Pagina 1 di 2
Un vostro utente su Repubblica.it
Inviato: lun feb 18, 2008 2:03 pm
da Alberto Bregani
Gentili amici
dopo un po di tempo, e un nuovo figlio in più.. che mi ha portato un po lontano dal web per ovvi motivi..

, vi scrivo perchè un progetto annunciato qui seppur tra mille simpatiche discussioni etc etc ...è andato a compimento e con risultati molto soddisfacenti a livello personale.
Mi fa molto piacere potervi comunicare dunque che "
Metropolitania-Dettagli Urbani" , quel progetto fotografico attraverso l'occhio di un telefonino, è stato scelto da
Repubblica come progetto innovativo e originale, oltre che giornalisticamente valido come narrativa generale e l'ha quindi pubblicato sul sito ed è quindi visibile già da oggi sulla home page di Repubblica.it
Sono veramente molto contento perchè è un progetto a cui ho dato emotivamente molto quotidianamente per due mesi e che Last but not Least è stato apprezzato e seguito con passione e amicizia da alcuni di voi e che colgo ancora una volta l'occasione per ringraziare. La motivazione giornaliera che mi avete dato a proseguire e le critiche costruttive discusse qui hanno dato i loro frutti
Ah, dimenticavo;
Metropolitania sarà anche una mostra a Roma a Marzo e poi altre date da comunicare;
tutti i dettagli sul mio sito, se avrete voglia e piacere di farci un salto ( sia sul sito che alla mostra)
http://almostdaily.typepad.com
grazie ancora a tutti
con amicizia
Alberto Bregani
Cip!
Link diretto alla gallery di Repubblica
http://www.repubblica.it/2006/08/galler ... ani/1.html
Inviato: lun feb 18, 2008 2:13 pm
da mauro ruscelli
Complimenti, sebbene alcune foto non mi convincano il lavoro nel complesso e' gradevole ed interessante, oltre ad essere (a questo punto) una reale soddisfazione.
Quanto grande le stampi per la mostra? lo chiedo perche' immagino che la risoluzione sia abbastanza ridotta, quali soluzioni adotti? tipo di carta ecc.
Inviato: lun feb 18, 2008 2:26 pm
da Alberto Bregani
mauro ruscelli ha scritto:Complimenti, sebbene alcune foto non mi convincano il lavoro nel complesso e' gradevole ed interessante, oltre ad essere (a questo punto) una reale soddisfazione.
Quanto grande le stampi per la mostra? lo chiedo perche' immagino che la risoluzione sia abbastanza ridotta, quali soluzioni adotti? tipo di carta ecc.
Ciao Mauro
grazie molte
convengo con te che alcune non siano eccelse quanto invece altre possano piacere di più che altro per una espressività e comunicatività interessante e ben dici tu sul progetto in generale perchè alla fine è esso stesso "la foto" di una situazione.
Per la stampa:
la risoluzione del telefonino (2mpx) era 1600x1200 pixel e quindi riusciamo a "tirarle" a 30x40 in modo ottimale mantenendo quello "sporco" che va bene per il mood gnerale ma non pregiudica una visione ottimale della foto
la carta è B/N digital Ink-Jet a carboncino che rende direi molto bene
il montaggio avverrà per ciascuna foto su un pannello di alluminio anodizzato di 2mm 50x40 (per comprenderci .."metallizzato opaco") quindi l'effetto sarà una foto su un passepartout di bordo 5cm intorno ad essa; molto interesante e direi "urbano" quindi adatto al tema della mostra
Saranno pronte settimana prossima, poi magari posto qualche foto del lavoro
per ora grazie ancora e a presto

con amicizia
Alberto
Inviato: lun feb 18, 2008 3:13 pm
da solimano
Curiosità: come sono arrivate lì le tue foto?
Inviato: lun feb 18, 2008 3:23 pm
da Alberto Bregani
solimano ha scritto:Curiosità: come sono arrivate lì le tue foto?
dopo un bel po di email su vari siti di fotografia che mi arrivavano con apprezzamenti etc... dopo che fotografi professionisti mi incitavano a fare una mostra, dopo che un mostra alla fine me l'hanno organizzata ...(questo per autoconvincermi piu che altro che non era poi tanto o solo una serie di foto con un telefonino e basta...) mi è stato segnalato da un amico un progetto su repubblica.it che rguardava un'altra cosa urbana non mia etc etc
Ho scritto alla redazione complimentandomi per il lavoro visto e segnalando il mio, ma cosi buttata proprio li; alla fine il caporedattore online mi ha riscritto poi che aveva visto il progetto, ne era entusiasta e mi ha chiesto la disponibiltà ad adattarlo per poterlo pubblicare ..
io da 50 sono sceso a 25 foto che era il numero richiesto ...et voilà..sono quelle che vedi
Inviato: lun feb 18, 2008 4:29 pm
da ulyssesitaca
complimenti di cuore !
Appena avro' tempo le vedro' con attenzione.
Inviato: lun feb 18, 2008 5:16 pm
da Alberto Bregani
Raffaele Bartoli ha scritto:complimenti di cuore !
Appena avro' tempo le vedro' con attenzione.
Grazie mille Raffaele

ci conto!
Inviato: lun feb 18, 2008 5:22 pm
da charlie29
complimenti!!
Inviato: lun feb 18, 2008 5:57 pm
da Vittorio
un cellulare!
che dire al passo dei tempi,anche in fatto di comunicazione!!
complimenti.

Inviato: lun feb 18, 2008 6:44 pm
da Gex
complimentoni per tutto...e in bocca al lupo per la mostra...
sono curioso di vedere le foto montate sulla loro struttura
Inviato: lun feb 18, 2008 8:26 pm
da massimostefani
Complimenti ed ancora complimenti....per ora!
Poi ne riparliamo.
massimostefani
Inviato: lun feb 18, 2008 9:02 pm
da Alberto Bregani
Grazie ancora a chi si è aggiunto ancora alle congratulazioni

Inviato: lun feb 18, 2008 9:04 pm
da Alberto Bregani
massimostefani ha scritto:Complimenti ed ancora complimenti....per ora!
grazie anche a te Massimo:-)
...ehm ..per ora?!
massimostefani ha scritto:Poi ne riparliamo.
massimostefani
ops... ?

Inviato: lun feb 18, 2008 10:34 pm
da cristian vidmar
Congratulazioni, Alberto. Prima per essere diventato padre di nuovo, poi per il progetto e la pubblicazione. Non è da trascurare, al di là delle preferenze "tecniche" personali, che queste immagini lasceranno comunque un'impronta caratteristica degli anni che viviamo. E' probabile che fra dieci anni i telefonini avranno una risoluzione e insensibilità al rumore molto più elevata e le foto fatte con questi saranno molto diverse: però le sgranature e i pattern di rumore nelle foto di questa tua serie resteranno, a testimonianza dell'alba di un'epoca e di un modo nuovo di fare comunicazione, che piaccia o no.
Inviato: lun feb 18, 2008 10:55 pm
da Giuseppe Mosconi
Bene! Congratulazioni anche da parte mia !
