Canon 24/70 2,8 o focali fisse?

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cortomaltese11
Dello Zoom Canon 24/70 2,8 L si leggono meraviglie, ma anche di delusioni dovute a qualche esemplare meno performante di quanto test e grafici MTF promettono.

Vorrei chiedere agli amici del Forum che conoscono a fondo le ottiche Canon se, privilegiando esclusivamente la resa ottica, sia preferibile l'acquisto del 24/70 oppure delle focali fisse: 24/2,8-23/2-50/1,4 e 100F2.
Cordialità Ernesto
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ciao Ernesto, benvenuto da parte mia.

Alla tua domanda sono certo risponderà Pino Caprio.

Intanto perchè non ti presenti e ci parli di te?


Nat
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Ciao Ernesto e benvenuto.

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
sergio sartori
Messaggi: 639
Iscritto il: lun dic 11, 2006 2:40 pm
Località: Marostica
Contatta:
Ciao Ernesto Benvenuto, per quanto riguarda le ottiche Canon io sto usando il 24-105 avuto in kit con la D5 e sinceramente non mi posso lamentare anche se non tutti ne parlano bene, l'unico appunto per cui lo cambierei per la scarsa luminosità f4 ma aspetta Pino che sarà molto più esaustivo.
sergio

http://scout-image.blogspot.com/
http://www.sergiosartori.com
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Ti segnalol'articolo di Pino Caprio su canon

http://www.mauroruscelli.com/dblog/arti ... icolo=1542

ciao
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
cortomaltese11
Vi ringrazio per la gentilezza e sollecitudine delle risposte.
Seguo gli interventi di Pino su Leicapassion, ed i suoi consigli sono stati preziosi per orientarmi nel passaggio al digitale.

Dopo aver fatto esperienza con la Canon 5D capisco come un sensore possa mettere in crisi delle ottiche ben perforanti su pellicola.
Purtroppo il primo approccio col digitale non è andato bene. I primi scatti con un’ottica difettosa (poi sostituita dal venditore) hanno provocato delusione e pentimento.

Dopo aver provato a fondo la 5D, in viaggio, scattando esclusivamente in formato raw, con obiettivi Canon (35/2-50/1,4 70-200/4) consigliati da Pino per il digitale, ho ottenuto risultati soddisfacenti ed il mio giudizio sulla 5D è diventato molto positivo.

Il punto debole, a mio avviso, rimangono le ottiche, non tutte ugualmente perforanti sul digitale, e di qualità molto discontinua.
Per questo motivo, pur essendo attratto dalle caratteristiche dello zoom Canon 24/70 2,8, non fidandomi dei test pubblicati, mi piacerebbe ascoltare suggerimenti di Pino, e degli altri amici del forum.
Cordialità
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
io punterei su 1-2 ottiche manuali(leica R per esempio)...vanno meglio delle canon sulla 5D..mio zio le usa regolarmente insieme ad ottiche zuiko om..però credo che molto dipende da cosa e come fotografi,poi aspetta pino!!ma ribadisco il fatto che specialmente nelle ottiche grandangolari i risultarti sono sorprendenti!!
ciao
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
g.caprio
Messaggi: 36
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:05 pm
Ciao a tutti. Il 24-70 ha subito una riprogettazione, in quanto la prima versione non ha sempre dato risultatri eclatanti. La II versione, purtroppo indistinguibile dalla prima, ha certamente risultati ai massimi livelli, paragonabile alle ottiche fisse ed in alcuni casi superiori sul digitale (ad es. al 24/2.8). Vi preaanuncio in esclusiva una versione stabilizzata, per cui se attendete un pò la versione non stabilizzata si troverà usata a meno. Circa la scelta io direi che, volendo risparmiare, mi orienterei sulla accoppiata 35/2-85/1.8. Validissima alternativa, sul formato pineo, il 28-70/2.8, meno costo ma eccellente.
Pino
Telemann2006
Messaggi: 16
Iscritto il: dom gen 07, 2007 4:48 pm
Località: parma
Canon 24/1,4 USM L se vuoi un fuoriclasse, 35/1,4 USM L ed 85/1,2 USM I sono quelli che posseggo, unitamente al 24-70/2,8. La differenza è nettamente percepibile nella plasticità, piacevolezza del fuori fuoco e sul cromatismo. Lo zoom regge sul piano della nitidezza e crolla, naturalmente, su tutto il resto. Comunque lotta fra giganti. Ciao
giampietro
Rispondi