Pagina 1 di 1
Domenica sul lungomare
Inviato: lun gen 29, 2007 9:22 am
da Ross
M4, Summicron 50
Inviato: lun gen 29, 2007 9:49 am
da NatRiscica
Non per "categorizzare" e certamente non per sminuire anzi, bressoniana nell'anima.
Dell'attimo del restar sospesi...
Nat
Inviato: lun gen 29, 2007 10:02 am
da cristian vidmar
Ci sono immagini speciali, che ti trasportano nella situazione in cui sono state scattate, che con un singolo fotogramma raccontano un film intero. Per me questa è una di quelle. S P L E N D I D A !!

Inviato: lun gen 29, 2007 10:32 am
da sante castignani
E' vero: questo Boltanski da il fatto suo. E non ci crede nemmeno lui...
Inviato: lun gen 29, 2007 10:44 am
da ulyssesitaca
mi associo
Inviato: lun gen 29, 2007 11:01 am
da mauro ruscelli
Fuori dal coro devo dire che non concordo e che tra le tue che ho visto, forse e' la meglio scannerizzata, ma come immagine e' quella che mi piace meno. Dalle luci bruciate alle gambe colte in quel maledetto momento in cui invece che ispirare dinamismo fanno molto manichino.

Inviato: lun gen 29, 2007 2:54 pm
da Ross
Vi ringrazio per le critiche, soprattutto per quelle negative; sono quelle più necessarie

...sennò non si va da nessuna parte!
Inviato: lun gen 29, 2007 3:04 pm
da massimostefani
boltanski ha scritto:Vi ringrazio per le critiche, soprattutto per quelle negative; sono quelle più necessarie

...sennò non si va da nessuna parte!
Verissimo! Il silenzio,anche se non è obbligatorio esprimere opinioni,non porta ad alcunchè..come del resto le lodi sperticate,anche se non è il tuo caso,relativamente all'immagine di cui sopra.Personalmente trovo normale ed abbastanza difficile sfuggire alla tentazione del rimando bressoniano (vedi il gioco di figura sfondo,le coppie..ecc...ecc..)
Per l'andamento armonico dell'insieme,anche se personalmente non mi disturba,credo che Mauro sia abbastanza credibile nella sua analisi.
Non dimentichiamo i limiti dello strumento..che non è certo nato x le sequenze veloci...ma quando si ama si accettano pregi e difetti...o no?
massimostefani.