28 mm ASPH. lens is the ideal choice for available-light and reportage photography with the Leica M8. It is a powerful and compact wide-angle lens offering superlative image-capturing performance. Due to its excellent light-gathering power, it produces convincing results in difficult light situations, especially during the twilight hours or in dimly lit rooms.
Leica Summicron 28mm lens

Leica Summicron-M f/2 ASPH. lens
This outstanding optical performance is exploited to its fullest capabilities when the lens is coupled with the digital Leica M8. The focal length extension factor turns the optics into a 35 mm standard lens. The imaging performance of the Leica Summicron-M f/2 28mm ASPH. lens is very impressive at f 2. The detail rendering and brilliance are remarkable, clearly and demonstrably superior in every way. Even in critical lighting situations such as backlight exposures, disturbing reflections and stray light are practically eliminated. Its 75° angle of view gives it enough field coverage for lively, involving reportage shots.

Leica Summicron-M 28mm wide angle lens
“In modern photography, the classic 28 mm wide-angle lens is now seen almost as a normal universal lens. Reportage, travel photography, industry, people, tourism, landscapes, advertising - in many photographic genres, more than half of all photographs are taken with this focal length. It is therefore important for a 28 mm lens to feature high speed and high corner-to-corner imaging quality, even at full aperture. Another key criterion is excellent distortion correction - straight lines must not appear curved in the photo. All these specifications are particularly well met by the Leica Summicron-M 28mm ASPH. lens,“ says Kornelius Müller, Commercialization Director at Leica Camera AG. “A Leica M equipped with this lens delivers an imaging quality that is not achieved by any other 35 mm camera system. Its resolving power is far better than that of the best color photo films. It is a top-class, compact, high-performance documentary tool, such as is not available for 35 mm SLR cameras,” adds Kornelius Müller.

Leica Summicron 28mm ASPH. lens - Glass elements
The Leica Summicron-M 28 mm ASPH. consists of nine elements in six component groups. Three of these elements are made of high-refraction glass and three others of glass with partial anomalous dispersion. One element has an aspherical surface, which is a key contribution towards the extremely compact design. This, and the low weight of only 270 grams, makes it ideal for traveling light or for professional use in adverse conditions during reportage work.

Leica Summicron M 28mm f/2 lens
Like all Leica lenses, the Leica Summicron-M 28mm ASPH. lens was designed by Leica optics specialists to represent an ideal blend of optical and technical expertise. The Leica Summicron-M 28 mm f/2 ASPH. is a particularly reliable and long-lasting product made of high-quality materials, meticulously assembled by Leica experts in Germany. The combination of state-of-the-art technology and legendary craftsmanship ensures the unrivaled quality of every single Leica lens.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
ieri ho ricominciato con l'arrivo della R4s Mod.2 Wetzlar

oggi è arrivato il Summicron 50

ora con due soldi mi compro il 35 il 90 ed il 180.
il 19 II° tipo lo sto già usando.

fra un po' le comprermo a canestri
Un saluto, Aldo Claudio.
aldoclaudio.medorini@gmail.com
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
Per una full-frame M o si "suggerisce" di non usare i vecchi wide o devono aver fatto dei bei salti mortali con le lenti condensatrici anteposte al sensore...

Per quanto riguarda le ottiche R "vecchie", vorrà dire che continuerò ad usarle sulla EOS 5D, magari pagandole molto meno quando le trovo.

Marco
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
marknoll
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 07, 2007 7:34 pm
Località: Treviso
Io credo che Leica farà in modo che gli attuali obiettivi R possano essere ancora utilizzabili (ovviamente con con inevitabili limitazioni)
Non credo che l'incompatibilità tra gli attacchi gioverebbe economicamente quando l'accoppiamento è consentito con successo su corpi Canon sicuramente più economici e innovativi.
Il mercato professionale non parla più Leica da un bel pezzo ed il fotoamatore solitamente acquista il nuovo piazzando il vecchio e cambia più facilmente la macchina che l'obiettivo.
E poi... se Canon nel passaggio da FD a EOS lasciò per un periodo i propri acquirenti senza un adeguata disponibilità e varietà di lenti autofocus lasciando il mercato a Nikon e Minolta, quanto tempo ci metterebbero in Leica a rendere disponibile un adeguato parco ottiche conoscendo la loro proverbiale lentezza? (si pensi al Digita Modul R).

Ciao, Mark
Mark Knoll
Rispondi