contrastata si, confusa no.
"Lavorata" (soprattutto sul viso) verra' molto erotica, per me.
Mi piacciono da matti le tue donne "vere": incontrano il mio gusto e il successivo credo, che la bellezza e soprattutto l'erotismo battono sentieri molto lontani dalla perfezione delle forme, e anche dalla perfezione dei contenuti (ma questa, poi,...)
E' vero, quanto hanno detto, e' una bella foto, e secondo me puoi anche aumentare il contrasto, l'immagine si presta molto e poi riusciresti a ristabilire i neri.
Sono sempre molto colpito dalla bellezza altamente erotica delle tue modelle, seppur cosi' fuori dagli schemi. Madame B poi e' ...
Grazie Mauro, ci sarebbe da fare un discorso lunghissimo sulla percezione della bellezza o se vogliamo del luogo comune che esprime questa società.
Il grande successo della chirurgia estetica è purtroppo un indice preoccupante in tal senso...
Caro Luca,
Le tue foto di Madame B riservano sempre gradite sorprese,questa poi la trovo straordinaria proprio per il particolare taglio di luce,fosse vivo oggi così l'avrebbe dipinta il Caravaggio.
Grazie Carlo, confusa per via degli elementi della parte inferiore, riprodotti un po' alla rinfusa.
Può anche darsi che in realtà così la foto venga valorizzata, proprio dall'apparente incasinamento che le dona quel carattere di "domesticità" (vi prego di passarmi il termine).
A me piace proprio per l'ambientazione. Ci sono tanti oggetti ed è giusto che sia così, non è un set fotografico ma un luogo abitato. C'è calore.
Ma ormai mi conosci un po' e sai della mia passione per i nudi che sanno di carne e vita.
La plastica lasciamola a chi non non è in grado di vedere la vera bellezza femminile...
Questa è una donna, con la sua vita fatta di cose del quotidiano, una mascheratura sul viso come dice Raffaele ed una carta contrasto 3 - 1/2 e non manca nulla: c'è la fotografia
Ciao Luca,
questa di madame B. è una di quelle che più mi piace.
C'è da mascherare, ma non mi soffermo su questo aspetto, perchè potrebbero chiedermi dove, come, quando, pantente e libretto.
Il <<carattere di "domesticità">> non solo te lo faccio passare, ma rilancio definendolo un carattere "friedlandesco".
Il Caravaggio ci sta tutto.
Questa è una di quelle che preferisco Luca.