Pagina 1 di 1

[foto] ballando nel sole

Inviato: lun gen 29, 2007 8:41 am
da ulyssesitaca
Immagine


Medweshda, Russia centrale m6, 35/2 asph, neopan 400 + rodinal 1+50

(non cercate umani perche' non ce ne sono...)

Inviato: lun gen 29, 2007 9:01 am
da luca rubbi
Però se ne avverte la presenza, e questo basta.
Particolarmente onirica, sai quanto amo le cose appese illuminate dal sole, che siano lenzuoli o teli di plastica.
A me piace molto.
Ciao
Luca

Inviato: lun gen 29, 2007 9:32 am
da Ross
"Regnano sulla terra morte e tempo -
tu non chiamarli signori-
tutto ruota e dilegua nella nebbia, solo
è immobile il Sole dell'Amore"

(Lermontov)

Inviato: lun gen 29, 2007 9:41 am
da gianniansaldi
frugano tra le stepaglie i suoi raggi a cercare la vita o la morte...
non c'è la presenza umana (forse). ma la mente mi si sconvolge pensando al groviglio di vite, morti, battaglie, sangue, nascite, bave, arti staccati, terrori e urla silenziose dei milioni di insetti dentro quel misterioso groviglio di verdume...

(ps: conoscete un pusher più affidabile del mio in zona genova...?)

Inviato: lun gen 29, 2007 9:44 am
da NatRiscica
Grande atmosfera intrisa di presenze.
Sembra la proiezione di un pensiero, un'emozione. Poi la luce avvolge e culla.

Anch'io come Luca amo i panni stesi.
(grazie a Voi mi riscopro non tanto strano...)

Nat

Inviato: lun gen 29, 2007 9:45 am
da Ross
Gianni, ho smesso da un po'... :grin:
Però anche tu hai sentito quello che ho sentito io in quella foto.
Ciao

Inviato: lun gen 29, 2007 10:30 am
da cristian vidmar
Dormono, dormono, sulla collina
dormono, dormono, sulla collina

(Fabrizio De André)


Non so perché, qui non c'è un cimitero, ma mi è partita questa canzone nella testa...

Splendida immagine, Raffaele.

Inviato: lun gen 29, 2007 10:59 am
da Vittorio
"Catoblepa Catoblepa,
io ti dono le mie Tepa
per il viaggio che conduce all'aldilà."

do' anch'io il mio contributo poetico. 8)

Inviato: lun gen 29, 2007 11:06 am
da mauro ruscelli
Non sono un poeta, ma non e' necessario linguaggio aulico per dire che l'immagine funziona. Frammenti del tuo lungo lavoro sulla russia, che se qualcuno comincia ad accostare puo' iniziare a farsi una idea di quanto sia importante. E siamo solo all'inizio.

ciao

Inviato: lun gen 29, 2007 11:11 am
da Vittorio
posso aggiungere una piccola nota tecnica?
vorrei proprio provare a stamparla quella foto li.....

:P

:lol:

Inviato: lun gen 29, 2007 11:56 am
da luca rubbi
Vorrei aggiungere che è una di quelle foto che più le guardi e più si fanno amare, ti entra dentro un po' alla volta, è colma di elementi sui quali l'occhio indugia.
Inoltre è pervasa dalla sensazione che da un momento all'altro potrebbe accadere qualcosa, e questo per una fotografia è paradossale.

Ciao
Luca

Inviato: lun gen 29, 2007 2:51 pm
da _De
I raggi conducono l'occhio proprio su quei panni stesi lasciando in ombra la casa. A prima vista mi aveva lasciato una sensazione di poetica serenità ma osservandola sento invece un'oppressione, una prigionia.
Due sono le possibilità: le fotografie (anche quelle degli altri) vengono viste attraverso uno specchio distorto che riflette ciò che noi sentiamo, un nostro stato d'animo. Un'illusione.
La seconda possibilitità: devo cambiare pusher. Pensavo di chiedere consiglio a Gianni ma vedo che anche lui è messo maluccio =)

Inviato: lun gen 29, 2007 3:25 pm
da fabrizio canella
DeDe ha scritto: [...]
La seconda possibilitità: devo cambiare pusher. Pensavo di chiedere consiglio a Gianni ma vedo che anche lui è messo maluccio =)
Mi sa che a Gianni hanno dato qualcosa di simile alla Substance D di Philip K. Dick. Agghiacciante!

Inviato: gio feb 01, 2007 5:25 pm
da giangiophoto
La foto è stupenda per questo !!

(non cercate umani perche' non ce ne sono...)