Pagina 1 di 1

(FOTO) GENTE COMUNE...

Inviato: lun gen 29, 2007 7:36 pm
da massimostefani
Quadri di un'esposizione,il teatro del quotidiano.

Inviato: lun gen 29, 2007 7:41 pm
da andreamiglio
La prima e la terza sono il teatro del quotidiano: un sapore antico nel presente, il bambino alla destra è il fulcro della fanciullezza con quella smorfia da grande

Inviato: lun gen 29, 2007 8:40 pm
da mauro ruscelli
Mi associo, la prima e la terza sono davvero belle, sembrano prese da un'altra epoca (la prima in particolare).

Inviato: lun gen 29, 2007 8:54 pm
da sergio sartori
Massimo, qui se vede proprio la tua derivazione culturale di base XXXX....Nooo, screrzo sono ottime immagini e ben realizzate che ben rappresentano la situazione.

PS: Hai mai conosciuto il Nino Migliori ?

Inviato: lun gen 29, 2007 9:00 pm
da NatRiscica
Per me seconda e terza, in special modo la seconda per quel gioco di sguardi ortogonali.
Il primo piano del bambino e l'espressione beffarda sembra essere il riassunto di mille discorsi alle spalle.

La terza per la "fuga prospettica di sguardi"...

Nat

Inviato: lun gen 29, 2007 9:14 pm
da massimostefani
sergio sartori ha scritto:Massimo, qui se vede proprio la tua derivazione culturale di base XXXX....Nooo, screrzo sono ottime immagini e ben realizzate che ben rappresentano la situazione.

PS: Hai mai conosciuto il Nino Migliori ?
Con Nino ci diamo del tu da molti anni...ha un'agenzia di pubblicità e grafica a poca distanza dalla sede dove lavora Mauro.....
Pensa che,vedendo un mio lavoro,non riusci ad inserirmi in una manifestazione fotografica che stava organizzando in Grecia..perchè ero over 30..(al tempo ne avevo 34)...adesso ne ho 56.
Ci siamo incontrati l'ultima volta nel 2003,a livello ufficiale x chè lo volevamo coordinatore di una mostra collettiva allestita dai fotografi Siaf Cna...ma lui declinò per i troppi impegni che non gli avrebbero permesso di seguire la cosa "a modo suo"

massimostefani.

Inviato: lun gen 29, 2007 9:59 pm
da charlie29
a me piace molto la terza..con le nonne a far da bodyguard!!
carlo

Inviato: lun gen 29, 2007 10:25 pm
da Condor
La terza, la terza, molto bella, le due nonne a guardia della peste in primo piano sono due sagome bellissime.

Inviato: mar gen 30, 2007 11:16 am
da ulyssesitaca
davvero forte la terza, ma quel bambino con la bombetta mi "buca".
Sara' l'inquadratura piu' "frontale"... :-P

Max, fagliele vedere TUTTE...

Inviato: mar gen 30, 2007 11:55 pm
da massimostefani
Raffaele Bartoli ha scritto:davvero forte la terza, ma quel bambino con la bombetta mi "buca".
Sara' l'inquadratura piu' "frontale"... :-P

Max, fagliele vedere TUTTE...
Provvederò...ma non vorrei annoiare la platea!
Notte

massimostefani.

Inviato: mer gen 31, 2007 12:11 am
da _De
massimostefani ha scritto:
Raffaele Bartoli ha scritto:
Max, fagliele vedere TUTTE...
Provvederò...ma non vorrei annoiare la platea!
Notte

massimostefani.
Cosa mi tocca sentire... =)
Io le voglio vedere tutte (e ti pregherei di notare l'imperativo poco educato).

Inviato: mer gen 31, 2007 12:44 am
da max35mm
la prima per la teatralità, mi ricorda "Piccole Canaglie", la terza pe ri due gendarmi

ciao

Inviato: mer gen 31, 2007 8:35 am
da cristian vidmar
Dunque...per quello che sento io...La prima: mi piace soprattutto per la composizione originale. La seconda: non ha avuto molto successo qui ma trovo splendido l'atteggiamento del bambino, incuriosito dal fotografo ed anche "complice" dello stesso, sembra quasi voler dire "sì, ma lasciale chiacchierare, figurati se si accorgono di te!". La terza: più classica forse ma l'atteggiamento / il ruolo delle due anziane è bellissimo.

Ciao

Inviato: mer gen 31, 2007 9:52 am
da massimostefani
La lettura di Cristian coincide con la realtà del momento.Non avete certo bisogno che sia io a ricordarvi di come il porsi di fronte alla fotocamera,anche nella fotografia di reportage,faccia emergere,in determinate condizioni il carattere dei soggetti.Condor parlava,in merito all'ultima foto di "piccola peste"..e si vede,faccia da sbirro,ti affronta deciso,cicatrice sulla fronte,segno che "non sta fermo neanche a legarlo" parole testuali delle nonne,vere,orgogliosissime del loro...terremoto.La vena di timidezza e l'espressione da "primo della classe" che si concede una licenza fotografica ,alle spalle delle eleganti signore che chiacchierano dietro di lui è evidente.L'emulo,pingue, del grande Chaplin è invece molto preso dal ruolo che ricopre in "quel" giorno..si sente importante e non lo nasconde.
Grazie a tutti.

massimostefani.

ps: agli imperativi non si può non obbedire.